Breaking News Questura di Vicenza: pugni a un cane, lite con sorelle brasiliane, trovato uomo in un garage
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 13:07
Campo Marzo, il cane antidroga recupera eroina e marijuana tra i cespugli. Il sindaco Rucco: "bravo Buddy!"
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 14:54
Piazza Araceli, senzatetto lancia in aria cane e prende a pugni vigile: usato spray al peperoncino
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 14:53
Sabato mattina alle 7.50 la pattuglia antidegrado - informa una nota del Comune - della polizia locale è intervenuta in piazza Araceli per un controllo sul rispetto del regolamento di polizia urbana. Tre le persone sorprese a bivaccare davanti alla chiesa, tra cui un cittadino tunisino di 42 anni, senza fissa dimora, che ha subito dimostrato ostilità nei confronti degli agenti, raccogliendo nervosamente i propri effetti personali e schiaffeggiandosi più volte il volto.Â
Continua a leggere
Polizia locale, due nuove moto elettriche e doppio intervento su nomadi e cani
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:13
In occasione della manifestazione Citemos, festival “Città della tecnologia per la mobilità sostenibile†in programma a Vicenza dal 4 al 6 ottobre prossimo, il comando di polizia locale sarà il primo in Italia ad utilizzare due moto elettriche prodotte da Tacita srl. Questa mattina i due mezzi sono stati consegnati in comodato d'uso all'amministrazione comunale fino al termine del festival nell'atrio di palazzo Trissino.
Continua a leggere
Cani e risorse pubbliche, Luciano Parolin: ripristinare la Tassa comunale di proprietà di inizio secolo
Sabato 2 Giugno 2018 alle 22:32
Così come per l'auto e altre cose di proprietà esclusiva di famiglia - scrive Luciano Parolin noto studioso di documenti locali e candidato per Quartieri al Centro -, il possesso di un cane costa! Chi possiede un animale domestico, ne sa qualcosa. Per i cani, il discorso è particolare perchè gli amici dell'uomo, hanno esigenze diverse da un pesce. Molto spesso nelle "passeggiate" mattutine tutte le eiezioni fluide e solide, rimangono sui percorsi, leggi marciapiedi, e la loro raccolta viene addebitata alla collettività .
Continua a leggere
Continua la programmazione su VicenzaPiù.tv del notiziario per chi ama gli animali "Prendimi con te news", tutte le mattine intorno alle 11.45
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 12:00
Pubblicato il 9 giugno alle 14.21, aggiornato il 10 alle 11.32. Continua, con un buon riscontro, la trasmissione, iniziata lunedì 12 giugno tutti i giorni alle 11.45 circa e in replica alle 19.10 (qui il palinsesto con la programmazione) su VicenzaPiù.tv del notiziario prodotto da Kira tv "Prendimi con te news". Si tratta di un format che si occupa di animali e che, in particolare vuole diffondere notizie, consigli e informazioni su questo mondo. Alcune puntate del programma riguarderanno poi l'invito a non abbandonare cani e gatti al momento di partire per le ferie, tema particolarmente importante in questo periodo. Il format che, come detto, viene prodotto da KiraTV in collaborazione con Vicka Comunicazione di Dario Martucci, nasce prima di tutto dalla passione per gli animali dell'ideatore del programma Leonardo Ippolito.
Continua a leggere
Terremoto anche per cani e gatti: punto di raccolta nel vicentino di materiali per gli animali
Domenica 28 Agosto 2016 alle 13:34
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane chiede anche ai vicentini, a seguito del sisma che ha distrutto interi paesi al centro Italia, di raccogliere cibo e altro materiale da inviare sul luogo della tragedia per aiutare ad accudire gli animali che hanno perso le loro famiglie. Punto di raccolta al canile di Pove del Grappa (VI) via Ca’ Morolazzaro. Ancora una volta fondamentale il contributo degli ‘angeli a 4 zampe’ nei soccorsi. Il terribile terremoto che ha colpito nuovamente il centro Italia ha avuto conseguenze devastanti. Il bilancio dei morti continua a salire e centinaia di persone hanno perso le loro cose e i loro affetti.
Continua a leggere
Pipì dei cani sui muri e portoni delle case, stillicidio anche a Vicenza. E spuntano cartelli che "parlano" all' "amico pelosetto"...
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 18:15
Ad accompagnare le passeggiate dei vicentini non ci sono solo gli escrementi, pestati o integri, defecati dai cani sotto i portici e sui marciapiedi del capoluogo berico. Gettando l'occhio sui muri e i portoni delle case al piano terra è possibile notare uno stillicidio di macchie gocciolanti: è la pipì dei cani portati a passeggio, con o senza guinzaglio. In via dei Mille, a pochi passi dal centro di Vicenza, un residente, forse esasperato dal dover pulire ogni giorno la pipì sul proprio portone, ha deciso di appendere un cartello con il simbolo di divieto sopra il disegno di un cane intento a fare la pipì e una frase diretta proprio al miglior amico dell'uomo: “Gentile amico pelosetto puoi dire a quel maleducato del tuo padrone di non farti fare la pipì sul mio portone... grazieâ€.
Continua a leggere
Ulss 6: corso di formazione per proprietari di cani e per l'acquisizione del patentino
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 18:18
ULSS 6 Vicenza Parte oggi l’appuntamento con il 5° Corso di formazione per proprietari di cani organizzato dal Servizio Sanità Animale delll’ULSS 6 in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Vicenza. Il corso (vi sono ancora posti disponibili), si tiene presso la Sala conferenze dei Chiostri di S. Corona (VI), ogni martedì del mese di ottobre, per 10 ore complessive (dalle ore 20.30 - 22.30) e il sabato 24 ottobre alla mattina, presso il canile di Vicenza in località Gogna, per la sessione pratica.
Continua a leggereLAV Vicenza: applicare nuove norme regionali accesso dei cani nelle aree pubbliche
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:38
LAV Vicenza interviene sulle norme regionali sull'accesso degli animali da compagnia nelle aree pubbliche
La legge della Regione Veneto n. 17 del 2014, che modifica la L.R. n. 60/1993 "Tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismoâ€, ha introdotto nuove importanti norme per l'accesso degli animali da compagnia nelle aree pubbliche.
Continua a leggere
