Archivio per tag: criminalità
Categorie: Politica, Animali
Valentina Dovigo, Stefania Cerasoli, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - Nel periodo dal 15 al 24 Novembre l’American Circus attenderà a Vicenza preso il Foro Boario. Studi pedagogici e criminologici hanno da tempo evidenziato l’importanza dell’educazione dei giovani al rispetto degli animali e la stretta correlazione tra l’attitudine al maltrattamento degli animali e lo sviluppo di comportamenti criminali in età adulta.
Continua a leggere
Circo a Vicenza, Dovigo e Sel presentano mozione al Comune su rispetto animali
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 12:14
Furti, i commercianti vicentini esasperati chiedono più forze dell'ordine
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 18:03
Mafie presenti anche a Vicenza, allarme della Cgil: criminalità organizzata in espansione
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 16:44
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti "Pugno duro contro la criminalità : come si sono trovati gli uomini per i blitz anti evasori nelle località turistiche del Veneto, si trovino oggi Poliziotti e Carabinieri di rinforzo nella guerra contro i criminali"
"Pugno duro contro la criminalità : la prevenzione è necessaria, l'opera di intelligence e di controllo del territorio fondamentale, ma serve anche il carcere duro." Non lascia spazio a dubbi la presa di posizione dell'assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti dopo la "tremenda sequenza di episodi che ha colpito il vicentino e il Veneto in specialmodo nelle ultime settimane". Continua a leggere
Ciambetti: si trovino per lotta a criminalità poliziotti schierati per blitz anti evasione
Domenica 25 Novembre 2012 alle 21:13
"Pugno duro contro la criminalità : la prevenzione è necessaria, l'opera di intelligence e di controllo del territorio fondamentale, ma serve anche il carcere duro." Non lascia spazio a dubbi la presa di posizione dell'assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti dopo la "tremenda sequenza di episodi che ha colpito il vicentino e il Veneto in specialmodo nelle ultime settimane". Continua a leggere
Confcommercio e criminalità: "rivedere piante organiche forze dell'ordine in provincia"
Martedi 20 Novembre 2012 alle 20:18
Rapine, furti, violenze. La provincia di Vicenza sta vivendo un'escalation dei fenomeni criminali che preoccupa tutti i cittadini. E preoccupa in particolar modo anche le imprese del commercio, che sono, come dimostrano i recenti fatti di cronaca, tra le più colpite dalle bande di criminali. Continua a leggere
Criminalità, Toniolo: necessaria massima collaborazione di polizie municipali e cittadini
Martedi 20 Novembre 2012 alle 17:07
Categorie: Politica
Arrigo Abalti , PdL - Interrogazione
Premesso che
dopo il settembre caldo scorso in cui c'è stato un picco di episodi di violenza in città e soprattutto nel centro storico, negli ultimi sette giorni la tensione e' cresciuta con rapine, aggressioni e blitz antidroga; l'Amministrazione Variati non ha allestito risposte efficaci al problema della sicurezza in città e ai frequenti picchi di violenza; l'altra sera un giovane nigeriano e' stato accoltellato in Piazza Castello; Continua a leggere
Vicenza città violenta tra tentati omicidi in casa e criminalità irrisolte in Campo Marzo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 14:06
Premesso che
dopo il settembre caldo scorso in cui c'è stato un picco di episodi di violenza in città e soprattutto nel centro storico, negli ultimi sette giorni la tensione e' cresciuta con rapine, aggressioni e blitz antidroga; l'Amministrazione Variati non ha allestito risposte efficaci al problema della sicurezza in città e ai frequenti picchi di violenza; l'altra sera un giovane nigeriano e' stato accoltellato in Piazza Castello; Continua a leggere
Protocollo contro infiltrazioni mafiose negli appalti, Zaia: Veneto laboratorio di legalità
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 22:26
Zaia con Cancellieri: protocollo d'intesa contro infiltrazioni criminalità nei contratti pubblici
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:34
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso, è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza.
Continua a leggere
Bande a Vicenza, rivolte a Bari, morti in mare: quando la vita non ha più prezzo e dignità.
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 18:50
Continua a leggere