Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza in consiglio comunale a Vicenza, questo comunicato stampa che pubblichiamo: "Il progetto della TAV prevede l'abbattimento di alcuni immobili tra cui il centro sociale Bocciodromo con sede nel quartiere Ferrovieri. I gestori del Bocciodromo, distintisi negli anni più per le attività da militanti antagonisti che per quelle dichiarate negli statuti delle associazioni sportive e ricreative concessionarie dei locali comunali, dichiarano che per mandarli via ci vorrà l'esercito."
Continua a leggere
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo in consiglio comunale a Vicenza della lista Idea Vicenza, la seguente interpellanza di oggi 23 ottobre rivolta ad Achille Variati e a Federico Formisano che pubblichiamo; "Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza. Al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza. INTERPELLANZA. OGGETTO: Inquinamento atmosferico e blocco circolazione auto Euro 0,1, 2."Continua a leggere
Francesco Rucco, Capogruppo di Idea Vicenza, ha sottospoto una domanda di attualità sulla questione del Fondo Invimit a cui sarebbero affidati per la relativa monetizzazione una serie di immobili comunali siti nel centro storico. È apparsa stamattina, scrive Rucco, la notizia che il direttivo del Partito Democratico cittadino ha dato il via libera all'operazione immobiliare sul patrimonio comunale da parte del Fondo ministeriale Invimit (in "accoppaita con Investire sgr, ndr). Si chiede che il sindaco Achille Variati o persona da lui delegata relazionino sullo stato della operazione avviata dalla Giunta Variati nei mesi scorsi e sulle intenzioni della stessa a seguito del via libera politico del primo partito della maggioranza.
Continua a leggere
Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza, ha presentato la domanda di attualità che pubblichiamo. È apparsa in queste ore, si legge nella domanda di Rucco, la notizia di una attività di indagine ambientale nell'area verde della scuola Primaria 2 Giugno a seguito del ritrovamento, nel corso dei lavori di posa della rete di teleriscaldamento, di materiali da costruzione potenzialmente in grado di contaminare il terreno. Il Comune, unitamente alla dirigente scolastica ed Arpav, si sono attivati per approfondire la situazione. Solo nella giornata di ieri i genitori sono stati avvisati di quanto accaduto. Si chiede che si relazioni in aula sull'accaduto e su quanto fin qui fatto ed i risultati ottenuti da parte dell'Amministrazione Comunale, garantendo la tempestiva informazione ai genitori degli alunni che frequentano la scuola, giustamente preoccupati.
Continua a leggere
Nel tardo pomeriggio di oggi 17 ottobre una delegazione bipartisan di consiglieri comunali di Vicenza (Francesco Rucco, Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Claudio Cicero) si è recata in visita presso il presidio permanente dei dipendenti della Lovato Gas Spa di Vicenza, per esprimere la propria solidarietà e vicinanza in un momento di particolare tensione per il futuro dell'azienda e soprattutto dei lavoratori e delle loro famiglie.
Continua a leggere
Oggi inizia l'Assemblea Nazionale dell'Anci a Vicenza. Aprirà i lavori della "tre giorni" il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presenza di tutti gli amministratori locali. Ieri il Governo, con il beneplacito dello stesso Presidente, ha imposto il voto di fiducia sulla nuova Legge Elettorale Rosatellum, che ripropone, tra le altre, i cd. Listini bloccati. A fronte di tale decisione, voluta a colpi di maggioranze imposte, i consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio non parteciperanno per protesta all'apertura dei lavori dell'ANCI fissati per oggi pomeriggio alla presenza del Capo dello Stato.
Continua a leggere
Francesco Rucco, consigliere comunale a Vicenza e capogruppo di Idea Vicenza, ha inviato in data odierna 4 ottobre questa interpellanza, che pubblichiamo nella sua interezza: "Alla c.a. del Sindaco di Vicenza. Alla c.a. del Presidente del Consiglio Comunale. Alla c.a. dell'Assessore competente. INTERPELLANZA.Viale Cricoli rappresenta da sempre una delle arterie principali della città , sita nei pressi di importanti istituti scolastici e, come tale, con un flusso veicolare importante, con gli automezzi che procedono a velocità sostenuta.
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città ". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.
Il consigliere comunale Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza, riguardo alle richieste che si sono levate ieri 29 settembre in occasione dell'assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza così si esprime: "Apprendiamo in queste ore della proclamazione dello stato di agitazione da parte dei dipendenti comunali di Vicenza. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori che garantiscono alla cittadinanza i servizi comunali. Condividiamo la perplessità rispetto ad un progetto denominato Front Office che appare più un'operazione elettorale che un servizio essenziale per la città ."
Continua a leggere
Francesco Rucco e Gioia Baggio esponenti della lista Idea Vicenza sottopongono una loro interrogazione all'amministrazione comunale di Vicenza in merito ai lavori in corso e alle conseguenti difficoltà per viabilità del capoluogo, chiamando in causa in primis l'assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, Antonio Marco Dalla Pozza: "E' di oggi la notizia apparsa del caos viabilistico in città per i cantieri in corso. Non è la prima volta che la città viene messa in ginocchio, a causa delle sue scelte viabilistiche e della tempistica dei lavori adottata dall'assessore Dalla Pozza".