Archivio per tag: Disabili
Sonia Stefanovichj: la Cooperativa Margherita dal 1987 opera nel sociale a Sandrigo
Domenica 27 Maggio 2012 alle 12:51
Anziani, quale futuro? Incontro pubblico orgnizzato da Sel giovedì a Villa Tacchi
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 20:04
Categorie: Fisco
Sandro Guaiti, Luigi Volpiana, Eugenio Capitanio, consiglieri comunali - Interpellanza urgente
L'amministrazione comunale preveda, per quanto possibile, una agevolazione dell'Imu sulla prima casa per le famiglie in cui sia presente una disabilità grave. Continua a leggere
Imu, Guaiti: comune preveda agevolazione per famiglie con disabili adulti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 17:20
L'amministrazione comunale preveda, per quanto possibile, una agevolazione dell'Imu sulla prima casa per le famiglie in cui sia presente una disabilità grave. Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo
VicenzaDanza - Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatà n nelle scuole di Vicenza e Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatà n, gli eventi conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di alcune province venete.
Continua a leggere
Integrazione disabili, il progetto Tatàn verso la conclusione
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 18:27
La storia di Esterina e X, diversabili oggi, non ieri
Domenica 25 Marzo 2012 alle 12:29
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
Correva l'anno 1956 alle Scuole elementari di Sinigo-Merano la classe, come tutti gli anni fu formata con i bambini provenienti dalla Scuola Materna Regina Elena che seguiva il metodo delle Sorelle Agazzi. Tutti i 25 bambini erano presenti e tutti iniziarono il loro nuovo percorso scolastico. Come era uso allora, mattina, pomeriggio, giovedì libero e solo sabato mattina. Dal secondo anno anche la lingua tedesca. L'insegnamento della religione, secondo l'uso austriaco lo svolgeva il parroco per due ore settimanali e ciò toglieva l’ora di catechismo. Continua a leggereIl Vescovo giovedì incontra le persone disabili della diocesi
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 21:28
L'atleta ipovedente Simone Salvagnin arriva alla fine del mondo
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 22:02
Categorie: Turismo
Simone Salvagnin - Giunge a conclusione la Ojos del Salado - Patagonia Expedition 2012, la spedizione tra Cile e Argentina che ha visto protagonista Simone Salvagnin, ventisettenne non vedente di Schio, portavoce ufficiale della Carta ONU dei Diritti dei Disabili. Simone e compagni hanno coronato con  successo il viaggio in tandem attraverso la Patagonia, raggiungendo tra numerose difficoltà e avventure la città più a sud del mondo, Ushuaia, nella mitica Terra del Fuoco.
Continua a leggere
Salvagnin arriva alla fine del mondo
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 21:26
Categorie: Sanità
Antonella Zarantonello Dipartimento Sociale-Sanità -Disabilità Prc FdS - Dal 15 febbraio chi chiede l'intervento dell'ambulanza senza che siano riscontrate le caratteristiche di urgenza dovrà pagare 150 euro. Nel senso che se l'infortunato o il malato può essere trasportato con mezzi privati o se vi è una ricerca di persone rimaste infortunate in ambienti ostili si paga. Segnalo che questo problema sussiste già anche per i disabili gravi, i quali, quando non trovano un'ambulanza libera per recarsi a una visita a volte urgente, sono costretti a chiamare una privata che l'Asl non rimborsa.
Continua a leggere
Ambulanza a pagamento, un problema anche per i disabili: Asl valuti la gravità del paziente
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 14:21
Categorie: Danza e ballo
Comune di Vicenza - "Destinatión tango", un viaggio dal passato al presente attraverso i sobborghi di Buenos Aires, il 10 febbraio al Teatro Astra. L'Associazione "Il PomoDoro" per il progetto "Un orto per domani" a favore di bambini e ragazzi con disabilità fisica e mentale
Destinatión tango: venerdì per "Un orto per domani" con Associazione Il PomoDoro
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 19:13
L'Associazione "Il PomoDoro", impegnata da tempo sul territorio nella campagna di sensibilizzazione su un'idea di agricoltura come strumento di accoglienza, formazione e inserimento sociale, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, propone uno spettacolo sullo sfondo dei sobborghi di Buenos Aires.
Continua a leggere