A De Marzi il premio Argav, a Canella il "Piroga"
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 19:13
A.R.G.A.V. Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige - Sala gremita a Tencarola di Selvazzano Dentro, nel padovano, per la consegna dei tradizionali premi attribuiti dall'Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige, nonché dalla famiglia Soranzo (nota nel campo della ristorazione e dell'ospitalità alberghiera), a personalità ' che illustrino, con la loro attività , le peculiarità del territorio veneto.
Continua a leggere
Festa dei Popoli, domani al Mercato Nuovo la terza edizione
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 13:26
Comune di Vicenza - Danze tradizionali in costume, canti, recite di bambini figli di immigrati, degustazioni di cibi etnici dalle provenienze più disparate, mostre e laboratori sono gli ingredienti della terza Festa dei Popoli, organizzata per domani sabato 11 giugno all'oratorio San Giuseppe in via del Mercato Nuovo. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra l'Unione Immigrati, le comunità di migranti di Vicenza e alcune associazioni vicentine con lo scopo di far conoscere ai cittadini la ricchezza della cultura e delle tradizioni dei tanti stranieri presenti nel territorio, quest'anno è organizzata insieme all'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Festa dei partiti sui Referendum: canti e balli per 4 Si
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 14:08
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
Cinque ore di festa alle quali ha visto la partecipazione dei vari partiti dall'Unione del Sud all'UDC, da Vicenza Capoluogo al PD, dal Partito socialista a SeL, da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani con Federazione della Sinistra a Vicenza Libera con Presidio Permanente e forum dell'acqua. Ognuno con il proprio gazebo per propagandare i SI al referendum, e per lanciare il messaggio dell'utilità di partecipare alla consultazione referendaria al di la della propria opinione, poiché è un atto democratico.
Continua a leggereFesta dell'8 giugno: rush con canti e balli prima dei 4 Si ai referendum
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 05:47
Buona e calda la partecipazione ieri sera all'evento organizzato per i 4 Si ai referendum da Partito Democratico, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera, Prc e PdCI (uniti nella Federazione della Sinistra). Detto come l'organizzazione congiunta dell'happening sia stata anche il primo passo per "riprendere un confronto interrotto in città a livello politico meno di due anni fa", dalle 18 in Piazza delle Poste si sono susseguite le esibizioni e le performance di Bepi De Marzi, Luca Bassanese e varie band locali (photo gallery di Guido Zentile). Il tutto "arricchito", fra gli stand, dai cittadini (molti i giovani) che cantavano e ballavano e, sulle ali dei successi recenti alle amministrative, puntano ripetere l'exploit sui temi referendari del no (che si esplicita con un SI all'abrogazione) all'acqua privata, al nucleare e al legittimo impedimento.
Continua a leggere
Il pulpito e la predica: Pino Rossi, il sindaco di Gallio, replica a Bepi De Marzi
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 01:25
Pino Rossi, Sindaco di Gallio - Intendo rispondere all’intervento del Sig. Bepi De Marzi pubblicato sul Corriere del Veneto dell’otto giugno 2011 pagina 6. Sono basito dinanzi alle esternazioni del grande musicista vicentino a riguardo delle mie dichiarazioni e scelte nell’ambito della spinosa questione dei profughi provenienti dalla Libia. Anche l’Altopiano di Asiago non si è potuto sottrarre alle proprie responsabilità di fronte al dramma politico ed umano che si sta consumando nei paesi maghrebini: noi sindaci siamo stati, dunque interpellati e in questo contesto ho sentito il dovere di esprimere anche le esigenze della mia comunità . Continua a leggere
La coalizione di centro sinistra ricomincia da ... 4 Sì
Domenica 5 Giugno 2011 alle 23:46
Insieme per l’evento per i 4 Si ai referendum dell'8 giugno ma non ... solo: un percorso comune da sperimentare anche in prospettiva provinciali. Lo dicono dopo Enrico Peroni (Pd) , anche Stefano Soprana (Vicenza Capolguogo), Giuliano Ezzelini Storti (Prc FdS), Olol Jackson (Vicenza Libera No Dal Molin), Giorgio Langella (PdCI FdS), Davide Vittorelli e Filippo Artuso (Sel), Luca Fantò (Psi) e ..A concludere gli interventi (clicca qui per il video) è Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico, che, sulla base della vittoria nazionale alle amministrative, intende verificare con tutti i presenti e con altre formazioni aggregabili un progetto comune con una coalizione di centro sinistra da rilanciare.
Continua a leggerePd, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (FdS) insieme ... l'8 giugno
Sabato 4 Giugno 2011 alle 00:21
Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza: “Il Partito Democratico, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (Federazione della Sinistra) sono insieme per l'evento dell'8 giugno per i 4 SI e per riprendere un confronto interrotto in città a livello politico meno di due anni fa." (guarda qui l'intervento di Peroni).
Continua a leggere
Direttivo PSI provincia di Vicenza: amministrative, referendum, profughi
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 22:24
Luca Fantò, Psi Vicenza - Giovedì 26 maggio, presso la sede della Federazione provinciale del PSI vicentino, si è riunito il Direttivo provinciale. All'OdG: prima analisi dei risultati elettorali; organizzazione attività a sostegno del "Sì" ai quattro referendum popolari del 12 e 13 giugno; situazione profughi nella provincia; prospettive future per il centrosinistra vicentino.Il Segretario dopo essersi felicitato con il compagno Preto, eletto Consigliere a Costabissara, ha svolto la sua relazione iniziale sottolineando come i risultati elettorali ottenuti siano incoraggianti per il centrosinistra che, quando si presenta unito in coalizione, riesce ad ottenere significativi successi. Continua a leggere
Kalearo 3 Conpaprecomest
Domenica 8 Maggio 2011 alle 11:37
di Bepi De MarziÂ
C'era un monsignore,
nella Diocesi Vicentina,
che si fregiava del titolo
CSSS.
Nessuno sapeva cosa significasse.
Un fischio? Una mezza santità ?
Un richiamo per i fringuelli?
Un misterioso acronimo?
Cissss...
Kale-aro-aro-aro
Sabato 7 Maggio 2011 alle 11:24
di Bepi De Marzi
Consigliere per il Commercio Estero!
Il Vicentino esulta, tutto il Veneto esulta,
il Nordest secessionista e
la Grande Nathion Serenissima
esultano.
Massimo riconoscimento per Massimo, detto anche "Max Antenna che non tentenna",
il nostro massimo industriale sceso in politica (si fa per dire),
eletto con la (quasi) sinistra di Veltroni, passato al (quasi) centro di Rutelli
(altro saltimbanco ex sindaco dio Roma),
entrato ora tra i cortigiani di Berlusconi e della destra (si fa per dire)
perché il Cavaliere è lui e solo lui la destra, il Tutto.

