Archivio per tag: FdI AN
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Interviste				
			
			
			
							
				 Fa una serie di salti di qualità in FdI AN Alberto Filippi, ex parlamentare sia alla Camera dei Deputati che in Senato per la Lega Nord, da cui è uscito per una serie di faide interne, che a sua detta hanno coivolto anche i suoi interessi imprenditoriali, ma giusto in tempo per non vivere direttamente il cataclisma, legale e/o politico, che poi si è abbattuto su molti dei suoi detrattori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fa una serie di salti di qualità in FdI AN Alberto Filippi, ex parlamentare sia alla Camera dei Deputati che in Senato per la Lega Nord, da cui è uscito per una serie di faide interne, che a sua detta hanno coivolto anche i suoi interessi imprenditoriali, ma giusto in tempo per non vivere direttamente il cataclisma, legale e/o politico, che poi si è abbattuto su molti dei suoi detrattori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alberto Filippi a tutto campo: tratterà con Zaia e intanto difende anche le partite Iva
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 15:33 Fa una serie di salti di qualità in FdI AN Alberto Filippi, ex parlamentare sia alla Camera dei Deputati che in Senato per la Lega Nord, da cui è uscito per una serie di faide interne, che a sua detta hanno coivolto anche i suoi interessi imprenditoriali, ma giusto in tempo per non vivere direttamente il cataclisma, legale e/o politico, che poi si è abbattuto su molti dei suoi detrattori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fa una serie di salti di qualità in FdI AN Alberto Filippi, ex parlamentare sia alla Camera dei Deputati che in Senato per la Lega Nord, da cui è uscito per una serie di faide interne, che a sua detta hanno coivolto anche i suoi interessi imprenditoriali, ma giusto in tempo per non vivere direttamente il cataclisma, legale e/o politico, che poi si è abbattuto su molti dei suoi detrattori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare  il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare  il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cresce da destra FdI AN alle provinciali, ma a tavolino vincono gli alfaniani di Variati leader
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 11:56 Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare  il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare  il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato, il primo se non l'unico politico che in tempi non sospetti ha avuto l'ardire e il coraggio di denunciare gli allora colleghi di partito, Galan e Sartori, e il loro ormai giudiziariamente conclamato "sistema" di appalti ottenuti grazie tangenti o finanziamenti illeciti, lancia di fatto la sua candidatura regionale con Fratelli d'Italia Avanguardia Nazionale dopo aver pagato le sue accuse con l'esclusione dalle liste del Pdl FI per l'Europarlamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, il primo se non l'unico politico che in tempi non sospetti ha avuto l'ardire e il coraggio di denunciare gli allora colleghi di partito, Galan e Sartori, e il loro ormai giudiziariamente conclamato "sistema" di appalti ottenuti grazie tangenti o finanziamenti illeciti, lancia di fatto la sua candidatura regionale con Fratelli d'Italia Avanguardia Nazionale dopo aver pagato le sue accuse con l'esclusione dalle liste del Pdl FI per l'Europarlamento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato: patteggiamenti Galan & c. lievi ma provano mie denunce. Ora petizione e Regione
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 17:18 Sergio Berlato, il primo se non l'unico politico che in tempi non sospetti ha avuto l'ardire e il coraggio di denunciare gli allora colleghi di partito, Galan e Sartori, e il loro ormai giudiziariamente conclamato "sistema" di appalti ottenuti grazie tangenti o finanziamenti illeciti, lancia di fatto la sua candidatura regionale con Fratelli d'Italia Avanguardia Nazionale dopo aver pagato le sue accuse con l'esclusione dalle liste del Pdl FI per l'Europarlamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, il primo se non l'unico politico che in tempi non sospetti ha avuto l'ardire e il coraggio di denunciare gli allora colleghi di partito, Galan e Sartori, e il loro ormai giudiziariamente conclamato "sistema" di appalti ottenuti grazie tangenti o finanziamenti illeciti, lancia di fatto la sua candidatura regionale con Fratelli d'Italia Avanguardia Nazionale dopo aver pagato le sue accuse con l'esclusione dalle liste del Pdl FI per l'Europarlamento.			
			Continua a leggere
			FdI AN, Meloni chiama Filippi nella Direzione Nazionale. Lui sosterrà Berlato per la Regione
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 01:50 «Roma, 6 ottobre. Caro Alberto,  ti comunico che ho deciso di nominarti membro della Direzione Nazionale di Fratelli d'ltalia -Alleanza Nazionale. Sono certa che all'Interno della Direzione Nazionale, così come in ogni ambito del Tuo impegno politico saprai fornire il Tuo prezioso contributo al nostro partito e alla nostra Nazione. Un caro saluto. Giorgia Meloni». È con questo lettera documento che rientra in un vertice nazionale di partito, dopo il suo momentaneo traghettamento via Destra Nazionale di Storace, Alberto Filippi, due volte parlamentare con la Lega Nord prima di esserne emarginato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Roma, 6 ottobre. Caro Alberto,  ti comunico che ho deciso di nominarti membro della Direzione Nazionale di Fratelli d'ltalia -Alleanza Nazionale. Sono certa che all'Interno della Direzione Nazionale, così come in ogni ambito del Tuo impegno politico saprai fornire il Tuo prezioso contributo al nostro partito e alla nostra Nazione. Un caro saluto. Giorgia Meloni». È con questo lettera documento che rientra in un vertice nazionale di partito, dopo il suo momentaneo traghettamento via Destra Nazionale di Storace, Alberto Filippi, due volte parlamentare con la Lega Nord prima di esserne emarginato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero gay", Cioni: per FdI An invito dei gay a giunta di Schio suona come una intimidazione
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 16:52 Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay  e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero Gay", appello associazioni gay a Orsi e alla giunta scledense per un "evento confronto"
Martedi 19 Agosto 2014 alle 23:09 Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si placa la polemica sull'intervento di Luca di Tolve per presentare il suo libro "Ero gay" domenica al meeting dei giovani tenutosi a Schio e il cui annuncio, che si accompagnava alla definizione dell'omosessualità come una "malattia" , aveva già acceso le micce di un serrato confronto e di una serie di distinguo con richieste anche di rettifiche su alcuni quotidiani locali da parte del presidente dell'Associazione Opera dell'Amore, Gino Marta .			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Domenica flash mob Arcigay anti omofobia a Schio, Stella: dibattiamo su "Ero gay" di Tolve!
Sabato 16 Agosto 2014 alle 16:29 Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina				
			
			
			
							
				 Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Ero gay" al meeting dei giovani e polemiche con l'Arcigay, scende in campo Cioni di Fdi-An
Sabato 16 Agosto 2014 alle 01:49 Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza  domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale,  e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.			
			Continua a leggere
			Presidio notturno antiprostituzione, Cioni e Ierardi raccontano la loro esperienza
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 16:46 Sono passate già due notti di presidio permanente notturno nei pressi del residence Campiello di viale San Lazzaro, una delle zone di Vicenza ad alta densità per il “mercato†della prostituzione e che, poche settimane fa, è stato teatro di una violenta aggressione fisica ai danni di un agente della polizia locale. Alex Cioni e Mattia Ierardi, del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, il partito guidato da Giorgia Meloni, condividono la loro esperienza “in strada†(foto) che continuerà per tutte le notti da mercoledì a domenica a partire dalle ore 22.00.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Sono passate già due notti di presidio permanente notturno nei pressi del residence Campiello di viale San Lazzaro, una delle zone di Vicenza ad alta densità per il “mercato†della prostituzione e che, poche settimane fa, è stato teatro di una violenta aggressione fisica ai danni di un agente della polizia locale. Alex Cioni e Mattia Ierardi, del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, il partito guidato da Giorgia Meloni, condividono la loro esperienza “in strada†(foto) che continuerà per tutte le notti da mercoledì a domenica a partire dalle ore 22.00.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, VicenzaPiùTV				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
FdI AN Vicenza: sì al partito della destra, no all'infomazione serva e al pensiero unico. Il video integrale di VicenzaPiùTv
Sabato 28 Giugno 2014 alle 22:36
Dopo il successo elettorale (dal 2 % circa delle politiche 2013 la formazione è passata al 4,6% in provincia alle recenti europee grazie anche alla presenza tra i candidati di Sergio Berlato) Fratelli d'Italia AN si organizza anche in città e provincia per le sfide del futuro a partire dalle regionali del 2015 in cui FdI potrebbe essere già determinante a favore di una maggioranza di centro destra.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    