Borgo Berga: M5S accusa e Corte dei Conti mette in mora per danno erariale consiglio e giunta 2009. C'è anche la Moretti, Ellero dixit
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 23:57
La Corte dei Conti ha preso posizione dopo l'esposto su Borgo Berga presentato il 20 ottobre scorso ad Antonio Cappelleri, Procuratore Capo di Vicenza, dai senatori M5S Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi e dal consigliere comunale Daniele Ferrarin, componente anche della commissione territorio del Comune di Vicenza, e, molto probabilmente, in relazione alla documentazione tecnica allegata e preparata dall'architetto urbanista Carlo Costantini e dall'avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
La Corte dei Conti contesta le assunzioni effettuate in passato all'Ulss 6. L'analisi del Nursind
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 16:08
La Corte dei Conti contesta le assunzioni effettuate negli anni dalla precedente Direzione dall’amministrazione dell’Ulss 6 Vicenza, personale assunto “per far fronte all’interruzione di pubblico servizio all’epoca inevitabile senza le assunzioniâ€, secondo quanto sostiene Andrea Gregori, il segretario provinciale del Nursind, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche di Vicenza. Di seguito l’analisi completa fatta dal Nursind sulla vicenda.Â
Continua a leggere
Regione, conti ok. Ma c'è un debito da 2 miliardi
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 11:39
di Marco Bonet*
«Siamo degli eroi». Il governatore Luca Zaia esulta e, certo, ha le sue ragioni: per il secondo anno consecutivo, infatti, la Sezione di controllo della Corte dei conti ha dato ieri parere positivo nel giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione e cioè, per dirla con le parole dello stesso Zaia, «ha messo il bollino sui conti 2013 della Regione, dando un marchio di qualità al lavoro fatto dalla nostra amministrazione in questi anni».
Continua a leggereCiambetti soddisfatto per Corte dei Conti e attacca Renzi sui rifiuti: "punisce chi fa la raccolta differenziata"
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 17:13
Regione Veneto - “La parificazione del bilancio da parte della Corte dei conti è un risultato sempre positivo: in anni difficili, essere promossi dal magistrato contabile è già un obiettivo importante e io devo sottolineare il ruolo svolto da tutto lo staff regionale per giungere a questo obiettivoâ€. L’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, all’uscita della Conferenza delle Regioni a Roma ha salutato così il pronunciamento della Corte dei Conti che a Venezia ha dato il via libera al rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2013.
Continua a leggere
Zaia tra giudizio di parificazione della Corte dei Conti e rifiuti da altre regioni
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 16:56
Regione Veneto - “La Corte dei conti lo ha certificato una volta di più: siamo un Ente virtuosoâ€. E’ un presidente visibilmente soddisfatto Luca Zaia, un presidente che “incassa†per il secondo anno consecutivo per la sua Regione il ‘giudizio di parificazione’ del bilancio da parte della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto, presieduta da Claudio Iafolla.
Continua a leggere
Zaia all'udienza per giudizio Corte dei Conti sul rendiconto 2013 della Regione Veneto
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 19:58
Regione Veneto - Domani, giovedì 25 settembre, alle ore 11.00, nella sede della Prefettura di Venezia, il presidente Luca Zaia interverrà all'udienza pubblica, fissata dal Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, Claudio Iafolla (a sx nela foto), per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2013.
Continua a leggere
Ora rischiano di pagare anche le aziende della "cricca" del Mose: dalla retata alla stangata
Domenica 7 Settembre 2014 alle 12:23
di Monica Andolfatto*Inchiesta Mose: dalla retata alla stangata storica. Ora che alcuni degli indagati arrestati poco più di tre mesi fa si apprestano a patteggiare, magistrati e finanzieri si preparano ad aggredire un altro fronte. Quello non meno importante del ristoro delle tasche dei cittadini per anni saccheggiate dal sistema tangenti costruito dentro e fuori il Consorzio Venezia Nuova. È la fase due: il recupero dei soldi pubblici utilizzati o elargiti illecitamente.
Continua a leggereLa relazione della Corte dei Conti del Veneto sulla sanità
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 15:40
Regione Veneto - “Ringrazio la Corte dei Conti del Veneto, che anche quest’anno ha compiuto un approfondito e tenace lavoro di verifica dei nostri conti sanitari, dandoci svariati motivi di soddisfazione e importanti indicazioni sulle cose che ancora non vanno e sui settori dove bisogna intensificare ulteriormente il lavoro di razionalizzazione della spesa".
Continua a leggere
Avv. Zagonel: "I venetisti sono in carcere per le loro idee, potrebbe capitare a tutti, state attenti!"
Giovedi 8 Maggio 2014 alle 19:46
Oggi all'hotel Viest di Vicenza, i legali Alessandro Zagonel, Umberto Perilli e  Andrea Arman difensori di Marco Ferro e Luigi Faccia, in carcere da quasi due mesi, di cui quaranta giorni in isolamento diurno e notturno, hanno tenuto una conferenza stampa per delineare le iniziative in corso per la difesa dei due  venetisti. Le accuse per i due sono: associazione con finalità di terrorismo, eversione dell'ordine democratico e fabbricazione e detenzione di armi da guerra. Inizialmente erano ventiquattro gli arrestati ora sono restati in cercere solamente loro.
Continua a leggere
Corte dei conti e società partecipate, Toniolo: abbiamo anticipato le giuste osservazioni
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 18:14
Costantino Toniolo, NCD - "Il lavoro che abbiamo avviato in Regione per quanto riguarda le società partecipate regionali va nella direzione indicata dalla Corte dei Conti del Veneto all'inaugurazione del 150esimo anno giudiziario". Lo afferma il presidente della Commissione bilancio e attività istituzionali in Consiglio regionale del Veneto Costantino Toniolo, dopo aver appreso gli interventi del procuratore Carmine Scarano e del presidente Angelo Buscema.Â
Continua a leggere

