Iacopo De Francisco: la stampa parla di Zonin, noi ci focalizziamo su nuovi servizi e sul valore per i soci e i clienti della Popolare di Vicenza
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 22:33«Ad oggi sui giornali ci sono molti temi che non hanno a che fare col percorso importante che sta seguendo la Banca Popolare di Vicenza per rafforzare la nostra capacità di servizio nei confronti di famiglie, imprese e imprenditori con una riorganizzazione importante della rete, con offerte in tutte le filiali di prodotti per il risparmio, per i mutui, con un focus sull'innovazione anche tecnologica con la conseguente possibilità di fare prelievi senza avere un bancomat e bonifici con un semolice sms. Quindi la banca è una banca che è viva e sta andando avanti...». È così che il vice direttore generale vicario della BPVi Iacopo De Francisco, braccio destro dell'AD Francesco Iorio, inizia la sua sintetica ma puntuale intervista concessa oggi, 18 novembre, in esclusiva video a VicenzaPiu.Tv, dopo quella tradizionale e più dettagliata con block notes e cellulare usato da registratore di cui riferiremo domani, dopo averla fatta "sedimentare" per poterla trasferire ai nostri lettori nel miglio modo possibile.
Continua a leggereEsuberi Popolare di Vicenza, i sindacati incontrano la Banca ma la trattativa slitta: “Abbiamo chiesto quali filiali hanno intenzione di chiudere, ma non ci hanno dato risposta”
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 18:23
Dopo l'incontro dell'11 novembre scorso, seconda fumata nera oggi nelle trattative fra BPVi e sindacati sui 300 esuberi previsti nel 2016 dal piano industriale che il direttore generale Francesco Iorio sta portando avanti. Un piano che prevede, oltre il taglio del personale, anche la chiusura di 150 filiali. "La trattativa parte dal fatto che, secondo noi - ci dice un esponente sindacale che chiede di non essere citato -  il numero di esuberi dovrebbe essere ridotto, ma non si è fatto niente perché non sono ancora riusciti a darci l'elenco delle filiali che dovrebbero chiudere".
Continua a leggere
Zonin si dimette oppure no dal Cda di BPVi? Il falso problema dei media: per la banca del territorio servono "non chiacchiere ma cash"
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 23:32
Mentre su stampa e web locale il titolo più ricorrente è "Zonin si dimette oppure no dal Cda di BPVi?", questo falso problema distrae i media o i media ci distraggono col falso problema. Ai 350 o 300 dipendenti a rischio esubero, ad esempio, interessa così tanto che Gianni Zonin lasci la sua posizione, per altro puramente simbolica da quando i pieni poteri sono stati affidati all'Ad Francesco Iorio, o vogliono capire soprattutto se a loro converrà o meno rinunciare al 30% della retribuzione utilizzando il Fondo esuberi per 5 anni prima di uscire dalle sue ali, finanziate in gran parte dall'Istituto stesso in cambio della certezza di poter fare a meno definitivamente dopo il quinquenno dei dipendenti in esubero?
Continua a leggereAzionisti "di peso" della Popolare di Vicenza pronti a uscire allo scoperto
Martedi 3 Novembre 2015 alle 22:05
Non sono ancora noti i nomi degli iscritti, ma il “nocciolo†vicentino di azionisti storici di Popolare di Vicenza, intenzionati a sottoscrivere l’aumento chiesto dall’ad Francesco Iorio per non distruggere il cordone che lega la popolare al territorio, è pronto a uscire allo scoperto. Forse già domani e comunque entro la settimana gli azionisti vicentini faranno sentire la loro voce, per garantire che di fronte alle difficoltà , i grandi azionisti della BpVi non si tirano indietro e non lasceranno fuggire altrove un istituto che l’anno prossimo, nonostante il momento terribile, festeggerà i propri 150 anni di storia.
Continua a leggere
Audizione Iorio, i commenti. Zaltron: resto preoccupata per piccoli azionisti. Dovigo: cittadini meritano giustizia. Cattaneo: via il CdA
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 20:29
Dopo l'audizione in Giunta del direttore generale di Banca Popolare di Vicenza Francesco Iorio, che abbiamo raccontato ieri, arrivano altri commenti da parte di capigruppo in Consiglio Comunale. "Iorio non ha nascosto la situazione critica del momento. Sono necessarie scelte forti, anche perché è la Bce a chiederle", dice la capogruppo del M5S Liliana Zaltron.
Continua a leggere
BPVi come la Concordia? Zonin come Schettino?
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:08
Riceviamo da Giovanni Rolando, esponente Pd, e pubblichiamo
BpVi come la Concordia? Zonin come Schettino? Iorio riuscirà a salvare i 120mila soci? Speriamo, basta che lo lascino lavorare. Rimettere la nave in linea di galleggiamento, riparare le falle aperte per condurla in acque sicure e in grado di navigare è l’imperativo di oggi. Se 120mila sono i soci della Popolare di via Framarin, di cui 35mila vicentini – ed io con la mia famiglia sono uno fra i piccolissimi di questi - è pur vero che decisivo è la plancia di comando. Continua a leggereAd Iorio in Giunta: o territorio crede in aumento di capitale o Banca Popolare di Vicenza muore. Variati: merita fiducia. Rucco e Pupillo d'accordo
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 20:59
Si è conclusa da poco l'audizione di Francesco Iorio, direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, ascoltato da Giunta e capigruppo consiliari a Palazzo Trissino. Punto nevralgico della relazione del manager l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. "O il territorio crede in questo aumento di capitale o la banca sparisce. Rischia di morire se l'aumento non sarà sottoscritto, oppure di diventare filiale di qualche istituto estraneo al territorio", sono state le parole di Iorio.
Continua a leggere
BPVi, Variati incontra Iorio: "mantenimento della banca e tutela di azionisti e lavoratori"
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 17:42
Comune di Vicenza “Il mantenimento di una banca radicata nel territorio, la tutela degli azionisti e la salvaguardia dei lavoratori sono le esigenze per cui chiederò al direttore generale di illustrare le intenzioni della bancaâ€. È il commento del sindaco Achille Variati che anticipa quali saranno i temi che porrà all’attenzione del consigliere delegato e direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, Francesco Iorio, che sarà audito questa sera alle 18 in municipio in un incontro a cui parteciperanno la giunta comunale e i capigruppo.
Continua a leggereVariati a tutto campo su VicenzaPiu.Tv: Popolare di Vicenza, Viale Milano e Ipab. Senza dimenticare provincia e Tav/Tac
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 22:19Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza oltre che dell'UPI, non è tipo da tirarsi indietro dalle interviste ma, caso mai, bisogna fargli le domande (giuste?) lasciandolo discettare col suo vocabolario post democristiano (oggi tra l'insulsaggine generale dei post su FB e dei twitter a piè sospinto questo non è più un insulto, anzi...) e pre nazional-popolar-renziano, mai vuoto, apparentemente sfuggente come il burro ma mai sciapo.
Continua a leggereAzioni sotto i 15 euro? La Banca Popolare di Vicenza dai vicentini alla finanza per una pipa di tabacco. Zonin direbbe: per un bicer de vin
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 22:31
Dopo il crollo al prezzo, purtroppo puramente virtuale e non monetizzabile, di 48 euro approvato nell'ultima assemblea partendo dai 62,50 euro del valore fissato per i più recenti aumenti di capitale da Zonin & c., finiti anche per questo sotto inchiesta da parte della procura vicentina, oggi, partendo da una capitalizzazione presunta della Banca Popolare di Vicenza di circa 4 miliardi e mezzo, il collega Smiderle calcola, in maniera tecnicamente credibile, il valore presumibile delle azioni all'atto della prossima quotazione in borsa tra i 12,85 e i 15 euro.
Continua a leggere

