Koinè Expo: la “Nobile Semplicità” in 50 anni di post Concilio Vaticano II
Domenica 19 Aprile 2015 alle 22:31 
				
			
			
			Koinè Expo resoconta il convegno in Fiera a Vicenza dedicato alla “Nobile Semplicità †– tema al centro dei principi espressi nel Concilio – con un focus sul linguaggio dei Papi e della chiesa nell’architettura, negli arredi, negli oggetti e nei paramenti liturgici
Da Paolo VI fino all’attuale pontificato di Papa Francesco la chiesa cattolica ha adottato uno stile comunicativo e un’apertura al mondo dell’arte, dell’architettura, della produzione e del design. Continua a leggereMoschea a Vicenza? Zaia: no
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:54 Regione Veneto - “Come la penso non è una novità, ma ogni tanto, di fronte a richieste e ipotesi di questo tipo, è bene ribadirlo: dico no alla Moschea fino a che non sarà affermato aldilà di ogni ragionevole dubbio il criterio della reciprocità, il che significa poter aprire una Chiesa cattolica in un paese dove vengono applicate rigorosamente le leggi islamiche. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Come la penso non è una novità, ma ogni tanto, di fronte a richieste e ipotesi di questo tipo, è bene ribadirlo: dico no alla Moschea fino a che non sarà affermato aldilà di ogni ragionevole dubbio il criterio della reciprocità, il che significa poter aprire una Chiesa cattolica in un paese dove vengono applicate rigorosamente le leggi islamiche. 			
			Continua a leggere
			Rassegna stampa: referendum negozi, Chiese, Palazzo Chiericati, soldati Usa, disabili
Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 12:11 Nelle edizioni di mercoledì 30 aprile 2014 dei quotidiani vicentini         vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,         Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, al referendum sulle aperture dei negozi, poche offerte nelle Chiese, problemi al tetto di Palazzo Chiericati, all'intervento delle basi Usa di Vicenza nella crisi Russia-Ucraina e ai disagi per i disabili sui treni.
				
			
			
			Nelle edizioni di mercoledì 30 aprile 2014 dei quotidiani vicentini         vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,         Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, al referendum sulle aperture dei negozi, poche offerte nelle Chiese, problemi al tetto di Palazzo Chiericati, all'intervento delle basi Usa di Vicenza nella crisi Russia-Ucraina e ai disagi per i disabili sui treni.Continua a leggere
La Chiesa esentata dall'Ici, Anciveneto: si poteva evitare l'aumento dell'Iva
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 15:21 Anciveneto - "Non  guardate indietro, perché vi accorgereste di ulteriori ammanchi tributari". Anciveneto e il suo presidente Giorgio Dal Negro (foto) puntano il dito  contro la mancata riscossione dell’Ici in immobili appartenenti ad enti non  profit, soprattutto ecclesiastici, negli anni che vanno dal 2006 al 2011. Una  cifra che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi a livello nazionale, dai  600 agli 800 milioni l’anno.
				
			
			
			Anciveneto - "Non  guardate indietro, perché vi accorgereste di ulteriori ammanchi tributari". Anciveneto e il suo presidente Giorgio Dal Negro (foto) puntano il dito  contro la mancata riscossione dell’Ici in immobili appartenenti ad enti non  profit, soprattutto ecclesiastici, negli anni che vanno dal 2006 al 2011. Una  cifra che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi a livello nazionale, dai  600 agli 800 milioni l’anno. Continua a leggere
La Diocesi tra cessione del Seminario Nuovo all'Ulss 6 e nomina presidente Ac
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 16:51 Diocesi di Vicenza - L’Azione       Cattolica Vicentina ha un nuovo       presidente e questa volta è una donna. Il Vescovo mons. Beniamino       Pizziol ha       scelto Caterina Pozzato tra la terna di nomi presentatagli dal       nuovo Consiglio       diocesano eletto dall’assemblea diocesana elettiva riunitasi       domenica scorsa       per rinnovare i vertici dell’Associazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza - L’Azione       Cattolica Vicentina ha un nuovo       presidente e questa volta è una donna. Il Vescovo mons. Beniamino       Pizziol ha       scelto Caterina Pozzato tra la terna di nomi presentatagli dal       nuovo Consiglio       diocesano eletto dall’assemblea diocesana elettiva riunitasi       domenica scorsa       per rinnovare i vertici dell’Associazione.			
			Continua a leggere
			I giovani "fuori dal recinto" per uno sguardo diverso su fede e Chiesa
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 11:55 Diocesi di           Vicenza – “I         giovani sono il futuro e la speranza, perché continuare a         parlare di loro solo         in termini di “problemaâ€, come si tende oggi a fare spesso in Italia, anche nella Chiesa cattolica?â€. E’         questa la provocazione da cui prende le mosse la nuova ricerca         del sociologo         Alessandro Castegnaro i cui risultati sono raccolti nel volume “Fuori dal recinto. Giovani, Fede, Chiesa:             uno sguardo diversoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – “I         giovani sono il futuro e la speranza, perché continuare a         parlare di loro solo         in termini di “problemaâ€, come si tende oggi a fare spesso in Italia, anche nella Chiesa cattolica?â€. E’         questa la provocazione da cui prende le mosse la nuova ricerca         del sociologo         Alessandro Castegnaro i cui risultati sono raccolti nel volume “Fuori dal recinto. Giovani, Fede, Chiesa:             uno sguardo diversoâ€.			
			Continua a leggere
			La Chiesa canna ...
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 14:50 Figuriamoci se anche a Vicenza il mondo cattolico non coglie l’occasione per rinvigorire uno dei suoi cavalli di battaglia proibizionisti. È bastato che negli ultimi giorni si sia riacceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis nella retrograda Italietta per far apparire in bella vista sulla prima pagina del sito della Diocesi di Vicenza l’ennesima sortita contro la legalizzazione delle droghe leggere.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Figuriamoci se anche a Vicenza il mondo cattolico non coglie l’occasione per rinvigorire uno dei suoi cavalli di battaglia proibizionisti. È bastato che negli ultimi giorni si sia riacceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis nella retrograda Italietta per far apparire in bella vista sulla prima pagina del sito della Diocesi di Vicenza l’ennesima sortita contro la legalizzazione delle droghe leggere.  			
			Continua a leggere
			Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17 
				
			
			
			  Disabilità .
A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.
Che farà la Regione?
Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità . Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.
Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.
Continua a leggereLe Acli del Veneto plaudono alla nomina di mons. Parolin a Segretario Vaticano
Sabato 31 Agosto 2013 alle 18:12 Acli del Veneto - Appena appresa la notizia ufficiale della nomina di mons. Pietro Parolin a Segretario di Stato Vaticano le Acli del Veneto hanno esultato. “Questo incarico ci inorgoglisce per le origini venete, ed in particolare vicentine, di mons. Pietro Parolin – commenta il presidente regionale delle Acli del Veneto, Andrea Luzi – ma soprattutto per le virtù che quest’uomo ha espresso con azioni concrete in Italia e nel mondo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acli del Veneto - Appena appresa la notizia ufficiale della nomina di mons. Pietro Parolin a Segretario di Stato Vaticano le Acli del Veneto hanno esultato. “Questo incarico ci inorgoglisce per le origini venete, ed in particolare vicentine, di mons. Pietro Parolin – commenta il presidente regionale delle Acli del Veneto, Andrea Luzi – ma soprattutto per le virtù che quest’uomo ha espresso con azioni concrete in Italia e nel mondo.			
			Continua a leggere
			Nomina Parolin, Filippin: orgoglio per un vicentino alla guida della Segreteria Vaticana
Sabato 31 Agosto 2013 alle 18:05 Sen. Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico - "La nomina dell'Arcivescovo Pietro Parolin alla  guida della Segreteria di Stato Vaticana non può che inorgoglire tutti i  veneti e in particolare tutti i vicentini - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico - "La nomina dell'Arcivescovo Pietro Parolin alla  guida della Segreteria di Stato Vaticana non può che inorgoglire tutti i  veneti e in particolare tutti i vicentini - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    