Archivio per tag: Fondazione Cariparo
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La Regione Veneto presenta domani a Venezia, nel palazzo Grandi Stazioni, il bando che finanzia con 8 milioni di euro progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati di lungo corso e persone a rischio di esclusione sociale: comuni, associazioni, enti non profit e istituzioni pubbliche avranno tempo sino al 28 aprile per presentare iniziative che prevedano lavori di pubblica utilità ed esperienze di cittadinanza attiva per offrire opportunità di reddito e di inserimento sociale a persone senza stipendio e senza pensione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto presenta domani a Venezia, nel palazzo Grandi Stazioni, il bando che finanzia con 8 milioni di euro progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati di lungo corso e persone a rischio di esclusione sociale: comuni, associazioni, enti non profit e istituzioni pubbliche avranno tempo sino al 28 aprile per presentare iniziative che prevedano lavori di pubblica utilità ed esperienze di cittadinanza attiva per offrire opportunità di reddito e di inserimento sociale a persone senza stipendio e senza pensione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Disoccupati: la Regione Veneto presenta progetti per inserimento temporaneo. Domani esperienze a confronto in un incontro al Palazzo Grandi Stazioni a Venezia
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 12:37 La Regione Veneto presenta domani a Venezia, nel palazzo Grandi Stazioni, il bando che finanzia con 8 milioni di euro progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati di lungo corso e persone a rischio di esclusione sociale: comuni, associazioni, enti non profit e istituzioni pubbliche avranno tempo sino al 28 aprile per presentare iniziative che prevedano lavori di pubblica utilità ed esperienze di cittadinanza attiva per offrire opportunità di reddito e di inserimento sociale a persone senza stipendio e senza pensione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto presenta domani a Venezia, nel palazzo Grandi Stazioni, il bando che finanzia con 8 milioni di euro progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati di lungo corso e persone a rischio di esclusione sociale: comuni, associazioni, enti non profit e istituzioni pubbliche avranno tempo sino al 28 aprile per presentare iniziative che prevedano lavori di pubblica utilità ed esperienze di cittadinanza attiva per offrire opportunità di reddito e di inserimento sociale a persone senza stipendio e senza pensione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Luca Coletto, Regione Veneto - Nell'Ulss 19 di Adria è già realtà; nella 18 di Rovigo lo sarà tra poco; entro fine 2012 o i primi mesi del 2013 verrà esteso a tutto il Veneto. Si chiama "Doge" ed è un ambizioso progetto d'informatizzazione della sanità veneta che permette di collegare i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta con le aziende sanitarie e con la Regione, gestendo in via completamente informatica tutta una serie di situazioni legate alla vita sanitaria del paziente, con evidenti risparmi di tempo e denaro sia per l'utente che per l'amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto - Nell'Ulss 19 di Adria è già realtà; nella 18 di Rovigo lo sarà tra poco; entro fine 2012 o i primi mesi del 2013 verrà esteso a tutto il Veneto. Si chiama "Doge" ed è un ambizioso progetto d'informatizzazione della sanità veneta che permette di collegare i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta con le aziende sanitarie e con la Regione, gestendo in via completamente informatica tutta una serie di situazioni legate alla vita sanitaria del paziente, con evidenti risparmi di tempo e denaro sia per l'utente che per l'amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sanità digitale, Coletto: presentato progetto Doge, esteso in tutto il Veneto entro il 2011
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 17:17 Luca Coletto, Regione Veneto - Nell'Ulss 19 di Adria è già realtà; nella 18 di Rovigo lo sarà tra poco; entro fine 2012 o i primi mesi del 2013 verrà esteso a tutto il Veneto. Si chiama "Doge" ed è un ambizioso progetto d'informatizzazione della sanità veneta che permette di collegare i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta con le aziende sanitarie e con la Regione, gestendo in via completamente informatica tutta una serie di situazioni legate alla vita sanitaria del paziente, con evidenti risparmi di tempo e denaro sia per l'utente che per l'amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto - Nell'Ulss 19 di Adria è già realtà; nella 18 di Rovigo lo sarà tra poco; entro fine 2012 o i primi mesi del 2013 verrà esteso a tutto il Veneto. Si chiama "Doge" ed è un ambizioso progetto d'informatizzazione della sanità veneta che permette di collegare i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta con le aziende sanitarie e con la Regione, gestendo in via completamente informatica tutta una serie di situazioni legate alla vita sanitaria del paziente, con evidenti risparmi di tempo e denaro sia per l'utente che per l'amministrazione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    