Archivio per tag: Brasile
	
	
Immigrati, l'inchiesta de Il Fatto: il milione di italiani “fasulli” Sudamericani
Sabato 30 Giugno 2018 alle 12:34 In febbraio, ironia della sorte, si scoprì che il Comune di Ospedaletto, nel Lodigiano, avrebbe potuto tranquillamente organizzare un Carnevale carioca, visto che tra i suoi abitanti erano registrati come residenti ben 1188 brasiliani: che però nessuno aveva mai visto. Lo stesso dicasi nella provincia di Siracusa, dove lo scorso anno l’operazione “Siracusa meravigliao†ha portato alla scoperta di 500 italo-cariocas. Ancora prima c’erano state le false cittadinanze elargite a calciatori, in maggioranza sudamericani che, anche se in tono minore, continuano essendosi estese al mondo del calcio a 5.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In febbraio, ironia della sorte, si scoprì che il Comune di Ospedaletto, nel Lodigiano, avrebbe potuto tranquillamente organizzare un Carnevale carioca, visto che tra i suoi abitanti erano registrati come residenti ben 1188 brasiliani: che però nessuno aveva mai visto. Lo stesso dicasi nella provincia di Siracusa, dove lo scorso anno l’operazione “Siracusa meravigliao†ha portato alla scoperta di 500 italo-cariocas. Ancora prima c’erano state le false cittadinanze elargite a calciatori, in maggioranza sudamericani che, anche se in tono minore, continuano essendosi estese al mondo del calcio a 5.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Immigrati in Brasile, incontro Marau-Isola Vicentina. Ciambetti: "80% ha origini venete"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 10:30 La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.			
			Continua a leggere
			Scandalo Lava Jato: è veneto il giudice Sergio Moro che spinge per processare Lula da Silva
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 09:28 L’interprete principale dell’inchiesta Lava Jato è il giudice Sergio  Moro,  ch ha emesso il mandato di deposizione coercitiva nei confronti  di  Inacio Lula da Silva, il quale è stato forzato a deporre alla  polizia  federale di São Paulo. Moro è d’origine veneta, ma è nato a  Maringá,  piccola città nello stato del Paraná, lo Stato dove Lula  sarebbe  deportato in caso di arresto. Curitiba, la capitale dello stato   meridionale del Brasile, è il centro delle indagini dello scandalo   Petrobras. (Leggi qui in rassegna stampa il resto dell'articolo).
				
			
			
			L’interprete principale dell’inchiesta Lava Jato è il giudice Sergio  Moro,  ch ha emesso il mandato di deposizione coercitiva nei confronti  di  Inacio Lula da Silva, il quale è stato forzato a deporre alla  polizia  federale di São Paulo. Moro è d’origine veneta, ma è nato a  Maringá,  piccola città nello stato del Paraná, lo Stato dove Lula  sarebbe  deportato in caso di arresto. Curitiba, la capitale dello stato   meridionale del Brasile, è il centro delle indagini dello scandalo   Petrobras. (Leggi qui in rassegna stampa il resto dell'articolo).Continua a leggere
Scandalo Lava Jato: è veneto il giudice Sergio Moro che spinge per processare Lula da Silva
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 09:25 L’interprete principale dell’inchiesta Lava Jato è il giudice Sergio Moro,  ch ha emesso il mandato di deposizione coercitiva nei confronti di  Inacio Lula da Silva, il quale è stato forzato a deporre alla polizia  federale di São Paulo. Moro è d’origine veneta, ma è nato a Maringá,  piccola città nello stato del Paraná, lo Stato dove Lula sarebbe  deportato in caso di arresto. Curitiba, la capitale dello stato  meridionale del Brasile, è il centro delle indagini dello scandalo  Petrobras.
				
			
			
			L’interprete principale dell’inchiesta Lava Jato è il giudice Sergio Moro,  ch ha emesso il mandato di deposizione coercitiva nei confronti di  Inacio Lula da Silva, il quale è stato forzato a deporre alla polizia  federale di São Paulo. Moro è d’origine veneta, ma è nato a Maringá,  piccola città nello stato del Paraná, lo Stato dove Lula sarebbe  deportato in caso di arresto. Curitiba, la capitale dello stato  meridionale del Brasile, è il centro delle indagini dello scandalo  Petrobras. Continua a leggere
8 marzo 2015: Kobane insegna
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:44 Patrizia Cammarata, della Commissione Lavoro Donne del Partito di Alternativa Comunista, sezione italiana della Lit-Qi-Lega Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale, fa una riflessione sulla Festa delle donne
				
			
			
			Patrizia Cammarata, della Commissione Lavoro Donne del Partito di Alternativa Comunista, sezione italiana della Lit-Qi-Lega Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale, fa una riflessione sulla Festa delle donne Il fenomeno dell'oppressione femminile, della discriminazione e della disuguaglianza è ben radicato nella società capitalistica: le donne sono da sempre marginalizzate nel lavoro e nella vita sociale/politica/sindacale.
Continua a leggereIl Brasile a misura di Pmi vicentine
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:08 Una delegazione (foto) di imprenditori brasiliani è stata ospite di Apindustria Confimi Vicenza.  La visita della delegazione rientra in un accordo di collaborazione siglato lo scorso luglio 2014 tra Apindustria Confimi Vicenza e ACI – Associazione Commerciale e Industriale della città di Carlos Barbosa (Rio Grande do Sul). L’accordo è entrato nel vivo questa settimana con l’arrivo di una delegazione di imprenditori brasiliani che, accompagnati da William Beozzo Vice Presidente di Apindustria e Presidente del Mandamento di Bassano del Grappa, ha incontrato le istituzioni locali e alcuni imprenditori del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delegazione (foto) di imprenditori brasiliani è stata ospite di Apindustria Confimi Vicenza.  La visita della delegazione rientra in un accordo di collaborazione siglato lo scorso luglio 2014 tra Apindustria Confimi Vicenza e ACI – Associazione Commerciale e Industriale della città di Carlos Barbosa (Rio Grande do Sul). L’accordo è entrato nel vivo questa settimana con l’arrivo di una delegazione di imprenditori brasiliani che, accompagnati da William Beozzo Vice Presidente di Apindustria e Presidente del Mandamento di Bassano del Grappa, ha incontrato le istituzioni locali e alcuni imprenditori del territorio.			
			Continua a leggere
			Delegazione di imprenditori brasiliani ospiti di Apindustria Confimi Vicenza
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:52 Apindustria Confimi Vicenza - L’incontro si svolgerà domani 5 marzo a partire dalle ore 15.00 presso la sede mandamentale di Bassano del Grappa (Viale Asiago, 113 int. 8 – Palazzo delle Professioni). Un gruppo di imprenditori brasiliani di origine veneta, provenienti dalla città di Carlos Barbosa (Rio Grande do Sul), è in questi giorni in Veneto per visitare il nostro territorio e trovare nuovi partner per allacciare rapporti economici. Domani pomeriggio la delegazione sarà ospite di Apindustria in un incontro che vedrà tra i relatori Fabiano Ferrari, presidente dell’ACI – Associazione commerciale e industriale di Carlos Barbosa, il cui intervento verterà in particolare sulla legislazione nazionale e federale degli investimenti in Brasile. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Confimi Vicenza - L’incontro si svolgerà domani 5 marzo a partire dalle ore 15.00 presso la sede mandamentale di Bassano del Grappa (Viale Asiago, 113 int. 8 – Palazzo delle Professioni). Un gruppo di imprenditori brasiliani di origine veneta, provenienti dalla città di Carlos Barbosa (Rio Grande do Sul), è in questi giorni in Veneto per visitare il nostro territorio e trovare nuovi partner per allacciare rapporti economici. Domani pomeriggio la delegazione sarà ospite di Apindustria in un incontro che vedrà tra i relatori Fabiano Ferrari, presidente dell’ACI – Associazione commerciale e industriale di Carlos Barbosa, il cui intervento verterà in particolare sulla legislazione nazionale e federale degli investimenti in Brasile. 			
			Continua a leggere
			Chirurgo vicentino fa riconoscere dal governo brasiliano la lingua veneto-brasiliana
Venerdi 31 Ottobre 2014 alle 17:07 
				
			
			
			Riceviamo da Ettore Beggiato, cittadino onorario Serafina Correa (Rio Grande do Sul), e pubblichiamo
Martedì 18 novembre nella città di Foz de Iguazu, il ministro federale della cultura del Brasile Marta Suplicy, riconoscerà ufficialmente  il "talian" (o veneto-brasiliano) come “Patrimonio Culturale Immateriale del Brasileâ€; il talian  sarà la prima lingua minoritaria brasiliana a cui verrà dato questo riconoscimento.
Continua a leggereDoppio 4: i gol subiti dal Vicenza a Lanciano e il ranking mondiale delle biancorosso-azzurre
Domenica 12 Ottobre 2014 alle 23:02 Strana gara quella del "Bianchi". I rossoneri partono come assatanati sotto la spinta del loro pubblico. Il Vicenza arretra ma non si smarrisce, dimostrando maturità e calma. Il quarto d'ora iniziale, di marca abruzzese, scorre così senza che Bremec debba correre particolari pericoli. Ma poi ...  Sembra una storia simile a quella delle azzurre del volley, con tre "ex biancorosse" al seguito (De Gennaro, premiata come miglior libero del mondo, Arrighetti e Centoni), che gestiscono tutto bene fino alle semifinali (per l'articolo completo clicca su www.vicenzapiusport.com).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Strana gara quella del "Bianchi". I rossoneri partono come assatanati sotto la spinta del loro pubblico. Il Vicenza arretra ma non si smarrisce, dimostrando maturità e calma. Il quarto d'ora iniziale, di marca abruzzese, scorre così senza che Bremec debba correre particolari pericoli. Ma poi ...  Sembra una storia simile a quella delle azzurre del volley, con tre "ex biancorosse" al seguito (De Gennaro, premiata come miglior libero del mondo, Arrighetti e Centoni), che gestiscono tutto bene fino alle semifinali (per l'articolo completo clicca su www.vicenzapiusport.com).			
			Continua a leggere
			Brasile e Veneto assieme per la produzione di un formaggio tipico
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 16:08 Veneto Agricoltura - Grazie all‘esperienza dell’Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Veneto Agricoltura, lo Stato brasiliano del Paranà potrà ora produrre un formaggio a marchio tipico di quei territori dove, nonostante l’elevata produzione di latte, non vi è ancora una tradizione e un’abitudine al consumo di formaggi stagionati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Agricoltura - Grazie all‘esperienza dell’Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Veneto Agricoltura, lo Stato brasiliano del Paranà potrà ora produrre un formaggio a marchio tipico di quei territori dove, nonostante l’elevata produzione di latte, non vi è ancora una tradizione e un’abitudine al consumo di formaggi stagionati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    