Di Maria (FP-CGIL) tra protesta lavoratori Giustizia ed emergenza ostetriche
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:48
Il segretario FP-CGIL di Vicenza, Agostino Di Maria, annuncia la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori della Giustizia anche al tribunale di Vicenza e denuncia che l'emergenza personale ostetrico all'Ulss 6L'avevamo annunciato il primo dicembre 2014, e non gioiamo per questo, il bando di mobilità del personale pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e che avrebbe dovuto portare negli organici del Tribunale e della Procura di Vicenza nuove forze affinchè venissero smaltite le migliaie di pratiche giacenti presso gli uffici giudiziari si è rivelato come previsto una beffa per i cittadini di Vicenza.
Continua a leggereProvincia, la preoccupazione crescente di Cgil, Cisl, e Uil: "Regione prima latitante"
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 13:51
La situazione della Provincia di Vicenza preoccupa fortemente i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, e Uil “per il concreto rischio di esuberi di personale e di taglio dei servizi†spiegano Giancarlo Puggioni (FP CGIL), Ruggero Bellotto (FP CISL) e Claudio Scambi (UIL FPL). Sta entrando nel vivo, infatti, il percorso di riordino istituzionale con lo spostamento di funzioni e di personale dalle Province ad altri enti locali, contestualmente alla drammatica situazione economico finanziaria nella quale sono precipitati gli enti provinciali.
Continua a leggere
Tavolo regionale sulle province, Usb smentisce Cgil, Cisl e Uil su Vi.Abilità
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
Il 13 gennaio si è tenuta la prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono “quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è oraâ€.
Continua a leggere
Articolo 18, Thibault (USB): il PD realizza ciò che la destra sogna da sempre
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 20:23
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, commenta quelli che definisce "i regali di Babbo Natale del governo Renzi e dei sindacati"Il governo Renzi ha abolito l'Articolo 18 con il silenzio assenso e la gentile collaborazione dei sindacati. Il PD realizza ciò che la destra sogna da sempre. Grazie a CGIL e soci oggi i lavoratori italiani sono quelli con gli stipendi tra i più bassi d'Europa. 
In compenso hanno il record di morti bianche sul posto di lavoro.
Continua a leggereJobs Act sotto esame di categorie e sindacati, Sbalchiero: licenziare costerà di più
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 11:50
di Gianni Favero«Le aziende ci chiamano in continuazione. Ma francamente abbiamo una gran difficoltà a dar loro dei consigli. Il Jobs Act è ancora troppo incerto e il clima di attesa ha alimentato false convinzioni». Il parere tecnico sul nuovo impianto di normative sul mercato del lavoro questa volta viene da una fonte tecnica, Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza.
Continua a leggereJob-Act, la riflessione di Pantano della Fim-Cisl tra speranze e disillusioni sindacali
Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 19:06
Massimo Pantano della Fim-Cisl di Bassano del Grappa commenta il provvedimento del governo sulle politiche del lavoro, il famoso Job-Act contrastato da diverse mobilitazioni sindacali nei mesi scorsiIn questi giorni il cdm ha varato i decreti attuativi del contratto a tutele crescenti e della nuova aspi. Subito sono partite le polemiche e si sono rinverdite le divisioni sindacali con la CISL a dichiarare che i provvedimenti, pur migliorabili vanno nella giusta direzione, mentre la CGIl e la UIL a dire che invece non va bene nulla.
Continua a leggereVertenza Province, il racconto di Bellotto sulla riunione dei Presidenti Province venete
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 14:56
Presidio "caldo" al Senato, la Cisl Fp manifesta a Roma insieme ai dipendenti della Provincia
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 18:51
La battaglia dei dipendenti provinciali di Vicenza continua ed è arrivata fino davanti ai palazzi romani con un presidio unitario davanti al Senato al quale era presente anche la Cisl Fp di Vicenza (foto), insieme alla delegazione di dipendenti della Provincia di Vicenza. “Il taglio dei servizi e del personale penalizza cittadini e imprese anziché il malaffare e le ecomafie", denuncia Ruggero Bellotto, Segretario della Cisl Fp Vicenza.
Continua a leggere
Thibault (USB): chi non sciopera il 12 dicembre non è un crumiro!
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:37
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino interviene sullo sciopero del 12 dicembre indetto da Cgil, Uil e Ugl
Non è soltanto uno sciopero inutile: è addirittura dannoso. Non solo arriva a giochi fatti, dopo che la legge sul Jobs Act è stata approvata, ma l'obiettivo fondamentale che sostiene, la riconquista della “concertazioneâ€, è peggio del male che vorrebbe combattere.
Continua a leggereFuturo delle province, convegno regionale a Vicenza
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 20:16
Si terrà a Vicenza il convegno regionale organizzato dalla Cisl Fp Veneto sul futuro delle province: “Per approfondire la nuova legislazione e le conseguenze tecnico/economiche che determineranno il futuro degli Enti di Area Vasta in Veneto – spiega Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Nell'occasione, saranno forniti i dati sull'attuale funzionalità delle Province venete e quelli correlati alla futura sostenibilità dei serviziâ€.
Continua a leggere

