Archivio per tag: donne

Categorie: Politica

Quote rosa, Sbrollini: questione ancora aperta

Martedi 11 Marzo 2014 alle 17:44
ArticleImage Daniela Sbrollini, PD - «L’attuazione del principio di parità di genere è una questione ancora aperta nel passaggio della legge elettorale al Senato, al quale chiediamo che l’inserimento della norma antidiscriminatoria sia una priorità». È quanto afferma Daniela Sbrollini, tra i firmatari di un documento condiviso da molti deputati PD, in primis dal capogruppo Roberto Speranza, in seguito all’assemblea di questa mattina con Matteo Renzi.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Donne, quote rosa e la sindrome dell'ape regina

Martedi 11 Marzo 2014 alle 16:51
ArticleImage Negli ultimi giorni è infervorata tra gli italiani la discussione sul tema delle quote rosa, complici anche le ricorrenze in occasione della giornata mondiale della donna e la discussione della legge elettorale alla Camera dei Deputati che ieri ha bocciato l’emendamento sulla parità di genere per i candidati nelle liste elettorali. A Vicenza nell’ambito della rassegna di incontri per la festa della donna l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili organizza per domani, mercoledì 12 marzo un incontro gratuito aperto alla cittadinanza intitolato “La sindrome dell’Ape Regina”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Quote rosa bocciate in parlamento, il pensiero di Donazzan

Martedi 11 Marzo 2014 alle 14:33
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - Sono sempre stata contraria alle quote rosa perché le ritengo offensive per le donne brave, capaci e meritevoli. Con queste quote si nega definitivamente la meritocrazia, concetto già abbastanza avulso dal nostro sistema politico. Perché se in un collegio ci fossero solo donne qualificate dovrebbe essere obbligatorio inserire il nome di un uomo? O viceversa?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italicum, Ginato: un errore le liste bloccate, almeno sia sancita la parità di genere

Domenica 9 Marzo 2014 alle 12:47
ArticleImage Federico Ginato, PD - "L'Italicum deve ripartire dalle donne" L'on. Federico Ginato interviene sulla questione della parità di genere nella legge elettorale: "la nuova legge elettorale in discussione alla Camera in questi giorni mantiene l'errore delle liste bloccate ma - esorta il deputato vicentino - almeno preveda parità.

Continua a leggere

8 marzo, festa della donna... ma non per tutte

Sabato 8 Marzo 2014 alle 18:22
ArticleImage Riceviamo da Riccardo Cagnes - Così come fiorisce la mimosa, fiore che secondo gli Indiani d’America significa forza e femminilità, fioriscono le iniziative per celebrare questa giornata e ciò che essa rappresenta. Convegni, programmi televisivi, programmi culturali. Il Presidente della Repubblica ha celebrato questa giornata rivolgendo un pensiero alle donne.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parità di genere, Sbrollini: il "cambiare verso" passa anche per la legge elettorale

Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:17
ArticleImage Daniela Sbrollini, PD - «Il ”cambiare verso” promosso dal Partito Democratico passa anche attraverso la parità di genere nella nuova legge elettorale» dichiara l’on. Daniela Sbrollini, cofirmataria dei tre emendamenti sulla rappresentanza di genere e dell’appello lanciato trasversalmente da molte deputate.

Continua a leggere

La grigia realtà delle donne lavoratrici

Venerdi 7 Marzo 2014 alle 12:22
ArticleImage Riceviamo da Fabiola Carletto della Segreteria CGIL Vicenza e responsabile zona Bassano del Grappa - 8 marzo, Giornata Internazionale della donna: una ricorrenza istituita per ricordare le conquiste politiche e sociali delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze a cui, da troppo tempo, sono sottoposte. La prima celebrazione di questa giornata si è tenuta negli Stati Uniti, nel 1909, ma le ragioni che ne costituiscono il fondamento rimangono valide ed attuali anche oggi.

Continua a leggere

Le edicole Fenagi insieme all'Associazione Donna chiama Donna: un'iniziativa per la città

Lunedi 3 Marzo 2014 alle 14:55
ArticleImage Confesercenti Vicenza - Le edicole Fenagi Confesercenti del Gruppo Colidea hanno scelto di creare sinergia con l’Associazione Donna chiama Donna per promuovere a Vicenza e provincia una maggiore attenzione contro le violenze domestiche e una migliore informazione sulle realtà che offrono aiuto e sostegno.

Continua a leggere

Donna oggetto nell'arte e nei media, gli eventi in occasione dell'8 marzo a Vicenza

Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 16:05
ArticleImage Associazione DELOS di Vicenza - In occasione della ricorrenza dell'8 marzo, l'associazione DELOS di Vicenza presenta il secondo appuntamento del progetto Latente>Diffusa, dal nome "S/oggetto-Oggetto. La donna in arte e nei media". Come dice il sottotitolo dell'appuntamento, gli eventi che saranno presentati alla cittadinanza di Vicenza riguardano il tema della donna nella doppia veste di oggetto preferenziale dell'arte e dei media.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniela Sbrollini sostiene la candidatura di Matteo Renzi

Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 17:51
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, PD - “Vogliamo che il merito sia il criterio per la selezione delle classi dirigenti, aspiriamo ad una visione laica dello Stato, desideriamo essere la chiave decisiva per la crescita economica, sociale, civile e culturale del Paese”. È quanto recita il documento L'Italia cambia verso le donne, un apporto tutto al femminile alla candidatura di Matteo Renzi presentato questa mattina da un gruppo di parlamentari donne di Camera e Senato insieme ad esponenti femminili dell'associazionismo e delle categorie economiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network