Archivio per tag: centri diurni
Centri diurni per anziani, adeguata la retta con un aumento minimo dell'1,1%
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 19:46
Categorie: disabilità
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Faccio riferimento all’articolo pubblicato sul vostro giornale on-line dal titolo “Mio figlio condannato, senza colpa alcuna, agli arresti domiciliariâ€; al riguardo non posso che condividere l'indignazione della signora Putti per il trattamento cui è sottoposto Federico. È evidente che per gli organi responsabili non si tratta di Federico, vale a dire di una persona fragile che va seguita con attenzione particolare, così come dice la Costituzione della nostra Repubblica, ma di un'entità astratta che semplicemente rappresenta un costo!
Continua a leggere
Guai ad essere disabili!
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 18:36
Categorie: disabilità
Riceviamo da Anna Malpeli Putti, madre e curatrice di Putti Federico, e pubblichiamo - Mi avete già dato modo, alla fine di agosto, di esprimere sul vostro giornale on line tutta l’indignazione che provavo allora e provo tuttora nei riguardi del sindaco del mio paese che al pari degli altri sindaci dell’Ulss 6 ha deliberato che le persone disabili “senza famiglia†non dovessero avere neppure più un “lavoro-occupazioneâ€.
Continua a leggere
Mio figlio condannato, senza colpa alcuna, agli arresti domiciliari
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 12:21
Ricorso al Tar Veneto per disabili del Servizio Residenziale: no a dimissione da Centri diurni
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 09:22
Il fatto che una persona disabile abbia la necessità di essere accolta in un struttura residenziale a causa - dell'invecchiamento e affaticamento, della malattia, della morte dei genitori - non può comportare una penalizzazione dei suoi diritti ai livelli essenziali di assistenza , subendo, un'azione discriminatoria rispetto a chi una famiglia ancora ce l'ha. Continua a leggere
Categorie: disabilità
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Alla fine la “nostra†conferenza dei sindaci ha deciso, nella maniera più incivile, per l’internamento delle persone con disabilità che, già sfortunate per avere perso uno o entrambi i genitori, sono ospiti delle strutture residenziali. Ecco cosa scrive il direttore dei servizi sociali dell’ulss con parole che traduco dal freddo e asettico linguaggio burocratico.
Continua a leggere
"Riorganizzazione delle attività diurne", per i disabili è arrivata l'ufficialità
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 12:11
Centri diurni anziani, Sala: gara inevitabile se la Regione non sblocca accordo Ipab
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 18:17
Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
Disabilità .
A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.
Che farà la Regione?
Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità . Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.
Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Francesco Rucco consigliere comunale Lista Civica Manuela Dal Lago - “Esprimo a nome mio e della Lista Civica Manuela Dal Lago soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi nella giornata di ieri in conferenza capigruppo alla presenza dell’Assessore Sernagiotto il quale si è impegnato a portare in Giunta Regionale una delibera di assestamento di bilancio per garantire la copertura finanziaria per il mantenimento dei servizi della disabilità fino al 31/12/2013, compresi i centri diurni.
Continua a leggere
Disabili, Rucco: Sernagiotto si è impegnato a garantire i centri diurni fino al 31 dicembre
Venerdi 13 Settembre 2013 alle 11:33
Categorie: disabilità
Raffaele Colombara, Presidente V Commissione “Servizi alla Popolazione†Comune di Vicenza - Continuano le audizioni della V Commissione Consilare “Servizi alla Popolazione“ sul tema della Disabilità , per approfondire gli aspetti critici dell’accesso ai CEOD delle persone con disabilità . Dopo l’incontro pubblico dello scorso 27 agosto nel corso del quale sono stati ascoltati il Comune di Vicenza con l’intervento dell’Assessore Sala e l’ULLS6 con la dott.ssa Costa e il dott. Burlina in rappresentanza del direttore dott.Fortuna, è ora la volta dei diretti interessati alla revisione della spesa sociale.
Continua a leggere
Disabilità, le prossime audizioni della commissione: invitato anche Sernagiotto
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 11:56
Categorie: disabilità
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Ho letto interessato su Vicenzapiu.com le opinioni del prof. Baldo e le condivido quasi in toto. In toto per quando riguarda il bilancio Ulss, la sua difficile lettura, la sua fredda e meramente ragionieristica esposizione, nonché l'assenza di chiarezza per quanti sono avvezzi più ai fatti concretamente rappresentati  che agli artifizi contabili.
Continua a leggere
Quando diciamo disabili di cosa parliamo?
Martedi 3 Settembre 2013 alle 16:48