Archivio per tag: Flavio Tosi

Categorie: Animali

Berlato,caccia: "Tosi riprenda leghista Martini come ha fatto insieme a me con Pdl Brambilla!

Domenica 20 Febbraio 2011 alle 16:24
ArticleImage

Sergio Berlato, Pdl  -  Ho ricordato alla Ministra Brambilla che il ruolo che le è stato affidato è quello di Ministro al Turismo e non quello alla caccia, invitandola ad interessarsi del suo ministero anziché occuparsi di cose che non conosce, tipo la caccia o la gestione faunistica ed ambientale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega Nord di lotta, ma non a Roma ladrona. Al congresso, rivolta contro gli (ex?) oligarchi

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 21:02
ArticleImage

Il 30 gennaio il Carroccio berico alle urne per scegliere il segretario provinciale. Le due anime (Stefani contro Dal Lago) per la prima volta messe in discussione (integrazione  e aggiornamento dell'articolo a pagina 9 di VicenzaPiù n. 206, in collaborazione A.M.). 

La mappa
A Vicenza e dintorni il Carroccio era storicamente diviso in due anime: Stefani e Dal Lago. Dopo tre anni e mezzo di segreteria imposta dall'accordo Stefani-Dal Lago-Calderoli ( a Stefani il Presidente della Provincia Titti Schneck e alla Dal Lago il segretario provinciale Paolo Franco) le anime si sono moltiplicate.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Tosi, patentino di leghista non dipende dal favore a festeggiamenti Unità d'Italia

Martedi 25 Gennaio 2011 alle 22:39
ArticleImage Flavio Tosi (Lega Nord), sindaco di Verona, che una settimana fa sul giornale locale aveva dichiarato"Ridiscutere le basi dell'Unità Nazionale non sta né in cielo nè in terra", torna sull'argomento e afferma: "Il patentino di chi e' più o meno leghista non può essere assegnato sulla base di quanto un amministratore del Carroccio è favorevole oppure no a festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia ... Non mi risulta che Umberto Bossi abbia mai detto che le amministrazioni comunali non devono festeggiare i 150 anni dell'Italia."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Cis, Filippi al contrattacco: Vendo subito. Ci rimetto ma pago per essere entrato in politica!

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 00:25
ArticleImage

Dopo due lunghi anni la Giunta regionale veneta ha dato via libera al Pati che interessa Montebello, Montorso, Zermeghedo e Gambellara e, insieme, alla possibilità di insediare nell'area anche attività commerciali e turistiche, anche se la possibilità di realizzarle sembra ancora una scommessa con le guerre politiche e non solo in atto. Abbiamo sentito da Roma il senatore Alberto Filippi (foto VicenzaPiù) al centro delle polemiche proprio per un terreno che, acquistato inizialmente per esigenze logistiche dell'azienda di famiglia, l'Unichimica, si rivaluterebbe fortemente con le nuove destinazioni d'uso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Flavio Tosi (LegaNord): W l'Italia

Martedi 18 Gennaio 2011 alle 12:46
ArticleImage Flavio Tosi, sindaco leghista di Verona e uno dei giovani ma 'potenti' fari del movimento, è intervenuto sul quotidiano locale sul tema dell'Unità d'Italia: "Ridiscutere le basi dell'Unità Nazionale non sta nè in cielo nè in terra''. Dopo aver ribadito di provare un forte senso di "identità nazionale", il sindaco scaligero ha aggiunto: "Essere convintissimi del federalismo non contrasta con l'amor di Patria. Io cito sempre l'esempio degli Stati Uniti, massima espressione di paese federale dove l'amor di Patria è fortissimo".

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Fisco

Langella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anciveneto da Tosi: allarme per situazione economico-finanziaria dei comuni

Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:31
ArticleImage Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Inaugurato da Zaia il più grande polo chirugico d'Italia intitolato al Professor Pietro Confortini

Martedi 30 Novembre 2010 alle 18:42
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto - 33 sale operatorie; 450 posti letto e 94 di terapia intensiva. Puo' eseguire 120 interventi al giorno. Al metro quadro costa come un appartamento di periferia

Entra in attività in Veneto il più grande Polo Chirurgico d'Italia, realizzato all'Ospedale Borgo Trento dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona con un investimento di 212,5 milioni di euro e inaugurato oggi pomeriggio dal presidente della Regione Luca Zaia, alla presenza si numerose autorità, tra le quali il sottosegretario alla salute Francesca Martini, l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il Rettore dell'Università di Verona Alessandro Mazzucco, il direttore generale dell'Azienda Sandro Caffi, il vicepresidente della Fondazione Cariverona (che ha cofinanziato l'opera con 103 milioni di euro) Giovanni Sala.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Tosi, Gentilin, Marcigaglia: guerra alla droga ad Arzignano

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 16:49
ArticleImage

Comune di Arzignano - Presentata la Prima Ordinanza Anti-Droga in Italia.
Dopo l'acquisto di due stazioni mobili antidroga, firmato il provvedimento destinato a colmare un vuoto legislativo nazionale. Al fine di prevenire e contrastare situazioni di degrado urbano e di insicurezza, l'ordinanza (guarda la video intervista all'assessore Enrico Marcigaglia e quelle a Tosi e Gentilin) pone le seguenti prescrizioni:

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale, Banche

Unicredit: c'era Profumo di avvicendamento

Domenica 10 Ottobre 2010 alle 20:16
ArticleImage L'amministratore delegato di Unicredit fatto fuori dalla Fondazioni (tra cui la Cariverona) e dai nemici interni al gruppo. Non gli si è perdonato di aver gestito la banca come un monarca. Nella sua fulminante carriera, incredibile il passaggio dallo sportello del Banco lariano a McKinsey & co (da VicenzaPiù n. 199 in edicola).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network