Pulizia straordinaria Aim a campo Marzo: 15 siringhe, bottiglie e cocci di vetro. Rucco: "stiamo agendo su più fronti"
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 15:03
Sono state una quindicina - informa una nota comunale - le siringhe trovate stamane in Campo Marzo, per lo più nei cestini e fra le siepi, dagli uomini di Aim Ambiente nel corso della pulizia straordinaria dei 130 mila metri quadrati di parco che precedono l’ingresso in centro storico per chi arriva dalle stazioni dei treni e dei bus. “Campo Marzo deve tornare ad essere un’area pulita e vivibile – ha dichiarato il sindaco durante il sopralluogo effettuato in mattinata, affiancato dalla consigliera Loredana Zezza Bocchese e dal direttore di Aim Ambiente Ruggero Casolin -.Â
Continua a leggere
Malavita a campo Marzo, Parco Fornaci e via Adenauer, controllati 25 stranieri e 24 italiani: nigeriano espulso e bassanese S. Sechi arrestato per resistenza e aggressione
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 13:22
Nel corso del pomeriggio di martedì 25 settembre 2018 la Polizia di Stato, nell'ambito della costante attività di prevenzione e repressione, ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei parchi cittadini di Campo Marzo e Via Adenauer, per il contrasto all'immigrazione clandestina ed allo spaccio di stupefacenti. Il servizio, come descritto alla stampa dal dr. Cristiano Fiorin, è stato svolto da equipaggi della locale Sezione "Volanti" e Squadra Mobile, con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine "Veneto" di Padova ed unità cinofila antidroga della Polizia di Stato (Zeuss e Boss i cani "poliziotto"), con la collaborazione della Polizia Locale di Vicenza.
Continua a leggere
Colombara dall'opposizione critico sui vertici "politici" di Aim e su campo Marzo: quando era in maggioranza dove... era?
Domenica 23 Settembre 2018 alle 15:44
Il prof. (per i nuovi lettori il rispettoso riferimento è al consigliere Raffaele Colombara) invia un comunicato alla stampa, che leggo su VicenzaPiù, in riferimento ad una operazione finanziaria svolta dalle AIM e ne trae compiacimento e anche qualche cosa d'altro. E' proprio questo "qualche cosa" che mi sollecita una piccola riflessione. Il prof. è in politica da anni, e da come si muove, si potrebbe dire si agita, pare proprio che ci si appassioni. Bella cosa e speriamo anche che sia buona. Dice il prof.: "È con soddisfazione che si rileva che la gestione manageriale (delle AIM, ndr) prevale e premia rispetto alle logiche politiche/partitiche.". Â
Continua a leggere
Campo Marzo, nuovi controlli straordinari con polizia di Vicenza e Padova, anticrimine, unità cinofile, Esercito e un elicottero da Venezia
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 18:24
Nel pomeriggio del 21 settembre la Questura di Vicenza ha organizzato l'ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio a Campo Marzo finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina ed alla prevenzione della criminalità diffusa più in generale tutt'ora in corso e che si protrarranno fino a domani.
Continua a leggere
Spaccio di droga, Raffaele Colombara: "si sta espandendo lontano da campo Marzo, nei quartieri"
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 10:55
Presidio fisso a Campo Marzo, il punto di Rucco, Naclerio e Rosini: "il servizio sarà potenziato con due pattuglie al pomeriggio, sabato compreso"
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 17:25
"Il presidio fisso della polizia locale a Campo Marzo verrà mantenuto e si concentrerà il pomeriggio con l'integrazione di una pattuglia. Il servizio, inoltre, sarà garantito non solo dal lunedì al venerdì, ma anche il sabato dalle 14 alle 20. Un'attenzione particolare dovrà essere assicurata ai controlli antispaccio" - ha annunciato il sindaco Francesco Rucco oggi - è scritto in una nota comunale del 17 settembre - a Campo Marzo con il consigliere comunale Nicolò Naclerio e il comandante della polizia locale Cristiano Rosini per presentare i dati delle prime tre settimane di sperimentazione.
Continua a leggere
Polemiche quotidiane di Raffaele Colombara con Francesco Rucco: prove della sua candidatura a leader dell'opposizione?
Domenica 16 Settembre 2018 alle 16:45
Riprendo il dialogo con il prof. (mi riferisco al consigliere comunale di opposizione prof. Raffaele Colombara) partendo da dove l'ho interrotto un paio di giorni fa, esattamente dopo aver iniziato ad affrontare le sue esternazioni sull'operato del sindaco Francesco Rucco (cfr. "I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni"). Ho già accennato alla differenza di vedute tra il prof. e me circa l'importanza della delega unica cultura/turismo.Â
Continua a leggere
I volontari di "Mondo Libero dalla droga" rispondono all'appello dopo il video shock in Campo Marzo
Sabato 15 Settembre 2018 alle 19:02
Nei giorni scorsi sui social è apparso un video shock che mostrava l'attività indifferente e assidua dei consumatori di droghe vicino alle giostre per bambini del luna park in Campo Marzo. Questa mattina i volontari di Mondo libero dalla droga hanno risposto immediatamente all'appello delle autorità locali che chiedevano ai cittadini di fare ognuno la propria parte contro la droga e suoi effetti collaterali. Una decina di volontari hanno quindi distribuito nella zona della stazione ferroviaria e non solo migliaia di opuscoli informativi sulle droghe e i suoi danni.
Continua a leggereVideo choc su tossicodipendenti alle giostre di campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: chi strumentalizza la vicenda ha chiare responsabilità da noi sempre denunciate
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 21:47
Non è un video che deve stupire ed indignare, ma fa sapere che da qualche anno la situazione del buco a cielo aperto avviene quotidianamente - scrive nella nota che pubblichiamo Vicenza ai Vicentini che ha diffuso le immagini di tossicodipendenti che si bucavano alle giostre di campo Marzo. Frutto di un lassismo e una "linea morbida" così definita e voluta dalla precedente amministrazione, facendo si che la voce si spargesse in tutto il Veneto, facendo divenire Vicenza come la città accogliente per lo spaccio ed il consumo di droghe. La situazione non può avere il classico paraocchi da benestanti provinciali, vicini per moda alla sinistra finta democratica, ora bisogna rimboccarsi le maniche ed agire!!
Noi  ci siamo, fianco a fianco a chi crede che si possa migliorare questa oscena situazione.
Continua a leggereI primi cento giorni di Francesco Rucco & c., Raffaele Colombara: il sindaco sceriffo con la pistola ad acqua, Piano Marshall dov'è?
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 21:05
Sono passati più di cento giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara Consigliere comunale Lista "Quartieri al Centro" dall'insediamento della nuova amministrazione e sembra giunto il momento di poter tracciare un primo bilancio, o, meglio, verificare l'efficacia del fatidico Piano Marshall per Vicenza ideato dall'allora candidato sindaco Francesco Rucco, che ci aveva voluto convincere di avere un piano per "risollevare" Vicenza: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e alla prova dei fatti, per i primi cento giorni, il piano risulta ampiamente disatteso. Altro che prendere il largo, qui stiamo ancora alla ricerca di marinai e vele.
Continua a leggere

