Assemblea BPVi: Francesco Iorio evanescente su Fondazione Roi, azionisti scavalcati, azione di responsabilità, Vicenza Calcio...
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 12:22
È assolutamente evanescente, dilatoria e deludente la tornata di risposte di Francesco Iorio alle osservazioni dei soci su vari argomenti tra cui la situazione scandalosa della Fondazione Roi (approvazione del bilancio e modifiche della comosizione del Cda ad oggi ignote), su cui è intervenuta di nuovo e direttamente Barbara Ceschi a Santa Croce, nipote del marchese Giuseppe Roi, i diritti dei 58.000 azionisti scavalcati nella cessione delle loro azioni, l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin & c. (su questo punto Iorio rinvia solo e addiritura a dichiarazioni del socio "unico" Atlante e non riferisce su determinazioni dell'organo competente, il Cda) e la sponsorizzazione sia pur limitata (eventuali affidamenti a parte) del Vicenza Calcio, fatta con i soldi degli azionisti e prematura per i presenti in assenza della tutela prioritaria dei soldi dei soci beffati. Da queste ed altre domande l'Ad è parso "provato". Continua a leggere
Bilancio approvato. Dalla Fondazione Roi di Zonin e del suo Cda? Ma mi faccia il piacere!
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 17:49
Scrivevamo sabato 2 luglio: «Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda». E oggi ci ritroviamo sulla scrivania, piena di carte, questa nota che non esitiamo a pubblicare: «Lunedì 4 luglio si è svolta in seconda convocazione l'assemblea per l'approvazione del bilancio 2015. Il Presidente, dichiarata l'assemblea validamente costituita ed atta a deliberare, prende la parola illustrando all'Assemblea il Bilancio d'esercizio al 31/12/2015, commentando le voci dello Stato patrimoniale e del Conto economico, la Nota integrativa, nonché il risultato dell'esercizio in esame. Si apre quindi la discussione sull'andamento della gestione relativa all'esercizio chiuso al 31/12/2015.».
Continua a leggereFondazione Roi, avvocato Roetta: “truffa milionaria di Zonin, la Roi ritiri citazione di Barbara Ceschi”. Alifuoco: “Variati intervenga”. VicenzaPiù: "andiamo in giudizio a vedere i documenti nascosti" e il bilanci
Domenica 3 Luglio 2016 alle 18:28
Oltre che a Giovanni Coviello, personalmente e come direttore di VicenzaPiù, e, forse, ad altri colleghi, che però se ne stanno rintanati per il... terrore, una richiesta di danni da un milione di euro è arrivata, per conto della Fondazione Roi dal suo ancora presidente Gianni Zonin, anche alla nipote del marchese Roi, Barbara Ceschi a Santa Croce, per diffamazione aggravata in seguito alle sue dichiarazioni durante l'assemblea BPVi. Dopo avervi mostrato su VicenzaPiùTv la conferenza stampa integrale con una Ceschi, purtroppo muta su consiglio del suo legale, e con i colleghi ancora più silenziosi e senza fare domande, le nostre le abbiamo fatte oggi via telegramma: "Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda".
Continua a leggere
Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda
Sabato 2 Luglio 2016 alle 20:28
Mentre proseguono gli atti della citazione intimidatoria con richieste di danni milionari attivata da Gianni Zonin per conto e a spese della Fondazione Roi contro vari soggetti, tra cui chi vi scrive, non si sa a quale titolo chiamato in causa come direttore di VicenzaPiù, ho inteso mettere nero su bianco le domande sul black out di informazioni sul bilancio e sulla composizione del Cda dopo l'assordante, abituale e vergognoso silenzio generale e, soprattutto, dopo quello che si perpetua da troppo tempo da parte della Banca Popolare di Vicenza, che nomina la maggioranza dei membri del Cda della Roi, tra cui Gianni Zonin e Marino Breganze, e del sindaco di Vicenza Achille Variati, a cui risponde, sia pure per altro verso, il direttore del Chiericati, componente di diritto di quel Cda.
Continua a leggereMuta Barbara Ceschi nella conferenza stampa dopo la denuncia subita dalla Fondazione Roi tramite Gianni Zonin, ex presidente BPVi: Alifuoco introduce, Roetta spiega e... stop
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 13:38«Questo è un invito all'incontro-conferenza stampa-aperitivo che terrò venerdì (oggi, 1 luglio, ndr) alle ore 11:30 presso Galla Caffè durante il quale intendo esprimere la mia valutazione su quanto accaduto alla Fondazione Giuseppe Roi, voluta da mio Zio marchese Giuseppe che, come è noto a chi lo ha conosciuto, è stato un grande amante e mecenate di Vicenza, della cultura vicentina e in particolare del patrimonio museale accumulato nel corso dei secoli»: così era scritto nella mail di Barbara Ceschi a Santa Croce per l'evento-denuncia alla quale, scriveva sempre Barbara, denunciata come noi, avevano assicurato «la presenza anche di persone del mondo culturale vicentino che hanno recentemente firmato un appello per sollecitare il rinnovo del Cda. Ciò al fine di chiarire fino in fondo le motivazioni che hanno portato a dilapidare un patrimonio finanziario che avrebbe dovuto continuare a garantire il sostegno ai musei vicentini». Continua a leggere
La madre di tutte le vergogne di Vicenza? La gestione Zonin di BPVi e Fondazione Roi: Bankitalia non sa più a chi vendere i suoi immobili e il 28 giugno scadevano i termini per l'assemblea di bilancio della Roi
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 23:28
La madre di tutte le vergogne di Vicenza, di cui abbiamo fatto un primo elenco ieri, è indubbiamente la gestione della fu Banca Popolare di Vicenza che si personifica in Gianni Zonin, indagato e francescanamente spogliatosi di tutte le sue proprietà a favore della "famiglia", e nel suo Cda forte di uomini come Giuseppe Zigliotto, indagato, ex presidente di Confindustria Vicenza e tuttora nel Cda della confindustriale Luiss di Roma, e Matteo Marzotto, condannato in primo grado per reati da estero vestizione della vendita della Valentino Fashion Group da lui presieduta e confermato da Achille Variati alla presidenza della Fiera di Vicenza. Il re del vino ora proverà a scaricare le sue reponsabilità sui massimi dirigenti, come Samuele Sorato, da lui adeguatamente scelti e che rispondevano a lui per allungare i tempi di per sè già tecnicamente (e italicamente?) lunghi che la magistratura impiegherà per una sentenza già emessa, però, da oltre 118.000 soci dilapidati, con l'eccezione dei soliti buoni amici, del loro patrimonio, crollato da 62,50 euro ad azione a 10 centesimi, per giunta ancora non liquidizzabili.
Continua a leggere
Appello sulla Fondazione Roi, il sostegno del Partito Democratico
Lunedi 27 Giugno 2016 alle 15:30
Dimentico dei soci BPVi beffati il quotidiano confindustriale gioisce dopo la Brexit per Atlante fuori dalla Borsa e "rivaluta" Zonin ancora alle prese con bilancio Fondazione Roi. Ristampata "Vicenza. La città sbancata"
Sabato 25 Giugno 2016 alle 23:33
Dopo aver ospitato sul quotidiano confindustriale diretto da Ario Gervasutti, «barcate di interviste in cui i vari Zonin, Zigliotto e Sorato spiegavano senza contraddittorio alcuno perché fosse conveniente comprare titoli a 62,50 euro ognuno e come fosse un bieco cospiratore chi mettesse in dubbio il loro "verbo"» Marino Smiderle qualche giorno fa, scrivevamo ieri, 24 giugno, si preoccupava per i 10 centesimi ad azione che aveva pagato il Fondo Atlante per "prendere (a caro prezzo, se si confrontano i parametri delle altre banche quotate) BpVi". Oggi l'ex "bancArio" e da anni pennino magico dei fatti di Via Btg. Framarin e di palazzo Zonin Longare, continuando a dimenticare che grazie anche ai suoi (inconsapevoli?) "consigli per gli acquisti" più di 118.000 soci hanno perso un contro(non)valore di oltre sei miliardi, tira un sospiro di sollievo sempre per i nuovi padroni del fondo della Quaestio Sgr di Penati, una volta scappati dalla stalla i precedenti,.
Continua a leggere
Fondazione Roi, appello trasversale a Iorio di politici, accademici e docenti. Ci sono anche gli ex sindaci Hullweck e Sala
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 23:31
Di seguito pubblichiamo l'appello politicamente trasversale per chiedere il rinnovo del Cda della Fondazione Roi. Un appello indirizzato a Francesco Iorio, Amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza, e sottoscritto dalle firme di un campione significativo di cittadini tra cui ex sindaci, assessori, accademici, docenti. "Persone che non siano rappresentanti politici ma amanti del patrimonio culturale della Città ", spiega Ubaldo Alifuoco, ex assessore comunale e uno dei promotori dell'iniziativa. Tra i firmatari compaiono anche gli ex sindaci di Vicenza Enrico Hüllweck, Giorgio Sala e Marino Quaresimin.Â
Continua a leggere
Dall'immutabile "inchino" alla Grande Bellezza fino a "Zonin, libera tutti", il caso Cecilia Carreri: Vicenza, la Grande Ipocrisia
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 00:09
Fino a qualche tempo fa nessuno si ricordava più della giudice del Tribunale di Vicenza, la Gip Cecilia Carreri, che all'inizio degli anni 2000 fu al centro del gossip locale e mediatico con conseguenze per lei traumatiche per essere stata "beccata" quando, ecco l'accusa, invece di lavorare se ne andava a regatare, lei dice per curarsi anche da problemi fisici, per manifesto assenteismo sostenevano anche i colleghi in coro. Alla fine dei procedimenti disciplinari la decisione finale, che poi la portò a dimettersi dalla magistratura, fu quella con la quale nel 2005 il Csm la trasferiva. Incrociata con la sua vicenda disciplinare c'era una delle prime inchieste senza esito, quella del 2001-2002, sulla Banca Popolare di Vicenza e sul suo profeta, Gianni Zonin, che era passata d'ufficio (e prima del procedimento disciplinare nei confronti della Carreri) nelle mani dell'allora Procuratore Antonio Fojadelli, che voleva archiviare, da quelle del Pm Tonino De Silvestri, che voleva andare avanti nelle indagini e poi arrivò a dimettersi dalla magistratura.
Continua a leggere

