Archivio per tag: Francesco Rucco

Categorie: Politica

Brunetta presenta i candidati del Vicentino per Forza Italia alle Politiche 2018 e Paroli polemizza con FdI sui candidati sindaco Rucco e Mantovani

Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 10:31

Giovedì 8 febbraio Forza Italia ha presentato il programma e i candidati della provincia di Vicenza alle elezioni politiche. Erano presenti tra gli altri il coordinatore regionale on. Andriano Paroli, il commissario provinciale Matteo Tosetto e l'on. Renato Brunetta (qui la sua intervista). Con Brunetta ci sono i candidati per le elezioni politiche: il vicentino Pierantonio Zanettin, che corre nel collegio uninominale di Vicenza per la Camera, Niccolò Ghedini, l'avvocato di Berlusconi candidato nell'uninominale senatoriale Bassano-Alta Padovana, il titolare di Grafica Veneta Fabio Franceschi (che la società editrice de Il Fatto Quotidiano ha, perciò, "rimosso" dalla sua compagine societaria chiudendo anche il contratto di stampa) e Rossella Olivo, entrambi schierati nel plurinominale per la Camera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Totò Bistrot a Campo Marzo, Leonardo de Marzo (Energie per Vicenza): più che un bar, una speranza da difendere con le unghie e con i denti!




Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 20:57
ArticleImage Mattia Carli, 32 anni, è il titolare del Totó Bistrot di Viale Venezia 4 che per chi non lo sapesse è all'inizio di Viale Roma appena usciti dalla stazione centrale. Un Bar che rappresenta la tenacia di un vicentino nel voler investire nella sua città e, perché no, spinto anche dalla voglia di restituire decoro e dignità ad una zona martoriata. Da tempo mi sono interessato alla sua situazione fatta di continue vessazioni da parte di tossici e sbandati a tutte le ore del giorno (e soprattutto della notte) ma oggi, giovedì 8 febbraio, ha deciso di passare all'azione dopo l'ennesimo episodio ai danni della sua attività denunciando il tutto (nella foto Mattia con Leonardo de Marzo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative 2018 di Vicenza, CorVeneto: con centrodestra De Poli ma Guarda esalta continuità con Variati

Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 10:07

«Abbiamo fatto una precisa scelta di campo a livello nazionale ed è chiaro che questo influirà anche il voto alle prossime elezioni amministrative». Il senatore dell'Udc (Unione di centro) Antonio De Poli non usa giri di parole per definire la posizione del suo partito nel panorama politico (qui il video integrale di VicenzaPiùTv sulla conferenza stampa di ieri 7 febbraio, ndr). Peccato che, a stretto giro, la posizione del capogruppo in Comune del partito dello scudo crociato sia un po' diversa: «Tutte le ipotesi rimangono aperte, bisognerà valutare anche il valore della continuità con questa amministrazione» afferma il consigliere dell'Udc Daniele Guarda.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Compleanno Vasco Rossi, mercoledì 7 febbraio al Country Club Vicenza una serata di musica e parole in cui interverrà anche Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza

Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 12:20
ArticleImage Una serata a base di musica e parole, tra video ricordi e canzoni, per festeggiare insieme il compleanno di Vasco Rossi. Presentata dal musicologo Marco Ghiotto, la serata sarà animata dalla cover band vicentina I Soliti, l'unica ad essere stata invitata a suonare a Zocca, a casa del Blasco, un anno fa per il suo compleanno. Interverrà alla serata anche Francesco Rucco, da sempre grande fan di Vasco e oggi candidato sindaco di Vicenza sostenuto da un gruppo di liste civiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Biblioteca Bertoliana, Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza: dieci anni di annunci non hanno risolto i problemi, servono azioni concrete

Venerdi 2 Febbraio 2018 alle 14:05
ArticleImage La situazione della Biblioteca Bertoliana dimostra il fallimento della politica culturale dell'amministrazione Variati. Servono più attenzione e un progetto chiaro per adeguare i servizi alle esigenze degli utenti. Da molti anni ormai sentiamo parlare dei problemi della biblioteca Bertoliana - che con i suoi 300 anni di storia è la terza biblioteca più importante del Veneto - e assistiamo agli annunci del sindaco Variati sul futuro di una delle più prestigiose istituzioni culturali della Città.

Continua a leggere

Tra bugie su BPVi, amnesie su Fondazione Roi e fonti di comodo sul "variatiano" Fabio Mantovani il GdV sarà equo col "sincero" Francesco Rucco? La risposta a Publiadige

Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 10:48
ArticleImage Che il GdV non ami proprio la verità, quella scomoda, si sa bene, vedi il caso della BPVi (stiamo per mandare alle stampe un dossier in cui ricordiamo anche ai cittadini/lettori/soci di Vicenza come siano stati ben informati dalla stampa locale confindustriale). Che spesso non riporti i fatti anche quando accadono, tipo l'assalto proditorio della Fondazione Roi targata Gianni Zonin contro il direttore di questo mezzo e tipo i provvedimenti presi dall'Università di Bergamo contro il membro del suo cda, il prof. Giovanni Villa, è altrettanto noto. È normale, poi, che i colleghi del quotidiano locale non amino prendere buche, e questo avviene tipicamente quando non ricevono le amate veline (eppure sono in oltre 100 anche se non sappiamo quanti assunti regolarmente pur dopo tanti anni di precariato).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il membro del cda Ipab Fabio Mantovani ha cambiato bandiera per puntare a Palazzo Trissino o Achille Variati ha messo la sua bandiera sul candidato di Forza Italia e Lega?

Martedi 16 Gennaio 2018 alle 20:15
ArticleImage Fabio Mantovani, poco noto al grande pubblico anche se presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza, è stato scelto da Forza Italia e Lega come proprio candidato sindaco alle amministrative di Vicenza ma... Ma il professionista vicentino è membro del cda dell'Ipab Vicenza e per assumere questo ruolo, conferitogli dal primo cittadino uscente di centro sinistra, Achille Variati, all'accettazione della nomina ha liberamente sottoscritto le linee di governo del sindaco votate dalla maggioranza attuale alla prima seduta del consiglio comunale (nella foto a dx Mantovani proprio alla presentazione del cda Ipab).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Auto a pagamento al mercato ortofrutticolo, Francesco Rucco (Idea Vicenza): siamo contrari a ennesima gabella locale

Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 14:07
ArticleImage E' di questi giorni la notizia del via libera della Giunta Comunale all'ingresso delle auto a pagamento presso l'area del mercato ortofrutticolo. Il Mercato Ortofrutticolo è un servizio, gestito da privati, aperto alla cittadinanza. Pensare di introdurre il pagamento di un importo anche per le auto snatura gli obiettivi del mercato stesso che si pone, tra le altre, lo scopo di calmierare i prezzi dei prodotti e delle materie prime. Ci si oppone a questa ennesima "gabella" locale e si chiede che sia l'Amministrazione Comunale a garantire la sorveglianza dell'area mediante l'acquisto di nuove telecamere.
Francesco Rucco, Capogruppo Idea Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega Nord con Forza Italia, CorVeneto: a Vicenza passo indietro di Ciambetti, Fabio Mantovani candidato dell'alleanza

Sabato 13 Gennaio 2018 alle 23:13
ArticleImage Il nuovo candidato di Forza Italia che occupa la scena, il nome della Lega Nord - già in corsa - che fa un passo di lato e si accorda per una posizione nell'eventuale Giunta di centrodestra che verrà e poi il botta e risposta tutto interno fra Forza Italia e le liste civiche che sostengono il candidato Francesco Rucco. Il tutto arricchito dall'inno all'unità pronunciato dai maggiorenti provinciali, regionali e anche nazionali di Lega e Forza Italia che ieri, a Vicenza, hanno presentato seppur con qualche defezione, specie fra i leghisti - il loro candidato a sindaco della città del Palladio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Elezioni amministrative di Vicenza, Fratelli d'Italia: "confermiamo sostegno a Francesco Rucco e speriamo in un ripensamento di Forza Italia e Lega Nord"

Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 17:08
ArticleImage Alla luce della conferenza stampa di Forza Italia e Lega Nord di oggi 12 gennaio prendiamo atto che finalmente, finito il periodo dei tatticismi, entrambe hanno scelto la strada delle logiche di alternanza e di ripartizione territoriale. Verificato questo, con il presente comunicato Fratelli d'Italia, invece, riconferma l'appoggio al candidato Sindaco Francesco Rucco, procedendo così coerentemente con il percorso intrapreso al tavolo cittadino già da mesi. Restiamo in attesa, fiduciosi di un ripensamento di Forza Italia e Lega e di una definitiva convergenza su Rucco. Ora più che mai non possiamo consegnare nuovamente la città alla sinistra; scegliere un candidato calato dall'alto come già successo, senza un percorso comune, sarebbe un suicidio politico.

Mattia Ierardi, Dirigente Nazionale e Portavoce Provinciale Fratelli d'Italia 

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network