Caccia in deroga, Stival: provvedimento da difendere da ambientalisti "faziosi"
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 20:58 
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto - "Un doveroso atto in difesa di un legittimo provvedimento regionale": cosi l'Assessore regionale Daniele Stival commenta il decreto con cui sono stati nominati tre esperti legali (tra cui il responsabile dell'Avvocatura Regionale Avv. Zanon), per difendere in Corte costituzionale la Delibera n. 2371 del 5 ottobre 210 che autorizzava i prelievi in deroga di alcune specie di uccelli.
Continua a leggereGoverno impugna delibera della giunta veneta su caccia in deroga. Zaia si oppone
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 12:07 Lac, Lega Abolizione Caccia  -  Il Governatore Zaia risponde con un decreto urgente per difendere con un pool di avvocati la delibera sulla caccia in deroga.
				
			
			
			Lac, Lega Abolizione Caccia  -  Il Governatore Zaia risponde con un decreto urgente per difendere con un pool di avvocati la delibera sulla caccia in deroga. Il primo atto formale del 2011 del Presidente del Veneto, Luca Zaia, non ha come oggetto la crisi economica, il buco della sanità veneta, gli alluvionati, i disoccupati, le imprese che rischiano di chiudere o i comuni al lastrico, bensì la costituzione di un pool di avvocati per difendere la delibera della giunta regionale del 5 ottobre del 2010 che consente la cosiddetta "caccia in deroga", ovvero la caccia agli uccellini protetti dallo Stato e dalla Comunità Europea. Continua a leggere
Tar respinge ricorso di Lav, Wwf, Enpa, Lipu Stival: riconosciuto equilibrio nostro approccio
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 14:50 Daniele Stival, Regione Veneto - "Il Tar del Veneto ha respinto anche il ricorso presentato da Lav, Wwf, Enpa e Lipu contro la delibera regionale che autorizza la caccia in deroga di alcune specie di volatili. Una nuova importantissima conferma della bontà delle scelte regionali in materia". Lo sottolinea l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival che, commentando il nuovo intervento del Tribunale Amministrativo Regionale in materia di caccia in deroga, esprime "grandissima soddisfazione per una decisione della magistratura amministrativa che rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l'intera questione, tanto complessa quanto difficile: la miglior risposta possibile alle tante polemiche dai toni spesso sopra le righe sollevate da più parti".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto - "Il Tar del Veneto ha respinto anche il ricorso presentato da Lav, Wwf, Enpa e Lipu contro la delibera regionale che autorizza la caccia in deroga di alcune specie di volatili. Una nuova importantissima conferma della bontà delle scelte regionali in materia". Lo sottolinea l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival che, commentando il nuovo intervento del Tribunale Amministrativo Regionale in materia di caccia in deroga, esprime "grandissima soddisfazione per una decisione della magistratura amministrativa che rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l'intera questione, tanto complessa quanto difficile: la miglior risposta possibile alle tante polemiche dai toni spesso sopra le righe sollevate da più parti".			
			Continua a leggere
			Proteste contro Zaia per caccia in deroga e contro Agorà per censura servizio televisivo
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 10:16 
				
			
			
			Ci continuano ad arrivare in redazione le lettere di protesta contro la caccia in deroga.
Eccco un primo 'lotto' firmato da Alessia Vitale (Caserta), Renato Rapaccioli (Castell'arquato Piacenza), Roberta De Andreis (Loano), Laura Di Carlantonio (Montorio al Vomano - Te), Lara Taddei (Rapallo), Laura Stancanelli (Trieste), Antonella Furlotti (Langhirano - Pr), Roberta Devoto (Genova)
Al Governatore del Veneto Luca Zaia, All'Assessore alla Caccia del Veneto Daniele Stivale, p.c. alla redazione della trasmissione Agorà (per non aver mandato in onda il servizio pianificato su questo argomento)
Buongiorno, mi unisco alla protesta di tante persone da tutta Italia per il proseguire della caccia in deroga nella Regione Veneto, l'unica dove si può praticare legalmente la caccia agli uccelli protetti.
Continua a leggerePerché la RAI censura la caccia in deroga in Veneto?
Martedi 23 Novembre 2010 alle 23:05 Lac, Lega per Abolizione della Caccia - La trasmissione Agorà di RAI 3 taglia il servizio realizzato in Veneto sulla caccia in deroga e sui roccoli. Zanoni (LAC): "Chi ha voluto il taglio del filmato sull'uccisione dei piccoli uccelli migratori in Veneto ?" 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lac, Lega per Abolizione della Caccia - La trasmissione Agorà di RAI 3 taglia il servizio realizzato in Veneto sulla caccia in deroga e sui roccoli. Zanoni (LAC): "Chi ha voluto il taglio del filmato sull'uccisione dei piccoli uccelli migratori in Veneto ?" 			
			Continua a leggere
			Zaia: caccia in deroga e strage continua
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 16:13 Lega Abolizione Caccia  -  Nonostante la sentenza di condanna della Corte Europea Zaia non ferma la caccia in deroga e la strage continua. RAI 3 domani martedi' 23 novembre manderà in onda un servizio sulla strage degli uccelli protetti in Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Abolizione Caccia  -  Nonostante la sentenza di condanna della Corte Europea Zaia non ferma la caccia in deroga e la strage continua. RAI 3 domani martedi' 23 novembre manderà in onda un servizio sulla strage degli uccelli protetti in Veneto.			
			Continua a leggere
			Corte di Giustizia Europea condanna l'Italia per la legge sulla caccia in deroga in Veneto
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 02:47 
				
			
			
			Andrea Zanoni, LAC, Lega Abolizione Caccia - La legge regionale del Veneto sulla caccia in deroga viola le Direttive comunitarie di tutela degli uccelli migratori. Zanoni (LAC Veneto): Zaia fermi subito la caccia in deroga; ora valuteremo come chiedere i danni a chi ha ucciso e fatto uccidere illegalmente milioni di piccoli uccelli protetti.
Con sentenza C-164/09 di ieri 11 novembre 2010, la Corte di Giustizia Europea ha condannato lo Stato Italiano per aver violato la direttiva Comunitaria 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici, a causa della legge regionale del Veneto, la n.13/2005, con la quale si autorizza, tramite le deroghe, la caccia a specie di uccelli protetti dalla succitata Direttiva.
Continua a leggereLac: guardie volontarie denunciano massacro incontrollato di uccelli protetti nella vallata dell'Agno
Sabato 6 Novembre 2010 alle 11:17 Lac, Lega per l'Abolizione della Caccia  -  Le guardie volontarie delle associazioni protezionistiche, denunciano un massacro incontrollato di uccelli protetti, pispole, prispoloni, frosoni, storni, ma soprattutto fringuelli e peppole, abbattuti a centinaia di migliaia in poche settimane solo nella Vallata dell'Agno.
				
			
			
			Lac, Lega per l'Abolizione della Caccia  -  Le guardie volontarie delle associazioni protezionistiche, denunciano un massacro incontrollato di uccelli protetti, pispole, prispoloni, frosoni, storni, ma soprattutto fringuelli e peppole, abbattuti a centinaia di migliaia in poche settimane solo nella Vallata dell'Agno.Il coordinamento protezionista Vicentino segnala il disastro in atto, la famigerata caccia in deroga contro gli uccelli protetti, voluta dalla giunta Zaia, stà producendo disastri senza precedenti. Continua a leggere
Lac impugnerà ordinanza Tar Veneto su caccia in deroga
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 22:56 Lac, Lega Abolizione Caccia del Veneto - L'ordinanza del TAR Veneto sulla caccia in deroga sarà impugnata con un ricorso in appello al Consiglio di Stato. Dobbiamo fermare Zaia prima che consenta la caccia anche a Pettirossi, Rondini, Cinciallegre e Verdoni.
				
			
			
			Lac, Lega Abolizione Caccia del Veneto - L'ordinanza del TAR Veneto sulla caccia in deroga sarà impugnata con un ricorso in appello al Consiglio di Stato. Dobbiamo fermare Zaia prima che consenta la caccia anche a Pettirossi, Rondini, Cinciallegre e Verdoni. Continua a leggere
Tar Veneto, Confavi: respinto ricorso anticaccia
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 23:01 
				
			
			
			Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - E' stata premiata la fermezza con la quale i cacciatori del Veneto hanno partecipato alla grande manifestazione organizzata dall'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI il 9 settembre u.s.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    