Consiglio degli Stranieri, il Partito Democratico di Vicenza incalza il Comune
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 11:15
Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Coordinatore della Commissione Diritti Mattia Stella lancia lo sprint finale sul Consiglio degli Stranieri nel Comune berico, chiedendo a Giunta e Consiglio comunale di “rendere effettivo quanto previsto dallo Statuto del nostro Comuneâ€. Di seguito il testo integrale del messaggio, in favore dell’integrazione e partecipazione per migliaia di cittadini ai quali finora non è ancora concessa rappresentanza in Italia.
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri, Cicero: Pd scollegato dalla realtà del Paese
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 17:21
Claudio Cicero, Consigliere Comunale lista Impegno 360° - "La rappresentanza degli immigrati in Consiglio Comunale a Vicenza, attraverso l'istituzione del 'Consiglio degli stranieri', non è certamente la priorità  per Vicenza. Ma, si sa, quando un'amministrazione è in crisi di idee e di capacità progettuali, si rifugia nell'ideologiamente corretto.
Continua a leggere
Approvato Regolamento Consiglio Stranieri: soddisfazione del Pd espressa da Mattia Stella
Sabato 15 Marzo 2014 alle 14:08
Mattia Stella, coordinatore della Commissione Diritti PD Vicenza, mostra soddisfazione in una nota per la recente approvazione da parte della Commissione Affari Istituzionali del Comune e, così come previsto dallo Statuto Comunale, prima del suo invio alla Giunta, del Regolamento del Consiglio dei Cittadini stranieri ed apolidi, un organo consultivo che, mediante i 2 Consiglieri Comunali Stranieri Aggiunti, informa il Consiglio comunale e la Giunta delle opinioni di questi cittadini sulle questioni che riguardano l'Amministrazione di Vicenza.
Continua a leggereConsiglio degli stranieri, Celebron e la Lega insorgono: "una follia, porcata in salsa Pd"
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 16:10
Il Consiglio degli stranieri sta per diventare realtà a Vicenza. Annunciato dall’amministrazione comunale già diversi tempo fa attraverso l’introduzione nello Statuto comunale, ora dopo l’accelerata voluta nell’ultimo periodo dall’assessore Isabella Sala e dalle associazioni degli stranieri presenti in città , sembra arrivato il momento che l’organismo in rappresentanza della comunità straniera residente a Vicenza diventi concretamente operativo. La Lega Nord, però, tramite il segretario cittadino Matteo Celebron insorge.
Continua a leggere
Le bozze di nuovo Statuto, Regolamento del Consiglio Comunale e Consiglio degli Stranieri
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:18
Oggi Gerardo Meridio, presidente della Commissione speciale per la riforma dello statuto comunale, del regolamento del consiglio comunale e del regolamento degli istituti di partecipazione, Luigi Poletto, presidente del Consiglio Comunale, e Filippo Zanetti, Consigliere delegato alle relative incombenze hanno illustrato le iniziative di partecipazione collegate all'elaborazione del nuovo statuto di cui hanno anticipato lo stato dell'arte delle bozze dei vari documenti.
Continua a leggere
Meridio: i diritti per gli stranieri nello Statuto comunale
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 16:29
Gerardo Meridio, presidente della Commissione statuto del comune di Vicenza, conferma quanto già detto da Ousmane Condè, Mattia Pilan e Luigi Poletto sullo stato avanzato della proposta di creazione del Consiglio degli stranieri (per il video clicca qui). L'obiettivo è approvare il tutto in tempi ragionevoli perchè se i doveri per gli immigrati sono fissati sarà compito del nuovo statuto fissarne alcuni diritti, anche a favore di una maggiore integrazione. Sempre, però, nel rispetto dei doveri, tra cui quello di rispettare le nostre tradizioni e la nostra cultura"
Continua a leggereConsiglio degli stranieri: l'immigrazione è un fenomeno da accompagnare per Ousmane
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 15:18
Ousmane Condè dell'Unione degli Immigrati di Vicenza, parla della proposta in via di accoglimento per eleggere un Consiglio degli stranieri a Vicenza (clicca qui): «Per integrare gli stranieri non bisogna parlare solo di doveri ma anche di diritti e poter eleggere il Consiglio va in questo senso. E' giusto far votare gli italiani all'estero, ma perchè non possono avere loro rappresentanti gli stranieri che vivono e lavorano in Italia? L'immigrazione è un fenomeno non da governare ma da accompagnare e l'unica parola che oggi ha un significato è 'cultura'»
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri in dirittura d'arrivo per Poletto, Meridio, Pilan e Condè
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 21:28
Si propone la costituzione di un "Consiglio degli stranieri": 1) Nella parte riguardante gli Istituti di partecipazione si propone l'inserimento di un nuovo Capo e alcuni nuovi articoli aventi il seguente contenuto ... Inizia così la proposta di modifica dello statuto comunale di Vicenza per l'introduzione del Consiglio degli stranieri presentata nel giugno 2011 in Commissione Statuto del Comune di Vicenza da Sinistra Ecologia e Libertà e dall'Unione Immigrati di Vicenza. Pubblichiamo qui la proposta di modifica statutaria e qui la Proposta di delibera di Consiglio Comunale con le linee guida* e le video interviste evidenziate di seguito.
Continua a leggereCGIL Vicenza condivide con il sindaco Variati l'idea del Consiglio degli immigrati
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 19:37
Fabiola Carletto, Segretaria CGIL, Responsabile immigrazione - La CGIL di Vicenza condivide profondamente la dichiarazione del Sindaco di Vicenza Achille Variati, fatta in occasione della Festa Multietnica 2011 organizzata dall’Unione Immigrati, in cui evidenzia la necessità di una rappresentanza istituzionale degli immigrati nel Comune di Vicenza.
Continua a leggereConsiglio comunale parallelo di immigrati inutile e discriminatorio verso i vicentini
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:28
Mara Bizzotto, Lega Nord - L’On. Mara Bizzotto contraria alla proposta del Sindaco di Vicenza Achille Variati. “Un consiglio comunale parallelo di soli immigrati sarebbe inutile alla città e discriminatorio nei confronti dei Vicentiniâ€. “La proposta di Variati di istituire una sorta di consiglio comunale degli immigrati, subito raccolta e ampliata da un certa sinistra, è fuori luogo e totalmente inutileâ€.
Continua a leggere
