Crisi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sempre più persone ai servizi emergenziali
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 13:47
Una importante ricerca e una riflessione su ciò che i cittadini stanno vivendo dopo la crisi bancaria verrà presentata dal servizio della Regione Veneto “InOltre†(il numero verde antisuicidi 800334343 attivato per assistere sul piano psicologico gli imprenditori sopraffatti dalla crisi, attivo dal 2012 e la cui base operativa è presso l’Ulss 4 Alto Vicentino) che ha organizzato - con la collaborazione della Caritas Diocesana Vicentina - il convegno “Comunità per Azioni: banche popolari, esigenze comunitarie e Reti di Servizi per la promozione della salute del territorio“, che si terrà venerdì 10 giugno dalle ore 15 alle 18 presso Casa Immacolata S.Gaetano, in stradella Mora a Vicenza.
Continua a leggere
Crisi, in due anni numero antisuicidi del Veneto chiamato da 1316 persone
Martedi 15 Aprile 2014 alle 16:33
Regione Veneto - Dalla sua attivazione nel giugno 2012 a fine marzo 2014 il progetto “InOltreâ€, istituito dalla Regione Veneto per assistere i propri imprenditori e lavoratori colpiti dalla crisi attraverso il numero verde 800334343 gestito da esperti psicologi e operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ha ricevuto 1.316 chiamate (circa 2 al giorno) con richiesta d’aiuto, il 15% delle quali provenienti da fuori regione.
Continua a leggere
Una comunità virtuale contro la crisi
Domenica 12 Maggio 2013 alle 00:27
Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.   Nella primavera del 2012 il Nordest viene colpito da una serie di suicidi. L'11 giugno, quindi, la Regione e l'Ulss 4 Alto Vicentino danno vita al progetto "inOltre: la salute degli imprenditori", un numero verde a cui le persone in difficoltà possono rivolgersi e dove trovano il sostegno e le indicazioni di una equipe di psicologi, coordinata dalla psicoterapeuta Emilia Laugelli (nella foto Emilia Laugelli col prof. Gianpiero Turchi e col capo di gabinetto della provincia Dino Secco). Continua a leggere
Crisi, Zaia: 451 chiamate all'800334343. Laugelli: chiamate anche per avere ascolto
Domenica 17 Marzo 2013 alle 22:49
Regione Veneto - "Il numero verde antisuicidi 800334343 che abbiamo istituito per assistere sul piano psicologico i nostri imprenditori sopraffatti dalla crisi ha raggiunto oggi le 451 chiamate. Di fatto si tratta di molte vite salvate e questo è motivo di gioia; si tratta però anche di un segnale chiaro e preoccupante di quanto la crisi economica stia mordendo il sistema".
Continua a leggere
Ginato e Filippin lanciano la corsa dei candidati vicentini del Pd
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 17:02Come già anticipato in cronaca il leader regionale del Partito democratico, Rosanna Filippin, introdotta dal segretario provinciale Federico Ginato ha presentato oggi i candidati berici del partito al Parlamento e si è soffermata sulle "azioni" di aggancio degli elettori: tour in tutti i comuni, anche i più piccoli, visite di big e tanto web.
Continua a leggereI candidati vicentini del Pd si presentano: start&up!
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 12:58
Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico e padrone di casa, e Rosanna Filippin hanno appena presentato la squadra dei candidati vicentini, tra cui loro stessi, alla Camera per Veneto 1 e al collegio unico del Senato. Tutti presenti meno Daniela Sbrollini, per malattia del figlio, e pochi altri per lavoro (a seguire i video).
Continua a leggere
Corsa al Parlamento, Laugelli punta sui giovani
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 15:29
Inizia la campagna elettorale e la scledense Emilia Laugelli, espressione dell'Alto Vicentino nella corsa al Senato per il PD (è al sesto posto nella lista regionale), punta innanzitutto sui giovani. «Il mio lavoro comincia da loro, dalle loro speranze e dai loro sogni» - spiega Laugelli - «Li incontrerò per iniziare a costruire insieme un progetto di “protagonismo nuovoâ€Â».
Continua a leggereListe "eleggibili" PD: alla camera Ginato e Sbrollini con Laugelli al senato. Ma anche ...
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 23:16
Nel comunicato ufficiale, pubblicato di seguito, delle segreteria regionale del Partito democratico compaiono i nomi dei vicentini Ginato e Sbrollini tra i candidati nelle "posizioni sicure" alla camera dei deputati e quello di Emilia Laugelli come sesta, posizione in bilico ma abbastanza rassicurante per la scledense made in Calabria perchè dopo le elezioni alcuni capilista o candidati di traino presenti in più collegi potrebbero optare per uno diverso da quelli veneti e lasciar scalare gli eletti.
Continua a leggerePrimarie PD, votanti alle 18,30: 25% "vecchio" totale. Si chiude alle 21 con obiettivo al 30%
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 19:24
Alle 18,30 i votanti alle primarie per i parlamentari del Pd presso i seggi della provincia doppiano quota 25% del totale di chi affollò i seggi alle ben più mediatiche consultazioni del 25 novembre per il candidato premier, ce lo comunicano Chiara Luisetto e Martina Cornolò, che per gli amici di questi giorni è diventata Marilù, crrasi che "significa" la simbiosi di MARtina & LUisetto, le "gemelle" del voto PD da quasi due mesi.
Continua a leggereSbrollini, Ballico, Creazzo, Crimì, Ginato, Laugelli, Ponzo e Sala: prima gli elettori
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 00:40
Daniela Sbrollini, parlamentare uscente, si giocherà alle primarie di oggi, 30 dicembre, una delle candidature al parlamento per affiancare i "prescelti", tra cui anche alcuni "privilegiati", del listino(ne) del candidato premier Bersani. In rigoroso ordine alfabetico, dopo di lei, ci sono Meri Ballico, Luigi Creazzo, Filippo Crimì, il segretario provinciale Federico Ginato, Emilia Laugelli, Keren Ponzo e Alessandra Sala.
Continua a leggere
