Prende slancio da Greta Alto Vicentino la lotta per le Rsu dei lavoratori
Sabato 3 Agosto 2013 alle 10:54
Luc Thibault è un delegato della RSU/USB Greta Alto Vicentino, ma noi lo conosciamo da tempo soprattutto come un "sindacalista di strada", senza altri interessi che non la tutela dei lavoratori, senza aspirazioni di distacchi aziendali e di chissà quali altri benefici per la casta degli pseudo sindacalisti denunciata nel libro del giornalsita Stefano Livadiotti (L' altra casta. Privilegi. Carriere. Misfatti e fatturati da multinazionale. L'inchiesta sul sindacato), tra prebende e appalti di favore per ditte e cooperative "collegate" a se stessi e a propri familiari o prestanome.
Continua a leggere
La lettera di Cgil, Cisl e Uil alle quattro Ulss vicentine sugli atti aziendali
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:23
Ieri le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera ai direttori generali e ai presidenti delle Conferenze dei sindaci delle 4 Ulss vicentine per chiedere un confronto sugli atti aziendali che devono essere prodotti alla Regione Veneto entro il 31 agosto prossimo. Nella missiva che riportiamo di seguito sono elencati i punti che secondo i sindacati le aziende socio sanitarie dovrebbero valutare con attenzione in materia di distretti, ospedali di comunità e medici di medicina generale.
Continua a leggere
Mercoledì manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Breganze contro privatizzazione IPAB
Sabato 13 Luglio 2013 alle 11:14
Pubblichiamo di seguito un comunicato siglato dalle segreterie provinciali della Funzione Pubblica di Cgil-Cisl-Uil riguardante la manifestazione che si terrà mercoledì prossimo in piazza a Breganze contro la privatizzazione dell'IPAB La Pieve.
Ristrutturazione SI - Fondazione NO
Venute a conoscenza della scelta di privatizzare l'IPAB "La Pieve" di Breganze (improvvisamente assunta dal CdA), sentito il personale dipendente della stessa e raccolto il mandato emerso dall'assemblea dell'8 luglio 2013, le Segreterie Territoriali CGIL - CISL - UIL settore Pubblico e le Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'IPAB "La Pieve":
Continua a leggereCaso Mcs, sciopero dei lavoratori, corteo e vertice in Comune
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 15:23
Rsu MCS Italia SPA, Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL - Lunedì 15 luglio alle ore 12 presso il Municipio di Valdagno (Sala Consiliare) sono state convocate,dall’Assessore Regionale al Lavoro Elena Donazzan, le OO.SS. Territoriali e Regionali, la RSU MCS, la Direzione Aziendale MCS, Confindustria Vicenza, gli Assessori Regionali Marino Finozzi e Roberto Ciambetti, il Presidente III° Commissione Consiliare Luca Baggio, i Consiglieri Regionali Giuseppe Berlato Sella, Nicola Finco, Stefano Fracasso, Costantino Toniolo e il Comune di Valdagno.
Continua a leggereDomani manifestazione dei lavoratori della Ilta Pai: in 200 da mesi senza Cig
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 14:29
CGIL Vicenza - Edoardo Zampese, segretario generale della FLAI Cgil di Vicenza comunica che domani venerdì 28 giugno 2013 a Campiglia dei Berici alle ore 10 con ritrovo davanti al municipio, si svolge una manifestazione dei lavoratori della ILTA PAI, azienda alimentare che stava per essere ceduta, ma che non ha trovato compratori. L'iniziativa è organizzata dalle federazioni degli alimentaristi di Cgil Cisl e Uil.
Continua a leggereEsposto su Ospedale di Santorso, Veronese a Mazzaro e Coviello: ora lo firmino i sindaci
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 14:38
Un mosaico complesso di numeri, quello presentato ieri sera 18 giugno da Pietro Veronese, presidente dell'Associazione Communitas al palazzo Toaldi Capra di Schio. Con lui erano presenti anche Renzo Mazzaro, giornalista autore del libro I padroni del Veneto e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello (nella foto in sequenza da sx a dx); assente invece per "improvvisi motivi familiari", come spiegato all'inizio della conferenza dallo stesso Veronese, il giornalista del Giornale di Vicenza Franco Pepe, atteso tra i partecipanti.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil del Veneto sabato in Piazza dei Signori per il lavoro e la crescita
Martedi 28 Maggio 2013 alle 18:02
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Sabato 1 giugno 2013 Cgil, Cisl e Uil del Veneto scenderanno in piazza dei Signori a Vicenza per chiedere alle amministrazioni locali, a partire dalla Regione Veneto, impegni e provvedimenti per il lavoro e la crescita, e una maggiore attenzione alle politiche sociali. La manifestazione, che anticipa la protesta nazionale del 22 giugno prossimo a Roma, è stata presentata stamani in una conferenza stampa dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin.
Continua a leggereLa formazione oggi, nuove competenze per nuove occupazioni: progetto di Enac e Cisl
Martedi 21 Maggio 2013 alle 18:05
Cisl Vicenza - Si chiama “ La formazione oggi: nuove competenze per nuove occupazioni†il progetto formativo rivolto a lavoratori posti in mobilità dalle aziende aderenti a Fondimpresa realizzato da ENAC e CISL di Vicenza. L'iniziativa è stata presentata stamattina presso la sede della CISL di Vicenza, da Silvia Peruzzo, responsabile del progetto per ENAC e da Lorenza Leonardi per la segreteria della CISL.
Continua a leggere
Sanità, costituito oggi un tavolo di confronto tra sindacati e Ulss 6
Martedi 14 Maggio 2013 alle 18:34
Segreterie provinciali Cgil Cisl Uil Vicenza - Oggi 14 maggio 2013 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra le OO.SS. Confederali Cgil, Cisl e Uil, l’Ulss n. 6 e la Presidenza della Conferenza dei Sindaci. Le firme apposte sono quelle dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza, del Direttore Generale e del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss n. 6 di Vicenza.
Continua a leggereTrasporti pubblici, Chisso incontra in Regione i sindacati per rilanciare il settore
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 15:30
Regione Veneto - Qualità del servizio offerto ai passeggeri, occupazione e risorse sono obiettivi che accomunano Regione e sindacati dei lavoratori del settore. E’ quanto ribadito questa mattina a Palazzo Balbi nel corso dell’incontro tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso e i responsabili delle organizzazioni sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa.
Continua a leggere

