Meridio concorda con Parolin: il lenzuolo di Rolando non "c'azzecca" con l'Ipab
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:56
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Luciano Parolin ha posto l'attenzione in questi giorni su una iniziativa del Presidente IPAB Rolando, l'apposizione di un "lenzuolo" alla porta dell'IPAB con espressa la solidarietà dell'IPAB di Vicenza per i fatti di Brindisi. Sostiene Parolin: "Probabilmente il presidente Ipab Giovanni Rolando non essendo Vicentino, non conosce l'istituzione che dirige, per nomina partitica del Sindaco Variati.
Continua a leggereSecco capo gabinetto, Raniero: Corte dei Conti verificherà legittimità atto
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 17:44
Germano Raniero, Usb Vicenza - In allegato la determina in cui Il Commissario ex Presidente della Provincia nomina Capo di Gabinetto l'ex assessore Dino Secco. Di giorno in giorno il commissariamento della Provincia si sta trasformando in una rimpatriata. Un ex assessore della Provincia a spese della collettività diventa Capo Gabinetto, nello stesso ente Provincia. La sua "dipartita" è stata fulminea e altrettanto la sua "resurrezione".
Continua a leggere
Rapporto Corte Conti, Berlato: ha ragione il Pdl
Martedi 5 Giugno 2012 alle 16:50
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Il Rapporto 2012 della Corte dei conti ci dice che l'eccessivo peso della pressione fiscale rischia di provocare un peggioramento della recessione nell'economia reale, ingenerando un pericoloso avvitamento della crisi economica. Per una crescita più elevata - suggerisce quindi la magistratura contabile, e' necessaria la riduzione del debito, da realizzarsi attraverso la dismissione di quote importanti del patrimonio pubblico.
Continua a leggere
Pagamenti agricoltura, Manzato: Fruscio smentisca frase attribuitagli
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:05
Regione del Veneto - Agea come il bue che dà del cornuto all'asino
"Mi auguro che il presidente di Agea Dario Fruscio smentisca la frase, che gli è stata attribuita stamani in audizione alla Commissione agricoltura della Camera dei Deputati, secondo la quale ‘questo sistema di pluralità di Organismi pagatori regionali sono non solo fonte di spreco inaccettabile per l'erario pubblico, ma anche di inefficienza e confusione amministrativa in materia di governo e di pagamento delle risorse comunitarie".
Continua a leggereAnciveneto, temi caldi al direttivo di oggi, 4 maggio
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:02
AnciVeneto - Corte dei Conti, accordi con l'Ance, tassa sui telefonini e consiglio delle autonomie. Oggi al direttivo di Anciveneto.
Nel pomeriggio di oggi a Rubano si è riunito il Direttivo di Anciveneto. Molti i temi caldi affrontati dall'Associazione. Tra questi, la proposta di iniziative alla Corte dei Conti regionale con tanto di documento, l'attuazione del "patto per il Veneto" sollecitato con la Regione e la predisposizione di un gruppo di lavoro con l'Ance Veneto (l'Associazione dei costruttori).
Continua a leggere
Società pubbliche, Anciveneto: seguire indicazioni Corte dei Conti
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 17:50
Anciveneto - Grande collaborazione con i Comuni nel territorio e controlli delle società municipalizzate e pubbliche in generale. Saranno tra gli obiettivi principali che perseguirà la Corte dei Conti e che Anciveneto contribuirà a mettere in pratica, come ribadito all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2012, avvenuta venerdì 16 a Venezia.
Continua a leggere
Giudizio positivo Corte dei conti su gestione finanziaria 2010 della regione
Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 21:59
Roberto Ciambetti, Regione Veneto -Â L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, ha partecipato stamane all'audizione pubblica sulle osservazioni della sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti alla gestione finanziaria della Regione per l'esercizio 2010. Rivolgendosi al presidente, Diana Calaciura Traina e ai magistrati della Corte, Ciambetti ha sottolineato il forte spirito di collaborazione che anche quest'anno ha ispirato l'azione della Corte dei Conti e della Regione del Veneto.
Continua a leggere
Staff del sindaco rientra nel limite del 50%, i Cub smentiscono dichiarazioni di Variati
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 22:15
Maria Teresa Turetta e Patrizia Cammarata Componenti RSU Comune di Vicenza, CUB Pubblico Impiego Vicenza - Staff del sindaco: rientra nel limite del 50%
La legge 183/2011 ha chiarito che il riferimento al 20% dell'art.76 comma 7 del D.L.112/2008 riguarda unicamente le assunzioni a tempo indeterminato. Per i rapporti flessibili, invece, gli enti locali dovranno rispettare il limite del 50% della spesa sostenuta per lo stesso motivo nel 2009.
Continua a leggereLa Corte dei Conti impone il taglio agli Uffici stampa pubblici
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 11:43
Con la pronuncia numero 50 del 21 settembre 2011 la Corte dei Conti, Sezioni riunite di controllo, ha stabilito che "vadano prese in esame, ai fini della riduzione delle spese, anche le consulenze conferite dalle pubbliche amministrazioni. Secondo la Corte dei Conti, chiamata in causa dal Consiglio delle Autonomie dell'Emilia Romagna, il taglio dell'80% (rispetto alle spese fatte nel 2009), dev'essere applicato anche ai costi relativi alla comunicazione pubblica". Le amministrazioni locali dovrebbero, quindi, tagliare dai loro bilanci le spese per gli uffici stampa e per i notiziari informativi per l'80% di quanto speso nel 2009.
Continua a leggere
Zocca e la cessione delle quote della Serenisima: la Corte dei Conti verifichi
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 13:16
La vendita delle quote della Serenissima? Una "gara privata", nella quale, inoltre, il Comune "avrebbe potuto incassare altri 2 milioni e 900 mila euro". Per il consigliere del Pdl, Marco Zocca, la questione è semplice: "Con la vendita delle quote della società autostradale Brescia-Padova il Comune di Vicenza avrà un buco nei futuri bilanci di 2 milioni e 900 mila euro". Ecco perché il consigliere d'opposizione annuncia, in un'interrogazione, di voler inviare una segnalazione alla Corte dei Conti, affinché "verifichi l'eventuale situazione di danno erariale da parte dell'ente locale".
Continua a leggere

