La vicenda amianto alla Marzotto di Valdagno: si muovono i sindacati Cgil, Cisl e Uil
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 20:16
Femca Cisl, Filctem Cgil, Uilta Uil Valdagno - Si è svolto ieri 19 settembre l'incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali Femca Cisl - Filctem Cgil - Uilta Uil Territoriali, unitamente alla RSU, con la Direzione Aziendale e il Responsabile servizio prevenzione e protezione (RSPP), in riferimento alla nota vicenda della presenza di amianto negli stabilimenti e macchinari presenti alla Marzotto di Valdagno.
Continua a leggerePassaggio di 10 lavoratori vicentini del gas da Enel ad Agsm Verona: c'è l'accordo
Sabato 1 Settembre 2012 alle 15:20
Filctem Cgil di Vicenza - In data 29 agosto 2012 presso Confindustria di Verona, tra AGSM Distribuzione SpA e le oo.ss. Filctem-CGIL e Femca CISL di Vicenza, è stato siglato l'Accordo definitivo per il passaggio, dal 1° settembre p.v. dei 10 ex dipendenti di Enel Rete Gas alla AGSM Distribuzione Gas SpA. Questo per effetto della clausola di salvaguardia di cui allo specifico del bando di gara (a norma di decreto) per la "nuova" distribuzione del gas nei comuni di Chiampo, Arzignano, Altissimo, Crespadoro, Nogarole e S. Pietro Mussolino.
Continua a leggere
Bayer chiude stabilimento di Mussolente: venerdì sciopero di 8 ore
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 17:16
Rsu, Filctem Cgil, Femca Cisl - Mercoledì 4 luglio 2012 La Bayer Material Science del gruppo Bayer ha comunicato alle OO.SS. Filctem-Cgil e Femca-Cisl di Vicenza ed alla RSU dello stabilimento di Mussolente, la chiusura del sito produttivo dedicato alla produzione di sistemi per poliuretano nell'ambito di un riassetto produttivo che riguarda tutto il settore. La Bayer pur ammettendo che tale stabilimento svolge un ruolo importante nell'approvvigionare il mercato italiano, non ritiene sufficiente il margine di guadagno che che si viene a realizzare e preferisce in prospettiva concentrare la produzione in Germania.
Continua a leggere
La Redi Ht delocalizza: a casa 43 dipendenti mobilitazione per scongiurare chiusura
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 17:53
Cgil Vicenza - La Redi Ht Srl di Barbarano Vicentino, azienda che produce tubi di plastica per sottoservizi, di proprietà di una multinazionale, pur avendo un bilancio in attivo, chiuderà i battenti nel giugno prossimo lasciando a casa 43 dipendenti.
Continua a leggere
Distretto della concia: anche per la Cisl è ora di voltare pagina
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 19:47
Gianfranco Refosco, Segretario Provinciale CISL, Roberta Zolin, Segretario Provinciale FEMCA CISL - Ancora una volta la concia fa notizia. Anche questa volta per i vizi e non per le virtù. La scoperta di un sistema di contabilità parallela, dell'esportazione illegale di capitali in paradisi fiscali, di irregolarità nelle vendite e nel pagamento del personale, nel più grande gruppo conciario di Arzignano assesta un altro duro colpo all'immagine e alla credibilità di un distretto e di un settore ancora alla ricerca della strada per uscire dalle difficoltà che sono emerse negli ultimi dieci anni.
Continua a leggere
Roberta Zolin nuovo Segretario Generale della Femca Cisl
Martedi 22 Marzo 2011 alle 17:37
Cisl Vicenza -  Roberta Zolin, 47 anni di Breganze, è la prima donna alla guida della Femca Cisl di Vicenza.
Il Consiglio generale della categoria, che rappresenta i lavoratori dei settori tessile, chimico e gomma-plastico, l'ha eletta nel pomeriggio di lunedì 21 marzo. Zolin ha così assunto l'incarico che dal 2009 era ricoperto da Gianfranco Refosco, divenuto Segretario Generale della Cisl di Vicenza lo scorso febbraio.
Continua a leggereGianfranco Refosco è il candidato alla segreteria generale della Cisl Vicenza
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 17:57
Franca Porto, Segretario Generale Cisl Veneto - Sono terminate le consultazioni per identificare il candidato alla successione di Luigi Copiello, dimessosi da Segretario Generale della Cisl di Vicenza lo scorso sabato. Con consenso unanime da parte delle categorie è stato individuato Gianfranco Refosco, attuale Segretario Generale della Femca Cisl Vicenza.
Continua a leggereRinnovo delle concessioni per la distribuzione del gas
Sabato 24 Aprile 2010 alle 23:56
Filctem Cgil, Femca Cisl, Uilcem Uil - Lettera ai Sindaci dei Comuni "metanizzati" della Provincia di Vicenza
E p.c. Al Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck, Alla Presidenza dell'Unione Comuni Vicentini, Ai Capogruppo in Consiglio Provinciale della Provincia di Vicenza, Al Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, Ai Capogruppo in Consiglio Regione del Veneto, Alla Presidenza dell'ANCI Veneto, Alla Presidenza di Federutility Veneto
Oggetto: rinnovo delle concessioni per la distribuzione del gas di città e richiesta di incontro.
Egregi Signori
premessa, a ns. avviso, l'importanza della salvaguardia delle gestioni in house, siamo venuti a conoscenza che singoli Comuni vicentini si appresterebbero a mettere in gara la concessione per distribuzione del gas.

