Archivio per tag:  Contadini
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Eravamo  tutti figli di contadini, curiosi e vocianti nello stanzone più grande  del seminario estivo. In una delle “madrasse†d’Occidente s’era sparsa  la voce della visita di un prete di colore. Fino ad allora l’Africa e la  sua gente la conoscevamo solo dalle faccette scure sul giornalino del  circolo missionario, ma un nero, uno vero, non l’avevamo mai visto. Il  padre spirituale lo presentò, e lui, con poco italiano, ci disse due  parole di circostanza. Quando si trattò di familiarizzare, c’era una  palizzata di compagni che mi impediva la vista. D’un tratto mi ritrovai  in prima linea, proprio di fronte a quella figurina sorridente, seduta e  accerchiata da inquieti ragazzini della prima media. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Eravamo  tutti figli di contadini, curiosi e vocianti nello stanzone più grande  del seminario estivo. In una delle “madrasse†d’Occidente s’era sparsa  la voce della visita di un prete di colore. Fino ad allora l’Africa e la  sua gente la conoscevamo solo dalle faccette scure sul giornalino del  circolo missionario, ma un nero, uno vero, non l’avevamo mai visto. Il  padre spirituale lo presentò, e lui, con poco italiano, ci disse due  parole di circostanza. Quando si trattò di familiarizzare, c’era una  palizzata di compagni che mi impediva la vista. D’un tratto mi ritrovai  in prima linea, proprio di fronte a quella figurina sorridente, seduta e  accerchiata da inquieti ragazzini della prima media. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il razzismo e il costo del lavoro manuale
Martedi 7 Agosto 2018 alle 18:34 Eravamo  tutti figli di contadini, curiosi e vocianti nello stanzone più grande  del seminario estivo. In una delle “madrasse†d’Occidente s’era sparsa  la voce della visita di un prete di colore. Fino ad allora l’Africa e la  sua gente la conoscevamo solo dalle faccette scure sul giornalino del  circolo missionario, ma un nero, uno vero, non l’avevamo mai visto. Il  padre spirituale lo presentò, e lui, con poco italiano, ci disse due  parole di circostanza. Quando si trattò di familiarizzare, c’era una  palizzata di compagni che mi impediva la vista. D’un tratto mi ritrovai  in prima linea, proprio di fronte a quella figurina sorridente, seduta e  accerchiata da inquieti ragazzini della prima media. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Eravamo  tutti figli di contadini, curiosi e vocianti nello stanzone più grande  del seminario estivo. In una delle “madrasse†d’Occidente s’era sparsa  la voce della visita di un prete di colore. Fino ad allora l’Africa e la  sua gente la conoscevamo solo dalle faccette scure sul giornalino del  circolo missionario, ma un nero, uno vero, non l’avevamo mai visto. Il  padre spirituale lo presentò, e lui, con poco italiano, ci disse due  parole di circostanza. Quando si trattò di familiarizzare, c’era una  palizzata di compagni che mi impediva la vista. D’un tratto mi ritrovai  in prima linea, proprio di fronte a quella figurina sorridente, seduta e  accerchiata da inquieti ragazzini della prima media. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		La "terra dei contadini" si prepara a dichiarare ... Indipendenza Veneta
Domenica 3 Febbraio 2013 alle 15:10 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Alle accuse razziste della candidata del pdl i cittadini veneti risponderanno partecipando in massa il 16 febbraio a Venezia
Non si placano le polemiche per l’intervento razzista della candidata del Pdl campano, tale Nunzia De Girolamo, che nella trasmissione Agorà di Rai Tre ha definito i “veneti contadini†e “il Veneto la terra contadina in assolutoâ€.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto  -  "Ieri ad Agorà la deputata del Pdl Nunzia de Girolamo ha affermato candidamente che il Veneto è solo terra dei contadini. Come dire che a Napoli tutti suonano il mandolino - ribatte Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto. I miei genitori erano contadini e io ne sono orgogliosa; hanno lavorato una vita facendo sacrifici per permettermi di studiare fino all'Università. Come loro in tanti si sono sacrificati per far crescere il Veneto e farlo diventare il motore economico dell'Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto  -  "Ieri ad Agorà la deputata del Pdl Nunzia de Girolamo ha affermato candidamente che il Veneto è solo terra dei contadini. Come dire che a Napoli tutti suonano il mandolino - ribatte Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto. I miei genitori erano contadini e io ne sono orgogliosa; hanno lavorato una vita facendo sacrifici per permettermi di studiare fino all'Università. Come loro in tanti si sono sacrificati per far crescere il Veneto e farlo diventare il motore economico dell'Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Veneti contadini? PD Veneto al Pdl: ne siamo orgogliosi, basta con le caricature
Sabato 2 Febbraio 2013 alle 15:10 Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto  -  "Ieri ad Agorà la deputata del Pdl Nunzia de Girolamo ha affermato candidamente che il Veneto è solo terra dei contadini. Come dire che a Napoli tutti suonano il mandolino - ribatte Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto. I miei genitori erano contadini e io ne sono orgogliosa; hanno lavorato una vita facendo sacrifici per permettermi di studiare fino all'Università. Come loro in tanti si sono sacrificati per far crescere il Veneto e farlo diventare il motore economico dell'Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto  -  "Ieri ad Agorà la deputata del Pdl Nunzia de Girolamo ha affermato candidamente che il Veneto è solo terra dei contadini. Come dire che a Napoli tutti suonano il mandolino - ribatte Rosanna Filippin, segretaria del PD Veneto. I miei genitori erano contadini e io ne sono orgogliosa; hanno lavorato una vita facendo sacrifici per permettermi di studiare fino all'Università. Come loro in tanti si sono sacrificati per far crescere il Veneto e farlo diventare il motore economico dell'Italia.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    