Sit in anti-Cicero, Bepi De Marzi "dirige" Bella Ciao in piazza Matteotti con Anpi, Pd, Prc
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 22:44
Alla protesta organizzata contro l'assessore Claudio Cicero reo di essere fascista secondo il centrosinistra, si sono ritrovate un centinaio di persone in piazza Matteotti insieme ai partigiani dell'Anpi e ai principali esponenti del Partito Democratico della città , il segretario Federico Formisano e la senatrice Daniela Sbrollini, oltre ad alcuni consiglieri comunali e regionali e ai rappresentanti di altri partiti minori della sinistra come Rifondazione Comunista.Â
Continua a leggere
Saluto di Cicero in camicia nera dal balcone sul GdV, esposto al Prefetto dei consiglieri di opposizione: "reato di apologia del fascismo"
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 17:55
Quest'oggi - scrivono in una nota i consiglieri comunali del centrosinistra*Â - in un apposito incontro, i Consiglieri Comunali di minoranza hanno consegnato al Prefetto Dott. Umberto Guidato un esposto in riferimento agli incresciosi avvenimenti che hanno coinvolto l'assessore Claudio Cicero e che, a nostro avviso, si pongono in violazione dell'art.4 della Legge n.645 del 1952, che condanna il reato di apologia del fascismo.
Continua a leggere
Elezioni Presidente della Provincia di Vicenza, il centrosinistra: "Rucco non ha nulla da festeggiare"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 17:09
Solo il 57% degli aventi diritto, Sindaci e Consiglieri Comunali della Provincia di Vicenza, si è recato alle urne per l'elezione del Presidente (nel 2014 aveva votato l'85%) - è scritto in una nota congiunta dei capogruppo* di minoranza a Vicenza - Hanno votato 869 amministratori su un totale di 1568; tolte le 72 schede bianche e nulle si arriva a 797 votanti, il 50,8%, che hanno scelto Rucco come Presidente della Provincia: un dato non certo entusiasmante, su cui riflettere e non certo festeggiare.
Continua a leggere
L'opposizione trasforma in "sala Gialla" la sala Collese: svista, mancato rispetto o il "giallo Dalla Rosa" è sinonimo di "verde dalla bile"? Pd mai più al Quirinale, papale e monarchico
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 22:40
"I gruppi consiliari di opposizione invitano alla conferenza stampa che si terrà domani (26 luglio, ndr) alle ore 12 in “Sala gialla†a Palazzo Trissino sulla recente discussione del programma del Sindaco, sugli ordini del giorno presentati e alle relative votazioni. Ringraziando anticipatamente cogliamo l’occasione per porgere i migliori saluti. Per i gruppi consiliari Otello Dalla Rosa". Questo è l'invito arrivato nelle redazioni dei giornali locali. Il rischio, però, è che di giornalisti non se ne presenti neanche uno... Dato che dal luglio del 2009 la "sala Gialla" a palazzo Trissino è stata intitolata a Gabriele Collese, ex consigliere comunale dell'Msi, il partito di Giorgio Almirante.Â
Continua a leggere
Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"
Domenica 22 Luglio 2018 alle 10:32
Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggereVa all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 11:20
Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenzaâ€, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.
Continua a leggere
Fantò: appello dei sindaci per unità dell’intero centrosinistra
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 22:15
Riceviamo da Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza, e pubblichiamo Il PSI vicentino accoglie con estremo interesse l’appello dei Sindaci di Milano, Genova e Cagliari affinchè si concretizzi nuovamente un benefico processo di unità dell’intero centrosinistra. Un percorso necessario alla politica italiana e in questo momento evidentemente interrotto.
Continua a leggere"I panni sporchi della sinistra" arrivano nel vicentino
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 12:18
Flavio Ferrazzi, MoVimento 5 Stelle Bassano del Grappa - Sabato 1 Febbraio, dalle ore 11:00 in poi, presso la libreria Vicolo Gamba Caffè dei Libri a Bassano del Grappa , il gruppo del MoVimento 5 Stelle è lieto di invitare la cittadinanza ad un evento culturale importante ed aperto al pubblico, sarà infatti nostro ospite lo scrittore e giornalista Stefano Santachiara.
Continua a leggere
Sos Pd a Vicenza: l'incubo del "quadro" di Renzi si avvicina
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 23:45
La foto incorniciata di Pierluigi Bersani e appesa in alto su una parete nella sede del Partito Democratico di Vicenza è ancora lì. L’ex Segretario trionfatore anche nel vicentino alle ultime primarie, dopo l’ennesima “non vittoria†alle elezioni politiche del centrosinistra, in pochi mesi è finito “mummificato†insieme ai suoi predecessori per lasciare spazio al traghettatore Gugliemo Epifani, in attesa di Congresso e Primarie. Al termine delle quali si provvederà ad appendere una nuova foto.
Continua a leggere
A Parma vince Grillo, nel resto d'Italia il centrosinistra
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 19:06
Ansa.it - Il grillino Federico Pizzarotti e' il nuovo sindaco di Parma. Leoluca Orlando torna alla guida di Palermo. Marco Doria è il nuovo sindaco di Genova. Doria, professore di storia economica all'università di Genova, ha corso da indipendente, sostenuto da Sel, per il centrosinistra. L'Aquila riconferma Massimo Cialente.
Continua a leggere
