Archivio per tag: delinquenza
	
	
Delinquenza in calo? Zaia: una barzelletta a cui crede solo chi la racconta
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 18:15 Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, torna all’attacco sul tema criminalità e critica le dichiarazioni di alcuni Prefetti secondo cui la delinquenza nei nostri territori sarebbe in calo
				
			
			
			Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, torna all’attacco sul tema criminalità e critica le dichiarazioni di alcuni Prefetti secondo cui la delinquenza nei nostri territori sarebbe in caloCi sarebbe da ridere, se la cosa non rivestisse invece profili di forte gravità . In un giorno, con qualche dichiarazione, si tenta di cancellare tutti gli allarmi e i veri e propri bollettini di guerra che leggiamo quotidianamente sui giornali al punto da far gridare al Questore di Venezia un appello ai legislatori e al governo.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dopo che Forza Nuova e Movimento Idea Sociale Vicenza hanno indetto una manifestazione per il 27 novembre a Thiene per le ore 21.00, Jacopo Borga al grido di “E mò basta!†ci manda uno sfogo “contro il degrado del razzismo†invitando tutti i vicentini dalle ore 20.00 in piazza Scalcerle a Thiene per un ritrovo pubblico “per i diritti di tuttiâ€. Ecco la sua riflessione e a seguire pubblichiamo integralmente le rivendicazioni opposte “contro degrado e delinquenza†di FN e MIS.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Dopo che Forza Nuova e Movimento Idea Sociale Vicenza hanno indetto una manifestazione per il 27 novembre a Thiene per le ore 21.00, Jacopo Borga al grido di “E mò basta!†ci manda uno sfogo “contro il degrado del razzismo†invitando tutti i vicentini dalle ore 20.00 in piazza Scalcerle a Thiene per un ritrovo pubblico “per i diritti di tuttiâ€. Ecco la sua riflessione e a seguire pubblichiamo integralmente le rivendicazioni opposte “contro degrado e delinquenza†di FN e MIS.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		FN e MIS in piazza contro degrado. Altri cittadini: e noi contro il degrado del razzismo
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 16:26 Dopo che Forza Nuova e Movimento Idea Sociale Vicenza hanno indetto una manifestazione per il 27 novembre a Thiene per le ore 21.00, Jacopo Borga al grido di “E mò basta!†ci manda uno sfogo “contro il degrado del razzismo†invitando tutti i vicentini dalle ore 20.00 in piazza Scalcerle a Thiene per un ritrovo pubblico “per i diritti di tuttiâ€. Ecco la sua riflessione e a seguire pubblichiamo integralmente le rivendicazioni opposte “contro degrado e delinquenza†di FN e MIS.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Dopo che Forza Nuova e Movimento Idea Sociale Vicenza hanno indetto una manifestazione per il 27 novembre a Thiene per le ore 21.00, Jacopo Borga al grido di “E mò basta!†ci manda uno sfogo “contro il degrado del razzismo†invitando tutti i vicentini dalle ore 20.00 in piazza Scalcerle a Thiene per un ritrovo pubblico “per i diritti di tuttiâ€. Ecco la sua riflessione e a seguire pubblichiamo integralmente le rivendicazioni opposte “contro degrado e delinquenza†di FN e MIS.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - "La situazione complessiva della sicurezza dei  cittadini in Veneto sta degenerando, nonostante gli sforzi ammirevoli di  tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Lo Stato sta battendo in  ritirata rispetto alla delinquenza, micro o macro che sia. Scriverò al  Ministro dell'Interno Alfano perché va trovata una soluzione alla paura  che ogni giorno di più si insinua nella gente". L'allarme lo lancia oggi in prima persona il Presidente della Regione  Luca Zaia, alla luce del preoccupante aumento dei casi di cronaca nera  che accadono pressoché quotidianamente in più parti del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - "La situazione complessiva della sicurezza dei  cittadini in Veneto sta degenerando, nonostante gli sforzi ammirevoli di  tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Lo Stato sta battendo in  ritirata rispetto alla delinquenza, micro o macro che sia. Scriverò al  Ministro dell'Interno Alfano perché va trovata una soluzione alla paura  che ogni giorno di più si insinua nella gente". L'allarme lo lancia oggi in prima persona il Presidente della Regione  Luca Zaia, alla luce del preoccupante aumento dei casi di cronaca nera  che accadono pressoché quotidianamente in più parti del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia scrive ad Alfano: in Veneto è allarme sicurezza, lo stato è in ritirata
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 12:26 Regione Veneto - "La situazione complessiva della sicurezza dei  cittadini in Veneto sta degenerando, nonostante gli sforzi ammirevoli di  tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Lo Stato sta battendo in  ritirata rispetto alla delinquenza, micro o macro che sia. Scriverò al  Ministro dell'Interno Alfano perché va trovata una soluzione alla paura  che ogni giorno di più si insinua nella gente". L'allarme lo lancia oggi in prima persona il Presidente della Regione  Luca Zaia, alla luce del preoccupante aumento dei casi di cronaca nera  che accadono pressoché quotidianamente in più parti del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - "La situazione complessiva della sicurezza dei  cittadini in Veneto sta degenerando, nonostante gli sforzi ammirevoli di  tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Lo Stato sta battendo in  ritirata rispetto alla delinquenza, micro o macro che sia. Scriverò al  Ministro dell'Interno Alfano perché va trovata una soluzione alla paura  che ogni giorno di più si insinua nella gente". L'allarme lo lancia oggi in prima persona il Presidente della Regione  Luca Zaia, alla luce del preoccupante aumento dei casi di cronaca nera  che accadono pressoché quotidianamente in più parti del Veneto.			
			Continua a leggere
			Zaia interviene su furto sede Ana di Vicenza, oscar green, referendum Scozia e tentata rapina a Quinto
Martedi 16 Settembre 2014 alle 16:46 Regione Veneto - "Tagliare i fondi alle forze dell'ordine è una  scelta suicida. Il Governo deve capire che la sicurezza è un bene  primario e irrinunciabile e quando viene meno i cittadini si sentono  abbandonati dalle istituzioni e in balia della delinquenza. Renzi e i  suoi ministri si facciano un esame di coscienza, avanti di questo passo  non potremo più definirci un paese civile".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - "Tagliare i fondi alle forze dell'ordine è una  scelta suicida. Il Governo deve capire che la sicurezza è un bene  primario e irrinunciabile e quando viene meno i cittadini si sentono  abbandonati dalle istituzioni e in balia della delinquenza. Renzi e i  suoi ministri si facciano un esame di coscienza, avanti di questo passo  non potremo più definirci un paese civile".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso,  è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza.
				
			
			
			Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso,  è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza. 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bande a Vicenza, rivolte a Bari, morti in mare: quando la vita non ha più prezzo e dignità.
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 18:50 Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso,  è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza.
				
			
			
			Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso,  è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    