Razza veneta. Vescovi si dimentica di Boccia e BPVi, Donazzan sgambetta Rucco per un posto in provincia come fece con Berlato per una seggiola nel sistema Galan. E Zaia...?
Sabato 29 Dicembre 2018 alle 22:48
Auspicando su Tva un lungo governo di Lega e M5S per il timore dei gilet gialli di casa nostra Luciano Vescovi dimostra tutto il suo coraggio da leader dei coraggiosissimi imprenditori vicentini di vertice e rischia di superare il ridicolo prefigurando una tirata di orecchie dal suo capo nazionale. The last president (l'ultimo... dei presidenti) di Confindustria Vicenza rispetto agli ultimi due past president (in ordine di tempo Roberto Zuccato e il socio Giuseppe Zigliotto) ha, ancora e solo, un pregio, quello di non essere stato indagato per il crac della Banca Popolare di Vicenza come il primo o addirittura imputato come il secondoÂ
Continua a leggere
Raffaele Colombara boccia Rucco su Campo Marzo, giocattoli, mostre, monumenti, turismo
Sabato 29 Dicembre 2018 alle 18:02
Donazzan contro Rucco: "Campo Marzo, nulla è cambiato" - scrive il Consigliere Comunale di Vicenza Raffaele Colombara - Se a dirlo è chi lo ha sostenuto in campagna elettorale, sembra ancora più vero: il bilancio dei primi sei mesi dell'amministrazione Rucco è decisamente fallimentare. Il risultato dell'azione di questa Giunta su Campo Marzo è che ad oggi non è stato risolto il problema e che queste azioni spot con un paio di pattuglie e qualche soldato non hanno fatto altro che allargare il problema, spostando lo spaccio nei quartieri limitrofi. Complimenti.
Continua a leggere
Campo Marzo, giocano a dadi per "distrarre" la vendita di droga
Sabato 29 Dicembre 2018 alle 17:48
Campo Marzo in questi ultimi giorni dell'anno è pattugliato da 12 militari del Genio di Udine, due per la logistica e dieci operativi, che hanno sostituito i Bersaglieri nel consueto avvicendamento a difesa del grande parco cittadino. Nella giornata del 28 dicembre si sono avvicinati a una panchina dove un gruppo di neri stava giocando a dadi in modo chiassoso. All'arrivo degli agenti gli stranieri hanno cominciato a innervosirsi per poi scappare: sotto la panchina nascosti tra le foglie sono stati rinvenuti due involucri contenenti 19,20 gr di marijuana da spacciare.
Continua a leggere
Cannabis, Mondo Libero dalla Droga: "maggior responsabile tossicodipendenza"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 11:16
Il tema droga è sempre più attuale negli ultimi anni. Prevenzione attraverso l’informazione è ciò che l’associazione Mondo Libero dalla Droga - è scritto in un comunicato - propone quasi tutti i week-end a Vicenza: strumenti efficaci per giovani, genitori, educatori, insegnanti e per chiunque voglia fare qualcosa al riguardo. L’appuntamento è di sabato è stato alla stazione di Vicenza verso Campo Marzo, e poi verso il centro storico.
Continua a leggere
Campo Marzo, denunciato un 26enne scledense per violazione del foglio di via dalla città
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 11:29
Denunciato ancora una volta dalla Questura di Vicenza, per violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, un giovane di 26 anni, originario di Schio, identificato alle ore 15:50 del 3 dicembre nei pressi di Campo Marzo. Su di lui grava quel provvedimento fino ad ottobre 2019 per vicende passate legate al mondo della droga.Â
Continua a leggere
Seriola ancora senz'acqua al Giardino Salvi, dopo la denuncia di VicenzaPiù i consiglieri Pd interpellano il sindaco Rucco
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 18:29
Ieri domenica 11 novembre abbiamo pubblicato l'articolo dal titolo “Ritardo per i lavori di restauro della Loggia Valmarana: in attesa di conoscerne i motivi in... ritardo, la Seriola rimane senza acquaâ€. Oggi a seguito di un sopralluogo al Giardino Salvi e poi a Campo Marzo i consiglieri comunali del Partito Democratico di Vicenza Rolando, Dalla Rosa, Sala, Marobin, Balbi, Marchetti e Spiller hanno potuto constatare (foto) la situazione del corso d'acqua della roggia Seriola che scorre nel centro storico cittadino, decidendo di presentare una interpellanza urgente al sindaco Francesco Rucco.
Continua a leggereSenzatetto per paura di essere stato ripreso in un video chiama la polizia: "mia mamma non vuole il linciaggio su internet come per campo Marzo"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 13:12
Spaccio di stupefacenti a Campo Marzo a Vicenza, Carabinieri arrestano un nigeriano e denunciano a piede libero due connazionali
Sabato 10 Novembre 2018 alle 11:40
Il presidio da parte dei Carabinieri in Campo Marzo, con l'impiego quotidiano della Stazione Mobile, ha permesso nel tardo pomeriggio di ieri ai militari delle Stazioni di Vicenza, Lonigo e Noventa Vicentina di procedere all'arresto di un nigeriano ed al deferimento in stato di libertà di due suoi connazionali per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La pattuglia dei militari, mentre stava controllando a piedi l'area verde, notava a poca distanza da piazza Esedra un gruppo di extracomunitari il cui atteggiamento insospettiva gli uomini in divisa, che avvicinandosi notavano alcuni di loro nel tentativo di disfarsi di qualcosa.
Continua a leggereDonne contro il disegno di legge Pillon, sabato a Vicenza corteo da campo Marzo a piazza Matteotti
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 15:50
Sabato 10 novembre 2018 mobilitazione generale indetta dall’associazione nazionale Donne In Rete (DIRE) contro il DDL “Pillonâ€, il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon sull'affido condiviso dei figli e il loro mantenimento. Organizzato da Donna Chiama Donna, l'iniziativa si svolgerà in campo Marzo dalle ore 10 con un corteo che poi proseguirà in corso Palladio, piazza dei Signori, per giungere in piazza Matteotti. L’iniziativa è nata sotto lo slogan/hashtag #noddlPillon #FermiamoPillon e prevede anche l’adesione ad una petizione on line. Ad aderire è anche la Cgil.Â
Continua a leggere
Campo Marzo, concluso il presidio fisso della polizia locale (e di Buddy). Rucco traccia il bilancio
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:27
Quasi 200 violazioni contestate e 360 grammi - è scritto in una nota comunale - di sostanze stupefacenti recuperate anche con l’aiuto di Buddy, il cane antidroga, in 55 giorni di attività . È il bilancio del presidio fisso della polizia locale sperimentato in Campo Marzo per volere del sindaco Francesco Rucco dallo scorso 24 agosto, in concomitanza con il luna park della Festa dei Oto, per tre settimane, ma poi prolungato e anzi rafforzato fino al 31 ottobre.
Continua a leggere
