Archivio per tag: Francesco Rucco

Categorie: Politica

Amministrative 2018 a Vicenza: il centro sinistra s'è desto con Otello Dalla Rosa, è giunta l'ora di suonare la sveglia per il centro destra

Domenica 17 Dicembre 2017 alle 11:05
ArticleImage A dire il vero un po' di nostalgia per le primarie indette dalla sinistra vicentina c'è. Questo eterogeno insieme ha con grandi difficoltà, appena appena mascherate dal bon ton, designato il proprio candidato alle elezioni amministrative che si svolgeranno tra qualche mese nel capoluogo berico. Come è noto, ha vinto Otello dalla Rosa, superando di poco l'altro candidato Giacomo Possamai, mentre il delfino designato dall'attuale capo dell'amministrazione guidata da Achille Variati, Jacopo Bulgarini d'Elci, ha perso in modo eclatante.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Cannabis Store in via Gorizia, Francesco Rucco (Idea Vicenza) critiva l'amministrazione comunale: "non si tratta di uno scherzo"

Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 11:15
ArticleImage Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza in consiglio comunale e candidato sindaco di Vicenza di sei liste civiche di centrodestra, ci invia una nota sull'apertura nel capoluogo berico e precisamente in via Gorizia del "Cannabis Store": "Pensavamo ad uno scherzo ed invece è tutto reale. Da anni via Gorizia è una delle vie simbolo dello spaccio di droga tant'è che i residenti esasperati dal degrado e dal traffico illecito di droga si sono organizzati in un comitato che propone da tempo iniziative contro tale situazione."

 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Andirivieni di Variati sul Fondo immobiliare con Investire Sgr. Rucco, Cicero e Zoppello: non divenga il "regolamento dei conti" dopo l'esito delle primarie

Martedi 12 Dicembre 2017 alle 12:20
ArticleImage Alcuni esponenti della maggioranza di centrosinistra, scrino nella nota che pubblichiamo i consiglieri comunali Francesco Rucco, Claudio Cicero e Lucio Zoppello, che hanno peraltro partecipato da candidati alle recenti Primarie, chiedono l'apertura del confronto con opposizioni, categorie economiche e ordini professionali sull'adesione al Fondo Immobiliare proposto da Investire SGR. Nei giorni scorsi è emerso che gli assessori Antonio Dalla Pozza e Michela Cavalieri lavorano - su mandato della Giunta - a questo progetto da almeno un anno e mezzo; e lo hanno fatto con l'ausilio di consulenti in confronti tecnici tenutisi nelle segrete stanze di Palazzo Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le "miserie" dei tanti gestori-profittatori del Lane ultima cartina di tornasole della Vicenza da rifondare: Dalla Rosa e Rucco o chi sarà partano da campagna di dignità senza fango

Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 23:43
ArticleImage Pubblicato alle 17.04, aggiornato alle 23.43. Le ultime misere vicende dell'ennesimo tentativo di passaggio di proprietà del Vicenza Calcio non sono un caso ma la cartina di tornasole del degrado vero di una Vicenza che esibisce quello, povero, di campo Marzo e viale S. Lazzaro solo per nascondere il marcio, ricco e puteolento, che, crescendo anno dopo anno durante gli ultimi 4 mandati amministrativi, in cui la politica è diventata sempre più schiava degli interessi, alberga ai piani alti del potere e di una certa, predominante classe imprenditoriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Achille Variati costretto a rinviare la cessione frettolosa al fondo di Investire sgr di immobili di pregio accusa i contrari di "provincialismo". La replica di Francesco Rucco: "meglio provinciali e modesti, che incoscienti"

Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 13:54

L'annuncio dato pochi minuti fa dal sindaco uscente Achille Variati di aver bloccato il conferimento di una decina di immobili comunali di pregio a un fondo gestito da Investire sgr, operazione nebulosa e rischiosa e, soprattutto, frettolosa a fine mandato, come da noi subito evidenziato al suo primo annuncio trovando conforto nelle opposizioni e anche nel vincitore delle primarie di centro sinistra Otello Dalla Rosa, è stato subito commentato dall'altro candidato alle amminsitrative 2018, Francesco Rucco con la nota che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prove di fine vita da destra a sinistra: solo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco stanno facendo sul serio a Vicenza

Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 22:50
ArticleImage Mentre in Parlamento sta per diventare legge il testamento biologico con le "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" a Vicenza la stanno anticipando in politica, da destra a sinistra, i candidati alle amministrative del 2018. Dopo l'eseprienza romana in cui nessuno voleva vincere obbligando l'inesperta e ingenua pentastellata Virgina Raggi a prendersi le rogne di una città da anni in difficoltà crescenti quando non gestibili, dopo anni di centrodestra e centrosinistra al governo della capitale, sembra che anche a Vicenza nessuno, o quasi, voglia ereditare i danni ambientali e morali oltre che il vuoto di risorse e patrimonio che lasciano le vecchie amministrazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Fondo immobiliare gestito da Investire sgr, Francesco Rucco (Idea Vicenza): "la città non è del sindaco! Operazione tardiva e inutile"

Sabato 2 Dicembre 2017 alle 19:29
ArticleImage Dopo dieci anni di immobilismo e di non decisioni- scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco capogruppo Idea Vicenza e candidato sindaco nel 2018 -, il sindaco Achille Variati vorrebbe chiudere in dieci giorni un'operazione immobiliare da 83 milioni di euro devastante per il patrimonio comunale e totalmente priva di garanzie sul piano economico e finanziario. Siamo fermamente contrati a questa operazione speculativa al limite della finanza creativa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Avviso di garanzia al prof. Giovanni Villa, Francesco Rucco (IV): "episodio inquietante, mi auguro che la Magistratura faccia luce rapidamente"

Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 15:40
ArticleImage Riceviamo da Francesco Rucco, consigliere comunale e capogruppo di Idea Vicenza, la nota ufficiale che segue relativa all'avviso di garanzia giunto nelle mani del direttore onorario dei Musei Civici di Vicenza prof. Giovanni Carlo Federico Villa: "È inquietante la notizia della visita presso il Comune di Vicenza della guardia di finanza in merito ad un presunto procedimento penale per abuso di ufficio a carico del prof. Villa, direttore scientifico dei Musei e membro del cda della Fondazione Roi, voluto fortemente dal vice sindaco Jacopo Bulgarini D'elci."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Rucco "frena" Investire Sgr ma stampa sorvola su due proposte e due pesanti accuse a giunta Variati di Cicero che minaccia il ricorso all'autorità anti corruzione di Cantone

Domenica 26 Novembre 2017 alle 20:09

Abbiamo pubblicato ieri, 25 novembre, il video integrale della conferenza stampa di contrasto alla fretta della Giunta capeggiata da Achille Variati nel conferire a un fondo gestito dalla discussa Investire Sgr una decina di immobili comunali di pregio, tra cui il primo piano di Palazzo Trissino, il Palazzo uffici e l'ex tribunale, per costruire anche il nuovo municipio. Alla conferenza stampa erano presenti in primis Francesco Rucco, il capogruppo di Idea Vicenza appena candidatosi con sei civiche di centro destra alle amministrative 2008, e Claudio Cicero, il consigliere comunale a 360° che lo sostiene e che è sempre ben documentato anche nelle sue a volte pittoresche esternazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Rucco e Claudio Cicero: no alla fretta di Achile Variati nel voler conferire palazzi comunali al fondo di Investire Sgr

Sabato 25 Novembre 2017 alle 13:53

Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco delle  civiche di centro destra, e Claudio Cicero, suo sostenitore forte, oggi hanno reso pubbliche le loro obiezioni ad un'approvazione affrettata del conferimento di immobili di prestigio del Comune di Vicenza a un fondo gestito dalla discussa Investire Sgr sia per la totale assenza di garanzie da parte di quest'ultima, sia per lo sbilanciamneto dell'accordoa  danno della comunità, sia, soprattutto, perchè ad oggi le operazioni da finanziare (nuovo municipio e comando della Polizia locale) con la cessione sono tutte immaginate e neanche allo stato di progetto mentre per queste strutture esisterebbero ipotesi diverse, più vantaggiose, economicamenete e per la soddisfazione dei cittadini, e da far valutare alla prossima amministrazione...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network