Razza veneta. Vescovi si dimentica di Boccia e BPVi, Donazzan sgambetta Rucco per un posto in provincia come fece con Berlato per una seggiola nel sistema Galan. E Zaia...?
Sabato 29 Dicembre 2018 alle 22:48
Auspicando su Tva un lungo governo di Lega e M5S per il timore dei gilet gialli di casa nostra Luciano Vescovi dimostra tutto il suo coraggio da leader dei coraggiosissimi imprenditori vicentini di vertice e rischia di superare il ridicolo prefigurando una tirata di orecchie dal suo capo nazionale. The last president (l'ultimo... dei presidenti) di Confindustria Vicenza rispetto agli ultimi due past president (in ordine di tempo Roberto Zuccato e il socio Giuseppe Zigliotto) ha, ancora e solo, un pregio, quello di non essere stato indagato per il crac della Banca Popolare di Vicenza come il primo o addirittura imputato come il secondoÂ
Continua a leggere
Gli epiteti a rumena "di merda"e i "buuh" a Koulibaly figli di Donazzan e Salvini: in un tweet la lezione del campione, "uomo" vero nel calcio figlio di questa pessima "Italia first"
Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 22:14
"Sabato 22 dicembre, in occasione dell'apertura di una sede di Forza Nuova in Veronetta e dell'anniversario dell'apertura della sede di CasaPound, nello stesso quartiere - si legge su Veronesi aperti al mondo -, si sono verificate almeno due aggressioni...". La prima ai danni di una donna di nazionalità rumena che ha raccontato, piangendo, che un "uomo l'aveva insultata dicendole «straniera di merda» e che le aveva dato un forte calcio su piede... Sono vent'anni che sono qua, e ancora sono straniera...". Vi meravigliate?Â
Continua a leggereFiera di Vicenza e mancata quotazione di Ieg: la via della monetizzazione del contratto e/o del suo annullamento perché sottoscritto in "nota situazione di difficoltà finanziaria"
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 22:55
Su quale binario morto se non marcio si sia avviata l'operazione del conferimento di Fiera di Vicenza alla neo costituita Ieg di Rimini in cambio di un 19% di carta a fronte del valore fissato agli atti di circa 21 milioni di euro, oggi di fatto annullati a causa della bocciatura della quotazione in Borsa della società riminese, è sotto gli occhi di tutti, in primis di Francesco Rucco, sindaco e presidente della provincia e, quindi, detentore per loro conto di due terzi, con il restante terzo in mano alla Camera di Commercio di Vicenza, di Vicenza Holding spa a cui appartiene quel 19%. Cosa fare oltre che criticare le passate decisioni di chi in Comune e Provincia, col supporto di tal Matteo Marzotto, decise l'improvvido conferimento, cioè Achille Variati?Â
Continua a leggere
Autostrade denuncia 50 cronisti del dramma del Morandi: i colleghi si uniscano contro la censura con una "reporter class action". L'appello è di VicenzaPiù, bersaglio di Zonin, Zigliotto, Zaia, Donazzan, Jannacopulos
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 13:27
Se il motto "divide et impera" (letteralmente «dividi e comanda») è una locuzione latina secondo cui il migliore espediente di una tirannide o di un'autorità qualsiasi per controllare e governare un popolo è dividerlo, provocando rivalità e fomentando discordie, e se ne "L'arte della strategia" del maestro Sun Pin si legge "quando il nemico concentrerà le sue forze cercheremo di disperderle...", i 50 colleghi delle principali testate italiane - tra cui il Fatto, La Stampa, Il Secolo XIX e Repubblica - denunciati, come si legge nel seguente articolo da ASPI (Autostrade per l'Italia), perché avrebbero divulgato "informazioni riservate" sul crollo del ponte Morandi, dovrebbero capire la lezione e unirsi.Â
Continua a leggereMessaggero Sant’Antonio, Donazzan: "ripreso dialogo tra azienda e giornalisti, sospesa convocazione tavolo regionale"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 17:50
“Registro con soddisfazione che le parti sono tornate ad avere una interlocuzione più serena, senza lo spettro del licenziamento, e pertanto la Regione ritiene di revocare la convocazione del tavolo previsto per martedì 18 dicembreâ€. E’ quanto dichiara l’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, dopo che l’azienda editrice del Messaggero di Sant’Antonio ha annunciato il congelamento della procedura di licenziamento degli otto giornalisti e, contestualmente, i dipendenti hanno revocato lo sciopero ad oltranza.
Continua a leggere
Scontro su Cicero nella maggioranza, i Consiglieri Pd: "Rucco smentisca o l'assessore si dimetta"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:52
Se il sindaco ha ancora fiducia nel proprio assessore - scrivono in una nota i Consiglieri Comunali* del Partito Democratico - la consigliera Siotto (qui il comunicato insieme a Lunardi) va smentita con decisione e tempestività ; in caso contrario si tratterebbe di un atto di sfiducia dal quale Cicero dovrebbe trarre un’unica ovvia conclusione: le proprie dimissioni. Il sodalizio Cicero-Rucco sembrava solido e indissolubile, con Cicero tra i primi e più decisi sostenitori della candidatura Rucco e con quest’ultimo che lo ricompensava con un “super assessoratoâ€.
Continua a leggere
Presepe, Donazzan: "546 scuole hanno risposto al bando regionale, miglior risposta alla provocazione di Don Favarin”. Finco: "abbandoni la religione"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 18:09
“La risposta più bella alla provocazione di don Favarin l’hanno data le scuole che hanno accolto l’iniziativa originale, voluta dal Consiglio regionale del Veneto con propria mozione lo scorso anno e tradottasi nella proposta della Giunta veneta concedere 250 euro alle scuole che avessero realizzato il presepe. Ben 546 scuole hanno concorso al bando indetto dall’Ufficio scolastico regionale del Veneto: di queste 281 sono statali, 247 paritarie, 18 i centri di formazione professionaliâ€.
Continua a leggere
Cancellato Gesù dalle canzoni natalizie? Elena Donazzan: "una bambina è riuscita da sola a opporsi"
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 17:06
“Che bella notizia apprendere che una bambina di 10 anni è riuscita da sola a vincere contro chi avrebbe voluto privarla del Natale. La sua purezza ha vinto contro il delirio ideologico di chi nella scuola non vorrebbe più neppure sentire il nome Gesù in una canzone nataliziaâ€. L’assessore regionale all’istruzione, Elena Donazzan, commenta - in una nota - la notizia della bimba che si è opposta alla cancellazione del nome di Gesù dalle canzoni natalizie della sua classe.
Continua a leggere
Accordo Unicredit-Melegatti per rilancio. Donazzan: “auspico possa diventare una prassi diffusa”
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 14:57
“L'accordo finanziario tra Melegatti e Unicredit finalizzato al sostegno dello sviluppo industriale dello storico marchio veronese è un'iniziativa di grande rilevanza e auspico possa divenire una prassi diffusaâ€. Commenta così - in una nota - l'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan l’accordo di finanziamento della nuova proprietà di Melegatti 1894 Spa, attraverso linee di credito a medio-lungo termine, per il rilancio dello storico marchio dolciario.
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro, Fracasso (Pd) attacca assessore Donazzan: "basta con la recita, la Lega rema contro il nord"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 11:52
