Popolare di Bari, FQ: dopo BPVi e Veneto Banca un altro scandalo bancario a scoppio ritardato
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 13:09
Se non fosse una tragedia, la crisi delle banche popolari non quotate italiane sarebbe una pochade. Dopo la tournée in Veneto, l'ennesima replica sta andando in scena in Puglia, ancora una volta tutta giocata sullo strabismo delle autorità di vigilanza. Negli anni scorsi Banca d'Italia e Consob hanno sorvolato sulla Banca Popolare di Bari, autorizzandola anzi ad acquisire istituti di credito in difficoltà . Ora che però la situazione della banca governata dalla famiglia Jacobini si fa difficile, alle prese con la trasformazione in società per azioni (l'assemblea è fissata per il 16 dicembre) e con un nuovo aumento di capitale, gli sceriffi del mercato si riscuotono dal torpore e impugnata la Colt riportano la legge in città .
Continua a leggere
Chi sta tradendo il popolo e i risparmiatori di BPVi e Veneto Banca: la lettera di Celotto per Di Maio
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 09:11
Caro direttore, pur da distante seguo le vicende italiane e non posso non sorridere alle esternazioni del giovane vicepremier Luigi Di Maio che anche oggi (9 ottobre, ndr) ripete che spread o no, che mercato o meno, la manovra economica del governo non cambierà di una virgola perché se dovesse cambiarla questo significherebbe tradire il popolo. Ma Di Maio si rende conto di quello che dice? Lo capisce che se lo spread dovesse davvero arrivare a 400 o più punti le banche avrebbero seri problemi di bilancio e di conseguenza potrebbero addirittura tagliare di nuovo i prestiti alle piccole imprese in primis?Â
Continua a leggere
L'Italia "morandizzata": a New York va all'asta un quadro di Buzzi di Giulia Maria Crespi fondatrice del Fai, a Vicenza rimane nel cda della Fondazione Roi Giovanna Rossi di Schio
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 09:59
Se il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, ha risposto i primi giorni di settembre alla nostra domanda (fatta il 7 agosto e ripetuta il 23 così: «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi"») assumendosi la piena responsabilità di mons. Francesco Gasparini nel cda della Roi («Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"»), non lo stesso si può dire per il Fai e il suo presidente attuale Andrea Carandini.
Continua a leggere
Processo BpVi, Il Gazzettino: Zonin all'attacco e per Ambrosetti lui è come l'eroe Ettore
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 12:49
Inchiesta monca. I difensori dell'ex presidente BpVi Gianni Zonin hanno chiesto ieri il proscioglimento. Nerio Diodà ha definito l'inchiesta "monca". L'altro avvocato dell'ex dominus vicentino, Enrico Ambrosetti, ha definito un quadro da "deserto probatorio" e l'indagine "random" perché l'inchiesta non ha esplorato tutte le responsabilità degli attori in campo. Di Maurizio Crema, da Il Gazzettino
BpVi, Zonin attacca i buchi dell'inchiestaArringa degli avvocati dell'ex presidente al processo sul crac. La difesa: «L'indagine non ha fatto luce su responsabilità della banca: «Come l'Ettore omerico, è una vittima designata» della Vigilanza, delle società di revisione, Bankitalia e BCe»Â
Continua a leggere
Risorse per ristoro risparmiatori BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: le buone e le cattive notizie
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 23:05
Come preannunciato - scrive Franco Conte nella nota che pubblichiamo - abbiamo incontrato il 4 ottobre scorso i Sottosegretari al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa (cfr "Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno"). Hanno "...garantito ...il ristoro per il danno ingiustamente subito. Nella legge di Bilancio 2019 approveremo l'istituzione di un Fondo dotato di risorse finanziarie adeguate: il fondo sarà operativo dall'1 aprile 2019, a partire da quella data molti risparmiatori riceveranno i primi ristorni".Â
Continua a leggere
Patrizio Miatello: la storia umana dell'organizzatore di mille battaglie per le vittime di BPVi e Veneto Banca. Anche contro Unindustria Treviso e sua... moglie
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 13:30In attesa che si concretizzino le promesse migliorative rispetto alla legge 205, che prevede "l'erogazione di misure di ristoro in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto..." e mentre i leader di alcune associazioni, che scimmiottano i politici più vanitosi, fanno ancora polemica per la propria autopromozione invece che concentrarsi sui passi avanti per le vittime di BPVi, Veneto Banca e delle quattro banche risolte, altri, scrivevamo ieri, "hanno lavorato per loro e non per se stessi".
Continua a leggereAndrea Arman fa ancora polemica per suo ego invece che concentrarsi sui passi avanti per vittime di BPVi, Veneto Banca & c.: altri hanno lavorato per loro e non per se stessi
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 21:42Â
Dopo "Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno" pubblichiamo, per la completezza dell'informazione che ci contraddistingue, la video dichiarazione dell'avv. Andrea Arman, che ci è stata cortesemente e "sportivamente" fatta avere da Patrizio Miatello anche se il presidente del Coordinamento Banche di don Enrico Torta, invece che concentrarsi sul passo avanti odierno per i risparmiatori, spende parte del suo tempo ancora per polemizzare con le altre associazioni dimenticando che se vittoria oggi c'è stata, non è stata sulla terminologia (Arman parla ossessivamente di rimborsi, Bitonci su Radiocor lo smentisce confermando i "ristori") né di una piuttosto che un'altra associazione ma dei soci.
Continua a leggereC'è chi paga pubblicità con soldi associati ma da VicenzaPiu.tv Rocca, Miazzo e Miatello discutono su legge 205 e su 1.5 mld promessi a vittime BPVi e Veneto Banca: parte II
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 22:04Dopo la prima parte del dibattito su "Legge 205 alla base dei 1.500 milioni almeno promessi dal governo del cambiamento ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca" ecco la seconda in cui abbiamo messo a confronto con noi il dr. Riccardo Federico Rocca dello studio legale Rocca di Milano, Gianni Miazzo, vice presidente dell'associazione Soci Banche Popolari (area del Coordinamento banche di don Enrico Torta) e Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara e "leader" delle delle associazioni Unite per il Fondo.Â
Continua a leggereLegge 205 alla base dei 1.500 milioni almeno promessi dal governo del cambiamento ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca: ne discutono Miazzo, Rocca e Miatello. Parte I
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 22:30Dopo l'annuncio (promessa?) di almeno 1.5 miliardi provenienti dai fondi dormienti da parte di Luigi Di Maio, vice premier e capo politico del M5S, confortato dalla sostanziale conferma di Massimo Bitonci, che rappresenta la Lega, l'altro contraente del contratto di governo che prevede l'applicazione della "legge vigente" con adeguate estensioni di importi e destinatari, previsti per altro come potenzialità , abbiamo ospitato nello studio di VicenzaPiu.tv il terzo incontro specifico (qui il primo e qui il secondo) per discutere della legge 205 e del suo futuro, si spera a breve, a favore dei soci risparmiatori di BPVi, Veneto Banca e delle 4 banche risolte.
Continua a leggereUn'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:36
Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.
Continua a leggere

