Archivio per tag: Claudio Fiori
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Claudio Fiori e Bezze Andrea Ref.Ass.Naz. A.N.FI.S.C ONLUS  -  Intanto che aspetto di leggere il Decreto Balduzzi, riguardo all'inserimento dell'M.C.S. nei L.E.A., riporto alcuni spunti sulla LUDOPATIA, riferiti in conferenza stampa, qualche tempo fa dal Sindaco di Vicenza Achille Variati, dall'Onorevole Sbrollini e da vari esponenti dell'associazionismo imprenditoriale e Sociale di Vicenza e del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Fiori e Bezze Andrea Ref.Ass.Naz. A.N.FI.S.C ONLUS  -  Intanto che aspetto di leggere il Decreto Balduzzi, riguardo all'inserimento dell'M.C.S. nei L.E.A., riporto alcuni spunti sulla LUDOPATIA, riferiti in conferenza stampa, qualche tempo fa dal Sindaco di Vicenza Achille Variati, dall'Onorevole Sbrollini e da vari esponenti dell'associazionismo imprenditoriale e Sociale di Vicenza e del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Associazione malati M.C.S, FM, CFS/ME contraria al riconoscimento Ludopatia
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 15:11 Claudio Fiori e Bezze Andrea Ref.Ass.Naz. A.N.FI.S.C ONLUS  -  Intanto che aspetto di leggere il Decreto Balduzzi, riguardo all'inserimento dell'M.C.S. nei L.E.A., riporto alcuni spunti sulla LUDOPATIA, riferiti in conferenza stampa, qualche tempo fa dal Sindaco di Vicenza Achille Variati, dall'Onorevole Sbrollini e da vari esponenti dell'associazionismo imprenditoriale e Sociale di Vicenza e del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Fiori e Bezze Andrea Ref.Ass.Naz. A.N.FI.S.C ONLUS  -  Intanto che aspetto di leggere il Decreto Balduzzi, riguardo all'inserimento dell'M.C.S. nei L.E.A., riporto alcuni spunti sulla LUDOPATIA, riferiti in conferenza stampa, qualche tempo fa dal Sindaco di Vicenza Achille Variati, dall'Onorevole Sbrollini e da vari esponenti dell'associazionismo imprenditoriale e Sociale di Vicenza e del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Appello a favore della candidatura di Daniela Sbrollini
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:03 Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.			
			Continua a leggere
			Sensibilità Chimica Multipla, ennesimo non riconoscimento della Regione Veneto
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 11:42 Andrea Bezze, Ref. Ass. A.N.FI.S.C onlus  -  Oggi gli ammalati di  M.C.S.(sensibilità chimica multipla) veneti hanno dovuto apprendere con  rammarico che per l'ennesima volta la propria regione ha respinto,  negato o se vogliamo dire ignorato la loro esistenza. Allora noi come  diretti interessati,ovviamente, ci facciamo alcune semplici domande: Chi  ha votato no, conosce la malattia? Ha mai parlato con un ammalato? Ha  mai chiesto a quali difficoltà va incontro? Sa che è una malattia legata  all'inquinamento ambientale e si sta allargando a macchia d'olio?  Evidentemente no.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Bezze, Ref. Ass. A.N.FI.S.C onlus  -  Oggi gli ammalati di  M.C.S.(sensibilità chimica multipla) veneti hanno dovuto apprendere con  rammarico che per l'ennesima volta la propria regione ha respinto,  negato o se vogliamo dire ignorato la loro esistenza. Allora noi come  diretti interessati,ovviamente, ci facciamo alcune semplici domande: Chi  ha votato no, conosce la malattia? Ha mai parlato con un ammalato? Ha  mai chiesto a quali difficoltà va incontro? Sa che è una malattia legata  all'inquinamento ambientale e si sta allargando a macchia d'olio?  Evidentemente no.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Puppato soddisfatta per l'approvaione in Regione della mozione sulla M.C.S.
Sabato 4 Agosto 2012 alle 13:38 Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Buongiorno sono Claudio Fiori coniuge di persona affetta da M.C.S. (che non è malattia rara) ed in conseguenza di questo mi interesso alla problematica, sia in Italia che nella U.E. Ho saputo tramite la newsletter Sanitanews, che era pronto il Rapporto 2011 sulle malattie rare. Il rapporto si compone di circa 198 pagine in lingua Inglese, ho chiesto all'ufficio competente in Europa (E.U.C.E.R.D) di avere il rapporto nella lingua Italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Buongiorno sono Claudio Fiori coniuge di persona affetta da M.C.S. (che non è malattia rara) ed in conseguenza di questo mi interesso alla problematica, sia in Italia che nella U.E. Ho saputo tramite la newsletter Sanitanews, che era pronto il Rapporto 2011 sulle malattie rare. Il rapporto si compone di circa 198 pagine in lingua Inglese, ho chiesto all'ufficio competente in Europa (E.U.C.E.R.D) di avere il rapporto nella lingua Italiana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rapporto 2011 su malattie rare solo in inglese: calpestati i diritti elementari anche in Europa
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 22:07 Buongiorno sono Claudio Fiori coniuge di persona affetta da M.C.S. (che non è malattia rara) ed in conseguenza di questo mi interesso alla problematica, sia in Italia che nella U.E. Ho saputo tramite la newsletter Sanitanews, che era pronto il Rapporto 2011 sulle malattie rare. Il rapporto si compone di circa 198 pagine in lingua Inglese, ho chiesto all'ufficio competente in Europa (E.U.C.E.R.D) di avere il rapporto nella lingua Italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Buongiorno sono Claudio Fiori coniuge di persona affetta da M.C.S. (che non è malattia rara) ed in conseguenza di questo mi interesso alla problematica, sia in Italia che nella U.E. Ho saputo tramite la newsletter Sanitanews, che era pronto il Rapporto 2011 sulle malattie rare. Il rapporto si compone di circa 198 pagine in lingua Inglese, ho chiesto all'ufficio competente in Europa (E.U.C.E.R.D) di avere il rapporto nella lingua Italiana.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Informazione				
			
			
			
							
				 Claudio Fiori di Bassano del Grappa interviene con una nota sui malati di M.C.S. (Multiple Chemical Sensitivity) perché alcune persone ammalate di M.C.S. possono essere portate (da errate informazioni sui media, n.d.r.) a facili illusioni di guarigione e di conseguenza a cadute dolorose, e nel contempo i familiari di ammalati, possono tranquillamente continuare a credere di avere a che fare con una persona bisognosa solo di cure Psicologiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Fiori di Bassano del Grappa interviene con una nota sui malati di M.C.S. (Multiple Chemical Sensitivity) perché alcune persone ammalate di M.C.S. possono essere portate (da errate informazioni sui media, n.d.r.) a facili illusioni di guarigione e di conseguenza a cadute dolorose, e nel contempo i familiari di ammalati, possono tranquillamente continuare a credere di avere a che fare con una persona bisognosa solo di cure Psicologiche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
M.C.S. (Multiple Chemical Sensitivity): evitare illusioni di guarigione
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 06:38 Claudio Fiori di Bassano del Grappa interviene con una nota sui malati di M.C.S. (Multiple Chemical Sensitivity) perché alcune persone ammalate di M.C.S. possono essere portate (da errate informazioni sui media, n.d.r.) a facili illusioni di guarigione e di conseguenza a cadute dolorose, e nel contempo i familiari di ammalati, possono tranquillamente continuare a credere di avere a che fare con una persona bisognosa solo di cure Psicologiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Fiori di Bassano del Grappa interviene con una nota sui malati di M.C.S. (Multiple Chemical Sensitivity) perché alcune persone ammalate di M.C.S. possono essere portate (da errate informazioni sui media, n.d.r.) a facili illusioni di guarigione e di conseguenza a cadute dolorose, e nel contempo i familiari di ammalati, possono tranquillamente continuare a credere di avere a che fare con una persona bisognosa solo di cure Psicologiche.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    