Codacons: dopo i precari della scuola, battaglia per i precari della sanità
Martedi 29 Marzo 2016 alle 14:48
BPVi: incontro in settimana per decidere aumento e Ipo
Martedi 8 Marzo 2016 alle 12:06
Il Movimento 5 Stelle appoggia l’azione del Codacons nei confronti della BPVi
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 23:50
Il Codacons chiede alla Consob di bloccare la quotazione in borsa della Banca Popolare di Vicenza e il Movimento 5 Stelle applaude: il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori ha interpellato la Commissione nazionale per le società e la borsa perché tuteli gli azionisti della banca, già pesantemente danneggiati dal punto di vista patrimoniale dalla riduzione del valore dei titoli. Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, Codacons diffida Consob a consentire ingresso in Borsa e chiede sequestro azioni
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 17:24
Piano industriale alternativo per la BPVi: la prima parte dell'incontro dopo il progetto già pubblicato. Per farlo valutare compiutamente BPVi risponda anche alle nostre 10 domande
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 13:19Quello di sabato al Patronato Leone XIII è stato di sicuro uno sforzo positivo da parte degli organzizzatori, le associazioni dei soci che istintivamente direbbero "no" alle proposte che verranno discusse in assemblea il 5 marzo a Gambellara (trasformazione della Banca Popolare di Vicenza in Spa, aumento di capitale e contestuale quotazione in Borsa), per far capire che un Piano Industriale Alternativo a quello legato a doppia mandata al "sì" ci poteva stare. Sabato stesso abbiamo messo online il video integrale ed esclusivo della "presentazione" di Fabio Lugano.
Continua a leggereAntonino De Silvestri all'assemblea dei "No" alle proposte BPVi, l'ex Pm duro: chi rapina fa meno danni di quelli causati ai soci da Zonin & c.
Domenica 28 Febbraio 2016 alle 15:33
Ieri durante l'incontro affollatissimo al patronato Leone XIII hanno illustrato ai "soci il piano industriale alternativo per la Popolare di Vicenza: 4 banche con "licenze" BPVi, Banca Nuova, FarBanca, PrestiNuova..." Fabio Lugano e le associazioni del "No" all'assemblea BPVi del 5 marzo, che si terrà , "una stranezza o una scelta simbolicamente inopportuna" hanno osservato in molti, proprio a Gambellara, regno delle attività vinicole di Gianni Zonin, il presidente indagato dalla magistratura e accusato dai 118.000 soci impoveriti per il flop a pochi euro delle loro azioni dalle... azioni da lui intraprese col suo Cda. Durante la maratona di oltre tre ore di dati e motivazioni, per altro mai abbondonata dai presenti, è intervenuto anche l'avvocato Antonino De Silvestri.
Continua a leggerePiano industriale alternativo della BPVi: video esclusivo della presentazione di Lugano. Che ci ricorda le dieci domande fatte alla BPVi
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 23:55"Lugano e associazioni illustrano a 400 soci il piano industriale alternativo per la Popolare di Vicenza: 4 banche con "licenze" BPVi, Banca Nuova, FarBanca, PrestiNuova. E poi..." : così abbiamo titolato l'estrema sintesi in tempo reale della Presentazione del Nuovo Piano Industriale fatta da "Fabio Lugano, il relatore "principe, spalleggiato (e talvolta "sovrastato) sul palco da Luigi Ugone, assistito in sala da Daniele Marangoni e "lanciato" da interventi diretti o con collegamento Skype dell'analista finanziario Alfonso Scarano, dell'avvocato Andrea Filippini e di vari presenti".
Continua a leggereLugano e associazioni illustrano a 400 soci il piano industriale alternativo per la Popolare di Vicenza: 4 banche con "licenze" BPVi, Banca Nuova, FarBanca, PrestiNuova. E poi...
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 14:43
Veneto Banca, Codacons consegna alla Consob un esposto
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 16:12
Il Codacons ha consegnato oggi al Direttore Generale della Consob, Angelo Apponi, un esposto relativo al caso di Veneto Banca. L’associazione dei consumatori, infatti, è stata ricevuta dai vertici della Commissione in occasione della manifestazione organizzata a Roma per protestare contro il decreto salva-banche.
Continua a leggereDipendenti pubblici, Codacons: mega-class action per il blocco degli stipendi
Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 23:24
Parte oggi l’azione collettiva del Codacons contro lo Stato per l'illegittimo blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici del Veneto, fermi dal 2010. L’associazione dei consumatori ha pubblicato sul proprio sito internet la pagina attraverso la quale tutti i lavoratori interessati possono aderire alla class action e ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali subiti.
Continua a leggere