Quinto "Conto Energia": nuove opportunità per la realizzazione di piccoli impianti
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 11:01 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Dal 27 agosto scorso ha preso il via il V Conto Energia, l'ultimo di una lunga successione di provvedimenti volti a regolamentare il sistema di incentivazione delle "rinnovabili". Gli unici che potranno ancora usufruire delle agevolazioni e procedure del IV Conto Energia sono gli impianti realizzati su proprietà delle Pubbliche Amministrazioni, sempre che entrino in esercizio entro la fine dell'anno in corso.
Continua a leggereIncentivi del quarto conto energia: fra agosto e novembre scade tetto di spesa
Domenica 13 Maggio 2012 alle 11:22 Il tetto di spesa fissato dal Decreto Romani del 2011 per gli incentivi del quarto conto energia potrebbe essere raggiunto tra la metà di agosto e la metàdi novembre. E' quanto ha spiegato Gerardo Montanino, direttore della Divisione operativa del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) intervenuto a Solarexpo alla Fiera di Verona, al convegno ''Il conto energia'' a cui hanno partecipato molte centinaia di operatori per un ''question time'' in presa diretta su tutti gli aspetti procedurali e tecnici per l'acquisizione della tariffa incentivante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il tetto di spesa fissato dal Decreto Romani del 2011 per gli incentivi del quarto conto energia potrebbe essere raggiunto tra la metà di agosto e la metàdi novembre. E' quanto ha spiegato Gerardo Montanino, direttore della Divisione operativa del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) intervenuto a Solarexpo alla Fiera di Verona, al convegno ''Il conto energia'' a cui hanno partecipato molte centinaia di operatori per un ''question time'' in presa diretta su tutti gli aspetti procedurali e tecnici per l'acquisizione della tariffa incentivante.			
			Continua a leggere
			Conto energia, Confartigianato: penalizza imprese del settore
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 17:29 Confartigianato Vicenza  -  "Il quinto Conto energia rischia di penalizzare il mercato libero dei  piccoli impianti di energie rinnovabili e della microgenerazione  distribuita" questo il messaggio che Confartigianato ha ribadito al  sottosegretario al Ministero dell'Ambiente Tullio Fanelli nel corso di  un incontro sull'argomento. Nel solo Vicentino sono circa 10mila le  aziende interessate, tra imprese edili installatori e aziende di servizi  affini all'edilizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  "Il quinto Conto energia rischia di penalizzare il mercato libero dei  piccoli impianti di energie rinnovabili e della microgenerazione  distribuita" questo il messaggio che Confartigianato ha ribadito al  sottosegretario al Ministero dell'Ambiente Tullio Fanelli nel corso di  un incontro sull'argomento. Nel solo Vicentino sono circa 10mila le  aziende interessate, tra imprese edili installatori e aziende di servizi  affini all'edilizia.			
			Continua a leggere
			Nuovo decreto su rinnovabili: imprenditori e 100 mila lavoratori nel panico
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:28 Antonio Casotto, Gruppo Ethan Spa - Non è accettabile che un Decreto cambi le regole del gioco a partita iniziata, sovvertendo i più banali concetti di pianificazione industriale e programmazione dello sviluppo. Mi riferisco al recentissimo Decreto legislativo del 3 marzo sulle fonti rinnovabili di energia, il quale rivede l'attuale Conto Energia (ovvero gli incentivi alla produzione di energie rinnovabili) fissato col precedente Decreto ministeriale del 6 agosto 2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonio Casotto, Gruppo Ethan Spa - Non è accettabile che un Decreto cambi le regole del gioco a partita iniziata, sovvertendo i più banali concetti di pianificazione industriale e programmazione dello sviluppo. Mi riferisco al recentissimo Decreto legislativo del 3 marzo sulle fonti rinnovabili di energia, il quale rivede l'attuale Conto Energia (ovvero gli incentivi alla produzione di energie rinnovabili) fissato col precedente Decreto ministeriale del 6 agosto 2010.			
			Continua a leggere
			Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedi in Confindustria Vicenza
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 21:06 Confindustria Vicenza  -  Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedì 16 dicembre un incontro in Confindustria a Vicenza. Prospettive di mercato e aggiornamenti tecnico-legislativi
				
			
			
			Confindustria Vicenza  -  Fotovoltaico e nuovo conto energia: giovedì 16 dicembre un incontro in Confindustria a Vicenza. Prospettive di mercato e aggiornamenti tecnico-legislativi Confindustria Vicenza, in collaborazione con ANIE, organizza per giovedì 16 dicembre alle 9.30 un seminario dedicato al fotovoltaico e al nuovo "Conto Energia", un sistema di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici che va a innovare i due precedenti provvedimenti emanati nel 2005 e nel 2007.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    