Vezzaro: in arrivo dalla regione i fondi alluvione per Caldogno
Martedi 2 Luglio 2013 alle 14:25
				
			
			
			A che punto è il comune di Caldogno con i rimborsi mancanti agli alluvionati? La questione era riesplosa il 21 maggio durante una affollata e concitata assemblea pubblica alla sala parrocchiale della frazione calidoniense di Cresole. In quell'occasione il sindaco Marcello Vezzaro, a capo di una colazione vicina a Pd e Pdl, aveva promesso che i soldi, o almeno una tranche, sarebbero arrivati entro la fine di giugno. Ma così non sarebbe, almeno stando ad alcuni residenti.			
			Continua a leggere
			Vezzaro: dal 22 aprile "Caldogno Villa di scienza e di..." arte e tradizione
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:25
				
			
			
			"Un connubio tra scienza e tradizione", così il sindaco Marcello Vezzaro ha presentato la quarta edizione di "Caldogno Villa di scienza e di... pensiero". Il programma dell'iniziativa, che si svolgerà dal 22 aprile al 5 maggio, prevede una serie di incontri, laboratori e mostre che analizzeranno le svariate applicazioni della scienza nella vita di tutti i giorni, e non solo. 			
			Continua a leggere
			I fiumi si stanno alzando: la denuncia di Gianni Padrin del Comitato Alluvioni
Domenica 31 Marzo 2013 alle 22:41
				
			
			
			Riceviamo da Gianni Padrin, Marola, del Comitato Alluvioni e pubblichiamoI fiumi si stanno alzando. Non è che sono stanchi di stare seduti. Sembrerà strano ma è vero, il loro letto continua ad alzarsi, riempiendosi di ghiaioni e sedimenti. Sembra una banalità , ma da come è la situazione dei nostri corsi d'acqua, sembra che i Consorzi di Bonifica, la regione e il Genio Civile non lo sappiano. In compenso sembra che sappiano bene perché e come fare i bacini per lo stoccaggio del picco di piena. Continua a leggere
Prove di integrazione a Caldogno? i tempi li dettano gli americai
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 11:43
				
			
			
			E' prevista per il 4 maggio l'inaugurazione ufficiale della base Dal Molin, mentre da giugno il sito sarà progressivamente operativo. Il comune di Caldogno, coinvolto anche negli anni passati nelle questioni relative alla costruzione della base militare per la contiguità territoriale con la stessa, si dice pronto ad accogliere le famiglie dei soldati americani in arrivo e a dare il via a progetti di integrazione delle due comunità.			
			Continua a leggere
			A Caldogno poca trasparenza, il M5S non ci sta
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 20:12
				
			
			
			La trasparenza e il dialogo tra amministrazione e cittadini, sembrerebbero essere due punti dolenti per la giunta calidonense. I dubbi in merito alla gestione della cosa pubblica del comune di Caldogno vengono, infatti, sollevati da Giovanni Baron, rappresentante del Movimento 5 Stelle. I fatti su cui il grillino torna a chiedere delle delucidazioni a chi di competenza risalgono alla fine del 2012, quando emerge che, dall'albo pretorio del comune, mancano le delibere 37/2012 e 57/2012. 			
			Continua a leggere
			Settimana ambiente veneto: il punto sui bacini di laminazione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 18:47
				
			
			
			Regione Veneto - Sono dieci in tutto i nuovi bacini di laminazione previsti dal "Piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico" adottato nel 2011 con un provvedimento della giunta regionale. Il punto sullo stato di attuazione degli interventi è stato fatto nel corso del convegno "Cartografia storica e indagini archeologiche come strumento di supporto per una pianificazione più consapevole e sostenibile.
Continua a leggereCaldogno, va in scena la censura: la protesta di M5S
Martedi 19 Marzo 2013 alle 08:13
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Caldogno  -  Dopo l'intervento del difensore civico regionale su sollecito del Movimento 5 Stelle di Caldogno,   l'amministrazione Calidonense, anziché recepire le rimostranze sollevate ha ristretto ulteriormente l'accesso agli atti pubblici. Eliminato così dal sito comunale il collegamento all'archivio storico delle delibere, precisiamo attraverso un estratto delle "linee guida per i siti web delle PA del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione"  che la riteniamo un'azione non necessaria e lesiva nei confronti della trasparenza:			
			Continua a leggere
			8 marzo, a Caldogno concerto e poesia
Martedi 5 Marzo 2013 alle 18:55
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  In occasione della Giornata internazionale della donna, l'Assessorato  alla cultura del Comune di Caldogno, l'Istituto Regionale Ville Venete e  C4 (Centro Cultura Contemporaneo Caldogno) propongono il concerto  poetico “Il ritorno di Euridiceâ€. L'appuntamento è per venerdì 8 marzo  2013 alle 20,30 nella sala conferenze del complesso palladiano di  Caldogno.			
			Continua a leggere
			Caldogno, il Comune cerca volontari per il "piedibus"
Martedi 5 Marzo 2013 alle 14:19
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  "Ciao a tutti, siamo i bambini del Piedibus, quelli che incontrate in  strada in grossi gruppi guidati dai volontari con i giubbetti gialli!  Andiamo a scuola a piedi, così le auto non intasano le vie nei pressi  della scuola e l'aria è più pulita, e poi è divertente chiacchierare con  gli amici e saltare nelle pozzanghere!" Esordisce così il volantino  diffuso tra i genitori e i nonni dei bambini delle scuole elementari di  Caldogno scritto con grafia elementare su un foglio a righe di prima.			
			Continua a leggere
			Spettacolo per due chitarre e voce a Caldogno
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 16:42
				
			
			
			Comune di Caldogno - Sabato 2 marzo 2013 in villa Caldogno, nell'omonimo centro, si svolge lo spettacolo per due chitarre e voce recitante dal titolo "Platero y yo". Protagonisti saranno Adriano Marcolini alla voce e il duo chitarristi Phedre Adroit composto da Federica Artuso e Andrea Bissoli. Gli artisti si esibiranno all'interno della villa palladiana in due turni: alle 18 e alle 21. L'ingresso è gratuito ma su prenotazione fino ad esaurimento posti (per l'adesione 347 940 10 59).
Continua a leggere
