Archivio per tag: Elisabetta Andreani
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Un nuovo pomeriggio coi talenti del Pedrollo. Martedì 23 mggio alle 18,00 la Sala Concerti " Marcella Pobbe" ospita i migliori studenti di 5 classi e scuole del Conservatorio. In apertura Silvia Celadin, soprano, e Cristina Battistella, pianoforte, (Classe di Musica vocale da camera della prof.ssa Elisabetta Andreani) si esibiscono in Vier letzte Lieder (Frühling-September-Beim Schlafengehen-Im Abendrot) di Richard Strauss, considerati il canto del cigno della musica romantica. Della Scuola di Pianoforte della prof.ssa Federica Righini, Matteo Borghetto suona la Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann, caratterizzata dall'esuberanza della scrittura pianistica imprevedibile nel fraseggio, ricca di soluzioni impreviste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un nuovo pomeriggio coi talenti del Pedrollo. Martedì 23 mggio alle 18,00 la Sala Concerti " Marcella Pobbe" ospita i migliori studenti di 5 classi e scuole del Conservatorio. In apertura Silvia Celadin, soprano, e Cristina Battistella, pianoforte, (Classe di Musica vocale da camera della prof.ssa Elisabetta Andreani) si esibiscono in Vier letzte Lieder (Frühling-September-Beim Schlafengehen-Im Abendrot) di Richard Strauss, considerati il canto del cigno della musica romantica. Della Scuola di Pianoforte della prof.ssa Federica Righini, Matteo Borghetto suona la Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann, caratterizzata dall'esuberanza della scrittura pianistica imprevedibile nel fraseggio, ricca di soluzioni impreviste.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Conservatorio Pedrollo, martedì 4° concerto dei migliori studenti
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 09:54 Un nuovo pomeriggio coi talenti del Pedrollo. Martedì 23 mggio alle 18,00 la Sala Concerti " Marcella Pobbe" ospita i migliori studenti di 5 classi e scuole del Conservatorio. In apertura Silvia Celadin, soprano, e Cristina Battistella, pianoforte, (Classe di Musica vocale da camera della prof.ssa Elisabetta Andreani) si esibiscono in Vier letzte Lieder (Frühling-September-Beim Schlafengehen-Im Abendrot) di Richard Strauss, considerati il canto del cigno della musica romantica. Della Scuola di Pianoforte della prof.ssa Federica Righini, Matteo Borghetto suona la Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann, caratterizzata dall'esuberanza della scrittura pianistica imprevedibile nel fraseggio, ricca di soluzioni impreviste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un nuovo pomeriggio coi talenti del Pedrollo. Martedì 23 mggio alle 18,00 la Sala Concerti " Marcella Pobbe" ospita i migliori studenti di 5 classi e scuole del Conservatorio. In apertura Silvia Celadin, soprano, e Cristina Battistella, pianoforte, (Classe di Musica vocale da camera della prof.ssa Elisabetta Andreani) si esibiscono in Vier letzte Lieder (Frühling-September-Beim Schlafengehen-Im Abendrot) di Richard Strauss, considerati il canto del cigno della musica romantica. Della Scuola di Pianoforte della prof.ssa Federica Righini, Matteo Borghetto suona la Davidsbündlertänze op. 6 di Robert Schumann, caratterizzata dall'esuberanza della scrittura pianistica imprevedibile nel fraseggio, ricca di soluzioni impreviste.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ritorna "Il Lied romantico" lunedì al Pedrollo
Sabato 17 Marzo 2012 alle 10:11 Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    