Luc Thibault dei Cub Usb ci parla dopo Diego Sorgato, papà di Raffaele, morto in Greta
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:20
Dopo Diego Sorgato, il papà di Raffaele, morto a 26 anni in un incidente sul lavoro alla Greta, l'azienda di raccolta di rifiuti dell'Alto Viocentino, abbiamo intervistato Luc Thibault dei Cub Usb (clicca qui per la video intervista). Dopo l'assemblea a Schio del 5 maggio, in cui non solo veniva commemorata quella morte ma si affrontava per l'ennesima volta il problema della sicurezza sul lavoro, il sindacalista, di origine francese ma in Italia da 20 anni, ancora non riusciva a stemperare la sua emozione e la sua rabbia. Meglio, quindi, ascoltare lui direttamente quando ha espresso concetti come quelli che di seguito, comunque, sintetizziamo.
Continua a leggerePsi: dopo successo sciopero generale Cgil unità sindacale e opposizione valida
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 09:57
CGIL CISL e UIL Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza prende atto di come lo sciopero generale organizzato dalla CGIL abbia avuto un notevole successo. Adesso è ovvio chiedersi quali saranno le ripercussioni di tale partecipata iniziativa. Improbabile che il governo cambi la propria strategia; improbabile che le grandi imprese, rinuncino a sollecitare il governo per ottenere vantaggi a danno dei lavoratori. Continua a leggere
Da VicenzaPiù n. 213: Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Bergamin Cgil - Refosco Cisl
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:19
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 da ogi in distribuzione
Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Cgil-Cisl
Bergamin e Refosco d'accordo sul fatto che l'unione fa la forza. Nessuno dei due però vuole cedere all'altro. Cgil: "Da divisi mai portato a casa risultati per i lavoratori". Cisl: "Manifestazioni sì, ma di sabato".
Lavoro, sviluppo, stato sociale, democrazia, giovani, fisco, accordi unitari. Su queste tematiche sono stati chiamati tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero generale di venerdì 6 maggio proclamato dalla Cgil, in occasione del quale è stata organizzata una manifestazione in Piazza Castello a Vicenza.
Continua a leggereIncontro Greta-sindacati e democrazia nei luoghi di lavoro: grave l'esclusione della USB.
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 20:27
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dopo la lettura del verbale dell'incontro del 19 aprile 2011 tra Greta e RSU pubblicato da VicenzaPiù, ci sembra doveroso fare una considerazione. Non ci riferiamo al contenuto del verbale stesso, ma a un fatto che riteniamo grave: l'esclusione della USB dall'incontro. Nell'articolo di VicenzaPiù si legge che 98 lavoratori avevano richiesto la presenza dei rappresentanti di USB alla riunione. Questo rende ancora più sconcertante la decisione di escludere quel sindacato dall'incontro. La posizione del rappresentante della UIL di non prendere parte "a riunioni cui partecipino rappresentanti di sindacati non firmatari" è indice di una burocratizzazione pericolosa nei rapporti di lavoro.
Continua a leggere
Un tavolo di confronto vicentino contro la disparità salariale tra maschi e femmine
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:13
Provincia di Vicenza - Una borsa rossa, come sono in rosso le tasche delle donne: è questo il simbolo scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze di retribuzione lavorativa tra uomini e donne. Un tema su cui vuole attirare l'attenzione la consigliera provinciale di parità Grazia Chisin, che questa mattina ha radunato nella Sala Giunta della Provincia i protagonisti attivi del mondo del lavoro vicentino:
Continua a leggereMacaluso con Il Riformista: una strada alla sinistra. Bergamin, Cgil: "C'è vuoto politico"
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:37
Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Ma non solo su questo si sofferma Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil di Vicenza, nella sua intervista video concessa ieri a VicenzaPiù.com dopo la conferenza stampa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Il sindacato deve fare il suo mestiere, ma qualcuno deve colmare il vuoto politico che sta uccidendo la nostra povera Italia!".
Continua a leggereOperai e dipendenti Greta: in 98 chiedono che la Usb non sia esclusa martedì
Domenica 17 Aprile 2011 alle 15:19
Riceviamo (scrivete a [email protected]Â ) e pubblichiamo.
A Riccardo Ferrasin Amministratore Unico della Greta Alto Vicentino Ambiente
Egregio Dottore Ferrasin, democraticamente abbiamo eletto le RSU con le sigle sindacali Usb, Cgil, Uil e Cisl. A parte il fatto che lʼUsb (Unione Sindacale di Base) sia il primo sindacato, troviamo poco democratica la sua scelta di non far partecipare questa organizzazione alle discussioni sulla sicurezza.
Morte di Raffaele Sorgato, martedì incontro alla Greta su sicurezza: esclusa l'Usb
Domenica 17 Aprile 2011 alle 13:38
Martedì alle 15 i vertici della Greta Alto Vicentino Srl, l'azienda da cui dipendeva il ventiseienne Raffaele Sorgato, morto sul lavoro (qui il video dei suoi funerali) dopo essere stato schiacciato da un mezzo in retromarcia, incontreranno le Rsu dei sindacati condeferali (Cgil, Cisl e Uil) sul tema della sicurezza, ma, a detta delle maestranze, l'amministratore di Via Lago Molveno, Riccardo Ferrasin, avrebbe escluso dal confronto l'Usb.
E' annunciata una raccolta di firma contro la decisione "unilaterale" e nella "speranza che Cgil, Cisl e Uil non si prestino al gioco della divisione in un caso che ha visto un morto sul lavoro".
Continua a leggereRaniero, Rdb Cub: la morte di Raffaele Sorgato dimenticata da Cisl e Uil
Martedi 12 Aprile 2011 alle 13:55
Germano Raniero, Rdb Cub, ha concluso amaramente la sua intervista (guardala qui) ai funerali di ieri di Raffaele Sorgato, il giovane ventiseienne operaio della Greta srl, morto sul lavoro martedì scorso schiacciato da un mezzo della ditta per cui lavorava: "Oggi con la famiglia di Raffaele c'era tutto il paese, ma non Cisl e Uil. Eppure è morto un giovane operaio sul lavoro! Anche il parroco ha condannato lo stress in cui lavorano gli operai, sembrava quasi un sindacalista. Grazie! Ora anche alla Greta e all'Ava diciamo: basta menare il can per l'aia. Dobbiamo affrontare i problemi della sicurezza senza ulteriori rinvii. M atutti si assumano le loro responsabilità , a partire dagli organi di controllo, che devono entrare in azione prima e non dopo le tragedie.".
Continua a leggere
Luc Thibault, la testimonianza sulla tragedia di Raffaele Sorgato prima dei suoi funerali
Martedi 12 Aprile 2011 alle 00:39
Luc Thibault compagno di lavoro di Raffaele Sorgato, il ventiseienne "caduto" sul lavoro, e rappresentante Usb alla Greta srl: "La tragedia si poteva evitare ma lavoriamo senza sicurezza!". Questo in sintesi quanto ci ha detto (guarda qui il video) il francese di Schio poco prima dei funerali di Raffaele Sorgato a Valli del Pasubio.
Continua a leggere
