Ufficiali e diplomatici americani e italiani in visita al Teatro Olimpico
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:15
Il Comune di Vicenza rende noto che un gruppo di alti ufficiali e diplomatici italiani e degli Stati Uniti, riunito alla base americana di Vicenza per un incontro della Commissione militare congiunta, ha visitato il centro storico, e in particolare il teatro Olimpico, su iniziativa del comando della Guarnigione US Army Italy, esprimendo grande ammirazione sia per il suggestivo monumento palladiano, sia per le altre bellezze architettoniche della città . Il gruppo è stato accompagnato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che ha così commentato la visita.
Continua a leggere
No Pfas Day, gazebo in Corso Palladio
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 18:13
Riceviamo da Raffaele Colombara, Consigliere Comunale lista Variati, e pubblichiamo
Anche Vicenza partecipa al No Pfas Day, contro l’inquinamento dell’acqua contaminata dai Pfas. Per tutta la giornata di domenica 10 aprile 2016 sarà possibile informarsi sull’inquinamento delle acqua che ha colpito il vicentino e firmare a sostegno di due petizioni rivolte a Regione e Governo. Allestiremo in collaborazione con il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas uno spazio in Corso Palladio, angolo Contrà del Monte, dove sarà possibile firmare. Continua a leggereLe associazioni LGBT querelano i responsabili dei volantini omofobi con celtica
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 16:03
Scadenza del bando per affidamento del Centro antiviolenza
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 16:21
Comune di Vicenza
Il settore servizi sociali e abitativi ha pubblicato un bando di gara per l'affidamento della gestione del Centro antiviolenza, per garantire un servizio alle persone vittime di violenza in particolare fisica, psicologica, economica all'interno delle relazioni intime e nel contesto familiare. Il prezzo base complessivo presunto d'appalto è fissato in 45 mila euro iva esclusa, se dovuta. L'aggiudicazione avverrà in favore dell'offerta più vantaggiosa.
Prefettura: soltanto quattro furti in 15 giorni a novembre in Corso Palladio e Fogazzaro
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:17
Prefettura di Vicenza Soltanto quattro furti denunciati nella seconda quindicina del mese di novembre dai commercianti di Corso Palladio e Corso Fogazzaro. Questo è il positivo risultato dell'attività di intensificazione dei controlli disposti nel corso della riunione sulla sicurezza del 17 novembre 2015, coordinata dalla Prefettura, con la partecipazione del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, della Confcommercio, del Comune di Vicenza e di AIM S.p.A. Continua a leggere
Corso Palladio. Stabile HM, quattro mesi di lavori...ma il cartello dice: fine il 15 ottobre
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 18:59
Hanno cominciato a lavorarci il 3 giugno di quest'anno. Prima con un martelli e scalpelli e poi recintando una parte di corso Palladio, all'altezza di Corso Fogazzaro, con dentro tanto di gru e di materiale per l'edilizia. Il colosso d'abbigliamento svedese HM non bada certo a spese e non ha problemi a invadere il centro storico per quasi mezzo anno. Ma quel cartello esposto indica la fine dei lavori per il 15 ottobre 2015. E siamo già quasi a novembre.Â
Continua a leggere
Corso Palladio, operaio in regola... ma con carta d'identità falsa: arrestato
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 15:15
Vicenza tra rassegna diritti umani e cuori luminosi in corso Palladio
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 17:53
Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenzaâ€: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).
Continua a leggere
Cicero: che brutta la sosta taxi in corso Palladio
Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 14:57
Riceviamo dal consigliere comunale Claudio Cicero della lista omonima e pubblichiamo
Al momento della pedonalizzazione del tratto di corso Palladio verso piazza Matteotti, ho ritenuto giusto fare i complimenti al Sindaco: una scelta importante e coraggiosa, lungimirante per una città più bella, vivibile e turistica.
Continua a leggereRegistro sul "fine vita" in Comune di Vicenza, Trivellin: Formisano non ci aiuta, facciamo da soli
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 23:12
A Vicenza il servizio comunale del registro dei testamenti biologici, attivo presso la segreteria della Presidenza del Consiglio Comunale dal primo marzo 2013, l’aveva lanciato l’ex presidente del consiglio comunale Luigi Poletto, esponente dell’ala sinistra del Partito Democratico cittadino, nel bel bezzo di un acceso dibattito per una legge sul “fine vita†che in Italia oggi pare essersi arenata sotto i fondali del “mare†politico-cattolico italiano.
Continua a leggere

