Copiello, Cisl: solidali con la Uil e convinti delle nostre scelte
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 22:30
Luigi Copiello, Cisl - Uova contro la Uil. Copiello (Cisl Vicenza): Siamo solidali con la Uil e restiamo convinti delle nostre scelteQuesta notte la sede della Uil di Vicenza è stata imbrattata di scritte e di uova. In merito, Luigi Copiello, a nome di tutta la Cisl di Vicenza, esprime solidarietà alla Uil e dispiacere per quanto accaduto. Una delegazione della Cisl, questa mattina, si è recata nella sede del sindacato guidato da Riccardo Dal Lago per esprimere la sua vicinanza. Continua a leggere
FdS,PdCI: nessuna violenza nel corteo romano. Botta e risposta sui diritti dei lavoratori
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 09:39
Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della sinistra di Vicenza - Documento approvato dalla direzione provinciale del PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza sabato 16 ottobre 2010: in piazza a Roma c'erano le persone per bene.
Continua a leggere
Fantò e grande manifestazione di ieri a Roma. Sindacati ascoltino tutti insieme i lavoratori
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 20:33
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo
Come Segretario provinciale del PSI provincia di Vicenza, non posso che esprimere grande preoccupazione per la situazione di grande difficoltà in cui si trova il mondo del lavoro. Difficoltà di cui i sindacati con le loro divisioni non possono che essere in parte responsabili.
Continua a leggereCrisi Veneto, Filippin: necessario nuovo patto fiscale
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 17:02
Rosanna Filippin, Partito Democratico -  Dopo i dati sulla Cig in Veneto, il Pd lancia l'appello per difendere imprese e lavoratori.
Il segretario regionale del Pd, commenta i dati sulla CIG diffusi oggi dal segretario regionale della Cisl Franca Porto. "Condivido le preoccupazioni espresse dal segretario regionale della Cisl Franca Porto. I dati della Cassa Integrazione, che raddoppiano quelli del 2009, sono un segnale allarmante. Il rischio di una ripresa senza rientro della disoccupazione è reale.
Continua a leggereZanni, Fiom: no deroghe ed accordo separato. Sciopero il 15 in 4 aziende Vicenza,il 16 a Roma
Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 17:34
Giampaolo Zanni, Fiom Cgil - Fiom e metalmeccanici: "Inconcepibile che sindacati minoritari possano firmare accordi che valgono per tutti". Venerdì sciopero e sabato manifestazione a Roma. Di contro 4 accordi locali unitari e vincenti No a deroghe al CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro)! E' la linea chiara della FIOM a livello nazionale a anche a Vicenza. Quindi no all'accordo separato chiuso di recente tra le parti (scarica qui il documento) con al tavolo con sindacati minoritari che legittima situazioni come quelle di Pomigliano.
Continua a leggereCisl e Uil, Copiello e Dal Lago contro evasione
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:26
Porre al centro dell'opinione pubblica i temi dello sviluppo economico, del lavoro, soprattutto giovanile, della riforma del fisco e del sostegno ai pensionati non autosufficienti e alle famiglie. E' questo il senso della manifestazione che si terrà sabato 9 ottobre a Roma, organizzata da Cisl e Uil e che vedrà un migliaio vicentini rappresentanti delle sezioni beriche dei due partiti.
Continua a leggere
Sciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.
Continua a leggereLa Porto come Bonanni, ecco perché contestare
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:52
La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più
Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.
Continua a leggereLa Porto come Bonanni, perché contestare
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:48
La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più
Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.
Continua a leggereCiambetti:Porto e federalismo contro declino,
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:39
Il mondo cambia e anche l'Italia deve cambiareGuardo con crescente preoccupazione agli episodi di intolleranza che hanno avuto come obiettivo sindacalisti, da ultima Franca Porto segretaria regionale veneta della Cisl. Rigurgiti di violenza, intimidazioni, contestazioni che nulla hanno a che fare con la dialettica e il confronto, sono spie che non possiamo sottovalutare.
Continua a leggere
