Archivio per tag: Bce
Categorie: Politica
Davide Lovat, Progetto Veneto - Fra qualche giorno in Senato dovrà essere votata la modifica dell'art. 81 Cost. che introdurrà il cosiddetto pareggio di bilancio, cioè l'obbligo per lo Stato di pareggiare costi e ricavi. Una norma importante, ma che nasconde un terribile effetto: la consegna definitiva del nostro paese nelle mani delle oligarchie bancarie e finanziarie, perché con il pareggio di bilancio lo Stato non sarà più in grado di controllare e indirizzare l'economia nazionale attraverso le politiche anticicliche.
Continua a leggere
Lovat: la verità non ha padroni
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 00:01
Crisi, Berlato: banche hanno grandi responsabilità ora facciano la loro parte
Martedi 6 Marzo 2012 alle 21:16
Berlato: finalmente Bce interviene per limitare restrizione del credito
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 15:40
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Finalmente anche il Commissario europeo Olli Rehn, incalzato dal Presidente della BCE Mario Draghi, hanno compreso che le famigerate agenzie di rating sono legate a doppio filo con gli interessi del capitalismo americano." Ha affermato l'On. Sergio Berlato deputato italiano al Parlamento europeo.
Continua a leggere
Berlato: la politica vada oltre i giudizi delle agenzie di rating e pensi all'economia reale
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 16:30
Categorie: Banche
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Nella crisi tra chi ha sottratto soldi dalle tasche dei risparmiatori e degli azionisti ci sono state anche alcune banche". Lo dichiara il Vice Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo, On. Sergio Berlato. " È risaputo che il sistema bancario italiano si trova in condizioni migliori di quelle di altri Paesi grazie anche al sistema di garanzie e di sicurezza delle banche costruito dallo scorso Governo.
Continua a leggere
Alle banche 116 mld all'1% dalla Bce: quanti vanno a imprese e privati per la crescita?
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 11:27
C'è la crisi? E allora Draghi e Monti regalano soldi alle banche e frequenze ai monopolisti tv
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 01:14
Categorie: Politica
Silvio Giovine, Presidente Regionale Giovane Italia Veneto, Movimento Giovanile Pdl - Animati dalla convinzione che i governi li debbano scegliere i cittadini e non gli speculatori attraverso i loro ricatti, riteniamo assolutamente paradossale ciò che si sta verificando in Italia. Lo spread ha sfondato anche oggi quota 530, a testimonianza che la crisi globale non è stata certo creata dal governo di centro destra (a tal proposito sarebbe opportuno un esame di coscienza dai vari Bersani, Letta, Di Pietro i quali ipotizzavano che le dimissioni di Berlusconi ci avrebbero regalato fino a 300 punti spread).
Continua a leggere
Lo spread ha sfondato anche oggi quota 530, Giovine: la crisi creata da banche e finanza
Martedi 15 Novembre 2011 alle 15:34
Monorchio (BpVI): la soluzione alla crisi
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 11:22
Sit in Usb in prefettura: dai lavoratori pubblici no al Governo e no alla lettera della Bce
Martedi 8 Novembre 2011 alle 20:36
Oggi sit in di un gruppetto di aderenti all'Usb di Germano Raniero (qui la sua intervista, ndr) che lo avevano indetto diffondendo il seguente documento.
Germano Raniero, Usb - Terza manovra in meno di 4 mesi. Quinta in due anni...Tutte le previsioni più ottimistiche o meno pessimistiche sull'andamento dell'economia e della finanza in Italia ed in Europa si sono rivelate una bufala. La crescita non c'è e non se ne vede neanche un seppur minimo segnale e aumenta anche il debito. La borsa registra ancora minimi storici con altalene di valori, anche sui singoli settori, che evidenziano un'attività speculativa sempre più spinta.
Continua a leggereUsb: dopo incidenti di sabato strumentalizzati riprendersi il diritto a dimostrare
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 22:15