Aim bonifiche, una strana vertenza
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 13:05 Presa nelle sue dimensioni assolute la vicenda Marghera, che sta vedendo su fronti opposti Aim e Cgil-Filctem, ha il peso di una piccola vertenza. Una piccola vertenza rispetto al resto dei contenziosi che nel Veneto vedono a rischio migliaia di posti di lavoro. La questione però ha una sua rilevanza perché Aim è una spa pubblica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presa nelle sue dimensioni assolute la vicenda Marghera, che sta vedendo su fronti opposti Aim e Cgil-Filctem, ha il peso di una piccola vertenza. Una piccola vertenza rispetto al resto dei contenziosi che nel Veneto vedono a rischio migliaia di posti di lavoro. La questione però ha una sua rilevanza perché Aim è una spa pubblica.			
			Continua a leggere
			Filctem su sigillature contatori: solidarietà a chi fa lavori impopolari
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 10:39 Giuliano Raimondo, FILCTEM-CGIL  -  Premessa la totale solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, propongo, con l'occasione, un punto di vista per il necessario dibattito sul tema delle sigillature dei contatori, in particolare quello del bene comune indispensabile per la vita delle persone, qual'è l'acqua potabile.
				
			
			
			Giuliano Raimondo, FILCTEM-CGIL  -  Premessa la totale solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, propongo, con l'occasione, un punto di vista per il necessario dibattito sul tema delle sigillature dei contatori, in particolare quello del bene comune indispensabile per la vita delle persone, qual'è l'acqua potabile.Nel condividere la totale solidarietà della CGIL, alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, oggetto di inaccettabili "aggressioni" - in quanto ingiustamente individuati come responsabili delle decisioni per le modalità adottate dalla stessa Equitalia per il recupero di evasioni di tributi fiscali di varia natura, va ribadito che questi lavoratori adempiono esclusivamente ad un dovere "imposto" dal loro datore di lavoro che, nel caso di specie, è lo Stato. Continua a leggere
Morto sul lavoro all'ETRA a Bassano
Martedi 9 Marzo 2010 alle 20:14
 A fronte del grave infortunio sul lavoro, a causa del quale ha perso la vita il lavoratore dipendente di ETRA Gino Bortollon, le Rappresentanze Sindacali Aziendali e le RSU CGIL in ETRA, unitamente alle organizzazioni sindacali FP e FILCTEM della CGIL esprimono vive condoglianze e solidarietà alla famiglia del compianto Gino per il gravissimo lutto che l'ha colpita.
A fronte del grave infortunio sul lavoro, a causa del quale ha perso la vita il lavoratore dipendente di ETRA Gino Bortollon, le Rappresentanze Sindacali Aziendali e le RSU CGIL in ETRA, unitamente alle organizzazioni sindacali FP e FILCTEM della CGIL esprimono vive condoglianze e solidarietà alla famiglia del compianto Gino per il gravissimo lutto che l'ha colpita.
FP e FILCTEM hanno chiesto urgentemente un incontro con la società per approfondire le cause dell'infortunio e per adottare tutte le misure necessarie per precludere il ripetersi di tali gravissimi accadimenti.
Le categorie della CGIL propongono la programmazione con urgenza di un'assemblea di tutti i lavoratori dipendenti di ETRA del comparto di Igiene Ambientale, nell'ambito della quale discutere di sicurezza sul lavoro.
Inoltre propongono, come prima iniziativa, quale segno di solidarietà concreta alla famiglia, una sottoscrizione tra tutti i lavoratori dipendenti di ETRA consistente nella devoluzione di un'ora di retribuzione.
Bassano del Grappa, 9 marzo 2010
FP e FILCTEM CGIL con RSA e RSU CGIL in ETRA
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    