Dipendenti comunali, CUB Vicenza: giovedì 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 10.30 manifestazione davanti a Palazzo Trissino
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 00:01
No a front office in Via Torino, stabilizzazione dei precari, sicurezza interventi Tso e Aso della Polizia Locale, miglioramento dei servizi.
Prosegue anche domani, giovedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 davanti a Palazzo Trissino la lunga serie di iniziative di protesta dei lavoratori volte a far desistere l'amministrazione Comunale di VIcenza dal traslocare i servizi dei palazzi del centro storico (anagrafe e tributi) in via Torino. Lo scrive nelal nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Vicenza. Domani, prosegue la nota, non sarà solo NO al Front Office di Via Torino: domani scendono in piazza anche i precari del comune che ad oggi non hanno ricevuto uno straccio di proposta di stabilizzazione del loro rapporto di lavoro; ci sarà la Polizia Locale sulla quale non c'è alcun progetto di messa in sicurezza degli interventi, sopratutto in casi di TSO e ASO.
Continua a leggereDipendenti del Comune di Vicenza, Cub Vicenza: prosegue la mobilitazione, votato lo sciopero dello straordinario dall'8 novembre al 7 dicembre
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 09:07
Sala troppo piccola, ieri mattina 26 ottobre, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, ai chiostri di Santa Corona per l'assemblea indetta dalla RSU del Comune di Vicenza e rivolta a tutto il personale. I lavoratori sono scesi tutti nei chiostri e l'assemblea è stata tenuta all'aperto. Con il megafono in mano i rappresentanti sindacali di CUB, CGIL, CISL, UIL, CSA e Dicapp hanno chiesto ai convenuti il mandato di indire lo sciopero dell'orario straordinario. È solo una delle tante forme di protesta votata dai lavoratori all'unanimità .
Continua a leggere
Cub Vicenza a fianco dei lavoratori Alitalia, Maria Teresa Turetta a Roma: "no ai tagli del personale"
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 10:16
Sabato 27 maggio, a Roma, si è tenuta una manifestazione dei dipendenti Alitalia che ha preceduto lo sciopero di domenica 28 dei lavoratori. A causa dell'astensione dal lavoro sono stati cancellati circa 200 voli e i disagi si sono fatti sentire parecchio anche a causa del G7 in corso a Taormina. Sabato in piazza sono scese 10 mila persone e c'era anche il Cub Vicenza con Maria Teresa Turetta che afferma: "Abbiamo manifestato con i lavoratori di Alitalia per rigettare i lincenziamenti. Non si devono tagliare i posti di lavoro". Cub è per la nazionalizzazione, Alitalia deve venire riassorbita da una società pubblica. "I privati ci hanno lucrato e l'hanno gestita malissimo - conclude Turetta - non tolleriamo i tagli dei posti di lavoro".
Continua a leggere
CUB Vicenza, il silenzio di Variati su Borgo Berga
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 15:57
E' semplicemente scandaloso il silenzio di Achille Variati sulla questione Borgo Berga; in questi giorni sono stati pubblicati dalla stampa locale i nomi e cognomi di alcuni dipendenti comunali che, nella vicenda Borgo Berga, rivestono un ruolo marginale di semplici collaboratori. Siamo fortemente preoccupati perchè è già successo in Comune di Vicenza che siano scaricate sugli ultimi della scala gerarchica gravi responsabilità dirigenziali. Gli impiegati tecnici comunali, recita il comunicato firmato da CUB Vicenza, sono investiti di responsabilità per le quali non sono né pagati, nè formati, né tutelati legalmente. Accade ordinariamente che un semplice geometra (stipendio netto al mese 1.300 euro) venga nominato dalla dirigenza quale Responsabile Unico del Procedimento - RUP - in atti o progetti che hanno il valore di migliaia o di milioni di euro.
Continua a leggere
Caso Quero, Achille Variati sa scegliere anche i suoi assessori: competenza e meritocrazia "uber alles"
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 23:27
Nella nota diffusa da Cub Vicenza a firma di Maria Teresa Turetta, si rileva: "Achille Variati che, per la seconda volta in poco tempo, ha premiato il suo amico Quero con una carica pubblica: una nomina ad amministratore unico di AMCPS; che titoli aveva Matteo Quero per rivestire quel ruolo? Oltre all'amicizia del sindaco e del suo entourage non ci risulta che Quero avesse titoli di studio o professionali specifici, eppure è stato chiamato - e retribuito - a guidare la più importante azienda municipalizzata del comune di Vicenza". Questa nomina all'AMCPS, un caso di filia (amicizia) variatiana nei confronti del signor Quero, per il quale si dubita delle competenze, è un caso isolato, pensiamo. Infatti a scorrere i curricula del Sindaco e degli Assessori dell'attuale compagine che governa Vicenza, emerge chiaramente che ciascun amministratore ha precise competenze nel settore cui è stato nominato, ricevendo le opportune deleghe dal Sindaco per organizzare al meglio la vita dei cittadini.
Continua a leggereMatteo Quero, la politica e la meritocrazia: Cub Vicenza e Maria Teresa Turetta puntano l'indice contro Achille Variati
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 17:45
Molto si sta scrivendo, inizia una nota di Cub Vicenza a firma di Maria Teresa Turetta che pubblichiamo e condividiamo, sulla vicenda umana di Matteo Quero che, per la seconda volta in pochi anni, ha fatto fare una pessima figura istituzionale alla città di Vicenza. Nessuno però si sofferma sul fatto che la politica troppo spesso si riempie la bocca della parola "meritocrazia" quando parla dei pubblici dipendenti, mentre tale misura non viene quasi mai applicata quando la stessa politica nomina cariche o dirigenti pubblici. Lì vale la regola della fiducia o dell'amicizia, più che la meritocrazia. Non può uscirne ulito politicamnte da questa storia il sindaco Achille Variati che, per la seconda volta in poco tempo, ha premiato il suo amico Quero con una carica pubblica: una nomina ad amministratore unico di AMCPS; che titoli aveva Matteo Quero per rivestire quel ruolo? Oltre all'amicizia del sindaco e del suo entourage non ci risulta che Quero avesse titoli di studio o professionali specifici, eppure è stato chiamato - e retribuito - a guidare la più importante azienda municipalizzata del comune di VIcenza.
Continua a leggereCub Vicenza: "Il comune di Vicenza paga con voucher lavoratori impiegati nei servizi ai cittadini. Farà così anche per lo sportello unico di via Torino?"
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 15:12Licenziamenti Usb, Maria Teresa Turetta di Cub: "anche a Vicenza"
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 18:26
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamoEsprimiamo solidarietà a Rossella Lamina addetta all'ufficio Stampa di USB di Roma. Non è il primo licenziamento in casa USB, e questo ci preoccupa. Anche a Vicenza e a Bologna sono stati licenziati nel 2015 e nel 2016 dei dipendenti che lavoravano nelle sedi di USB. Imbarazza la piega che sta prendendo la direzione centrale e l'esecutivo di USB, in particolare dopo la firma dell'accordo del 10 gennaio 2014 assieme a CGIL, CISL, UIL e Confindustria che, di fatto, ha generato una fuoriuscita pesantissima in termini di numeri di delegati e iscritti. A Rossella Lamina, di cui abbiamo sempre ammirato le capacità e la professionalità , la nostra solidarietà e concreto sostegno. Continua a leggere
Servizio di vigilanza notturno alla Battistolli, Cub Vicenza: spreco di risorse pubbliche
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 14:03
Veronica Dalla Pria, Polizia Locale CUB Pubblico Impiego Vicenza, e Maria Teresa Turetta CUB Vicenza ci fanno pervenire una interessante nota su spese e sprechi che riguardano i diversi compiti della Polizia Locale e delle Forze dell'ordine statali e che si risolvono in vantaggi per il settore privato a scapito di nuove assunzioni nella polizia municipale.
Sa di marchetta pre elettorale il servizio affidato alla Battistolli riguardante un servizio di vigilanza notturno. Il costo del servizio è di poco meno di 100 mila euro in un anno (al momento sono stati preventivati sei mesi ma l'amministrazione ha già preannunciato che saranno prorogati di altri sei). Per tale spesa non viene prevista una gara d'appalto? Perché il sistema di video sorveglianza tanto pagato e tanto pubblicizzato dall'assessore Dario Rotondi non viene reso efficiente? Dopo la mezzanotte sono prettamente gli episodi di criminalità e altri reati di stretta competenza delle forze dell'ordine statali che eventualmente preoccupano.
Continua a leggereFondazione Roi, CUB Vicenza: solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello attaccato da Gianni Zonin, la stampa libera va sostenuta con forza contro atti vigliacchi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 22:06
La CUB di Vicenza esprime solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, in relazione alla causa che Gianni Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo un milione di euro come risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi, di cui Zonin era presidente mentre lo era anche della Banca Popolare di Vicenza. I poteri forti scappano e aggrediscono in modo vigliacco chi vuole fare chiarezza su tante questioni intrecciate e torbide che dovranno essere seriamente affrontate dalla Magistratura. La stampa libera va sostenuta con forza, le cause legali contro chi vuole raccontare la verità sono un atto vigliacco contro la libertà di stampa e il diritto di cronaca. A Giovanni Coviello e a tutto il suo staff il nostro sostegno e incoraggiamento a continuare a scrivere e a lavorare in piena libertà e indipendenza, perchè così deve essere la stampa in uno stato civile e democratico.Maria Teresa Turetta CUB Vicenza
Continua a leggere
