Archivio per tag: Confindustria di Montecchio
	
	
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 "Secondo gli studi, i Pfas a catena lunga non provocano danni all'uomo,  per quelli a catena corta non ci sono dati sufficienti, ma tendo ad  escluderlo". La rassicurazione arriva dopo circa un'ora dall'inizio  dell'incontro dedicato agli amministratori dell'ovest vicentino,  organizzato dalla Miteni a tenutasi nella sede della Confindustria di   Montecchio e che verrà proposto in versione integrale (e trasparentemente) su questo sito. A parlare è il professore Angelo Moretto, esperto di fama  internazionale di cui presentiamo il curriculum in fondo* e su cui si sono abbattute polemiche da parte di "esperti"... politici, tutte da verificare, per la "colpa", secondo loro e secondo i media che acriticamente le hanno riprese, di aver presentato studi sul complesso caso dell'Ilva. Anche il caso Pfas è complesso e delicato per le implicazioni sanitarie e lavorative per cui riportiamo i contenuti dell'incontro di ieri cercando di attenerci alal cronaca, pubblicando più tardi il video completo, dando spazio, come sempre, a chi volesse confermare o obiettare ma inviando a quell'equilibrio che è indispensabile in questi casi per trovare e percorrere starde risolutive di un problema che, comunque, esiste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Secondo gli studi, i Pfas a catena lunga non provocano danni all'uomo,  per quelli a catena corta non ci sono dati sufficienti, ma tendo ad  escluderlo". La rassicurazione arriva dopo circa un'ora dall'inizio  dell'incontro dedicato agli amministratori dell'ovest vicentino,  organizzato dalla Miteni a tenutasi nella sede della Confindustria di   Montecchio e che verrà proposto in versione integrale (e trasparentemente) su questo sito. A parlare è il professore Angelo Moretto, esperto di fama  internazionale di cui presentiamo il curriculum in fondo* e su cui si sono abbattute polemiche da parte di "esperti"... politici, tutte da verificare, per la "colpa", secondo loro e secondo i media che acriticamente le hanno riprese, di aver presentato studi sul complesso caso dell'Ilva. Anche il caso Pfas è complesso e delicato per le implicazioni sanitarie e lavorative per cui riportiamo i contenuti dell'incontro di ieri cercando di attenerci alal cronaca, pubblicando più tardi il video completo, dando spazio, come sempre, a chi volesse confermare o obiettare ma inviando a quell'equilibrio che è indispensabile in questi casi per trovare e percorrere starde risolutive di un problema che, comunque, esiste.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pfas, prof. Moretto:"Niente danni all'uomo": scaramucce prima della relazione organizzata dalla Miteni
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 10:37 "Secondo gli studi, i Pfas a catena lunga non provocano danni all'uomo,  per quelli a catena corta non ci sono dati sufficienti, ma tendo ad  escluderlo". La rassicurazione arriva dopo circa un'ora dall'inizio  dell'incontro dedicato agli amministratori dell'ovest vicentino,  organizzato dalla Miteni a tenutasi nella sede della Confindustria di   Montecchio e che verrà proposto in versione integrale (e trasparentemente) su questo sito. A parlare è il professore Angelo Moretto, esperto di fama  internazionale di cui presentiamo il curriculum in fondo* e su cui si sono abbattute polemiche da parte di "esperti"... politici, tutte da verificare, per la "colpa", secondo loro e secondo i media che acriticamente le hanno riprese, di aver presentato studi sul complesso caso dell'Ilva. Anche il caso Pfas è complesso e delicato per le implicazioni sanitarie e lavorative per cui riportiamo i contenuti dell'incontro di ieri cercando di attenerci alal cronaca, pubblicando più tardi il video completo, dando spazio, come sempre, a chi volesse confermare o obiettare ma inviando a quell'equilibrio che è indispensabile in questi casi per trovare e percorrere starde risolutive di un problema che, comunque, esiste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Secondo gli studi, i Pfas a catena lunga non provocano danni all'uomo,  per quelli a catena corta non ci sono dati sufficienti, ma tendo ad  escluderlo". La rassicurazione arriva dopo circa un'ora dall'inizio  dell'incontro dedicato agli amministratori dell'ovest vicentino,  organizzato dalla Miteni a tenutasi nella sede della Confindustria di   Montecchio e che verrà proposto in versione integrale (e trasparentemente) su questo sito. A parlare è il professore Angelo Moretto, esperto di fama  internazionale di cui presentiamo il curriculum in fondo* e su cui si sono abbattute polemiche da parte di "esperti"... politici, tutte da verificare, per la "colpa", secondo loro e secondo i media che acriticamente le hanno riprese, di aver presentato studi sul complesso caso dell'Ilva. Anche il caso Pfas è complesso e delicato per le implicazioni sanitarie e lavorative per cui riportiamo i contenuti dell'incontro di ieri cercando di attenerci alal cronaca, pubblicando più tardi il video completo, dando spazio, come sempre, a chi volesse confermare o obiettare ma inviando a quell'equilibrio che è indispensabile in questi casi per trovare e percorrere starde risolutive di un problema che, comunque, esiste.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    