Zonin vs Coviello che aveva svelato buchi Fondazione Roi: nuova udienza a settembre 2018, un vantaggio per chi ama le vie legali. Direttore VicenzaPiu.com minimizza malore
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 16:26
È iniziato questa mattina il processo civile contro il direttore di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello citato in giudizio con una stratosferica richiesta di risarcimento danni da un milione di euro da parte del suo ormai ex presidente Gianni Zonin per conto della Fondazione Roi che sarebbe stata danneggiata dalle rivelazioni del nostro direttore. All'interno dello storico palazzo di Giustizia di Santa Corona, in evidente stato di dismissione, e sotto un cielo tetro, poco dopo le ore 9 è iniziata l'udienze tenuta dalla giudice Elena Sollazzo. Nel corridoio del secondo piano un clima disteso ha accompagnato l'attesa tra le parti: da una parte Coviello difeso dall'avvocato Marco Ellero, dall'altra gli avvocati Enrico Ambrosetti e Chiara Silva che rappresentavano la Roi e Zonin, che anche qui non si è presentato in aula.
Continua a leggere
Inpgi e Fnsi ribattono al servizio di Report: "giornalisti non sono dei privilegiati"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 23:47
“Non è vero che i giornalisti sono dei privilegiati: pagano da soli le loro pensioni ed il loro sistema di ammortizzatori sociali, senza scaricare il costo sulla fiscalità generaleâ€. Lo ha detto a Bolzano la presidente dell’Inpgi Marina Macelloni, intervenuta alla consulta sindacale, in riferimento al servizio della trasmissione di Rai3 ‘Report’, andato in onda domenica 29 maggio. “Il disavanzo fra entrate ed uscite nei conti dell’Inpgi deriva sostanzialmente da una forte crisi dell’occupazione, che ha portato negli ultimi cinque anni alla perdita di oltre tremila posti di lavoro, il 18% dell’occupazione del settore, contro il 3% perso negli altri settoriâ€, ha detto ancora la presidente dell’Istituto previdenziale dei giornalisti, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa.
Continua a leggereLa denuncia a Renzi: i giornalisti freelance sottopagati sono condizionabili. Con Il Fatto diamo voce a chi a Vicenza non potesse usarla
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 11:11
Pubblichiamo e condividiamo, nel nostro piccolo, l'appello pubblicato, solo, su Il Fatto Quotidiano di chi anche Vicenza fa informazione per un tozzo di pane. Letteralmente...
I giornalisti freelance a Renzi: ecco il ricatto.
di Maurizio Bekar, Ferdinando Baron, Marco Bobbio, Susanna Bonfanti, Claudio Chiarani, Candida De Novellis, Livia Ermini, Dario Fidora, Antonio Fico, Luca Gentile, Francesca Marruco, Ottavia E. Molteni, Laura Viggiano
Signor presidente del Consiglio, in apertura del 2016 ci rivolgiamo a lei, da freelance attivi nella Fnsi - il sindacato dei giornalisti italiani - e nella sua Commissione nazionale lavoro autonomo, per esprimerle sconcerto per il tono liquidatorio da lei usato, durante l'incontro stampa di fine anno, sul tema dei giornalisti precari sottopagati. Davanti al problema manifestato in apertura dal presidente dell'Ordine dei giornalisti, lei lo ha negato, dando l'impressione di ignorare le reali condizioni di lavoro della maggioranza dei giornalisti italiani. Condizioni che dovrebbero esserle note [...]
Continua a leggereGiulietti neopresidente giornalisti Fnsi, Zaia: garante informazione seria e leale
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 22:28
Regione Veneto
“Un augurio sincero a Beppe Giulietti, chiamato a rappresentare, come presidente della Fnsi, i giornalisti italiani in un momento particolarmente delicato per il mondo dell’informazione e per i rapporti tra cittadini, media e istituzioni. Una scelta di professionalità e di impegno civile di alto livello che sicuramente favorirà il dialogo tra la libera stampa e le istituzioniâ€. Continua a leggere
Cgil. Il flop della Camusso sulla libertà dei media
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 15:52
di Aldo Torchiaro da FuturoQuotidiano.comQuesta è bella: sapete dov’era Susanna Camusso, mentre il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la invitava a più miti consigli sull’articolo 18 e in generale sulla agognata riforma del lavoro? A Conselice, in provincia di Ravenna. Non poteva resistere all’invito a tenere la prolusione solenne sulla libertà dei media, in una occasione irripetibile della vita: l’ottavo anniversario dalla inaugurazione del secondo monumento alla libertà di stampa esistente in Europa, che si trova appunto a Conselice.
Continua a leggereI giornalisti di Vicenza rinnovano il loro direttivo sindacale
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 11:27
Mentre sono aperte le urne per i delegati regionali della Fnsi, l'organo sindacale dei giornalisti, si completa l'elenco dei candidati al nuovo direttivo provinciale il cui presidente uscente, Giulio Antonacci, ha svolto la consueta relazione di fine mandato evidenziando sostanzialmente i cambiamenti in atto nel mondo dell'informazione con la crescita del web, le difficoltà per la carta stampata ma soprattutto con i crescenti problemi occupazionali e le retribuzioni da quarto mondo e che certo non premiano l'indipendenza dei colleghi.
Continua a leggere
Fnsi, Odg, Libera Informazione e Articolo 21: no alla liquidazione del giornalismo incisivo
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 01:22
VicenzaPiù, BassanoPiù e il network web VicenzaPiu.com, da tempo attaccati per la loro indipendenza da ogni casta e perciò premiati in maniera crescente da voi lettori, (e, quindi, anche da molte aziende e istituzioni inserzioniste) condividono completamente le proposte di Fnsi e Ordine Nazionale dei giornalisti in collaborazione con Libera Informazione e Articolo 21, l'associazione nata il 27 febbraio 2002 che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo; giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell'Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).
Il direttoreÂ
Continua a leggereINPGI, la democrazia asfittica del Veneto
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:51
Senza bavaglio - Democrazia? In Veneto è sconosciuta
Sono anni che il sindacato giornalisti del Veneto quando è tempo di elezioni sponsorizza liste e candidati di parte, della loro parte. Un comportamento lesivo dei diritti delle minoranze. Per giorni e giorni sulla home page del sito del sindacato Veneto compariva l'invito a votare la loro lista. Poi è comparso l'elenco dei candidati con i loro profili compresi quelli di "Professionisti per l'INPGI". Naturalmente in basso in basso nel lungo elenco (nella foto Monica Zornetta, candidata di Professionisti per l'INPGI).
Continua a leggereOssigeno per l'Informazione segnala all'Italia la vittoria in Cassazione di VicenzaPiu.com
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:55
Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza, agenzia della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e dell'ODG, Ordine dei Giornalisti)Â informa l'Italia
A proposito di querele e azioni legali nei confronti dei giornalisti, proprio a Vicenza c’è da segnalare che proprio nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha preso una decisione a favore di Vicenzapiù: ha deciso di annullare il ricorso contro l’annullamento del sequestro di una porzione di un dossier pubblicato da Vicenzapiu.com nel febbraio del 2011.
Continua a leggereOssigeno su querela di Pecori a VicenzaPiù: un colpo al pluralismo, 249 giornalisti minacciati
Martedi 29 Novembre 2011 alle 01:48
Vicenza, 28 nov 2011. Il contatore di Ossigeno (Osservatorio FNSI e Ordine dei Giornalisti sui cronisti sotto scorta e sulle notizie oscurate in Italia con la violenza): dal 1° gennaio 83 episodi, 249 giornalisti coinvolti. Con questi ultimi episodi (Coviello e Milioni querelati, ndr) il contatore di Ossigeno, che registra i casi di minacce e gravi abusi dal 1 gennaio 2011 a oggi, sale a 83 episodi, e il numero dei giornalisti coinvolti raggiunge quota 249.Nei giorni scorsi il giornalista Marco Milioni e Giovanni Coviello, direttore del quindicinale VicenzaPiù hanno ricevuto un avviso di garanzia per diffamazione a mezzo stampa notificato dalla Procura di Trento in seguito a una querela del magistrato vicentino Paolo Pecori per un articolo, firmato dallo stesso Milioni e pubblicato il 28 Gennaio 2011, sui rapporti fra giustizia e politica nel capoluogo Veneto. Continua a leggere

