Autonomia, Stefano Fracasso: "tanti annunci, pochi fatti dal governo. Il Pd in campo"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 17:32
Tanti annunci, ma alla prova dei conti pochi fatti. Sull’autonomia serve un deciso scatto in avanti: si riparta dalla preintesa raggiunta col precedente governo per dare finalmente concretezza a quelli che fino ad oggi sono stati solo slogan. Per questo ci rivolgiamo al segretario Martina che, da bergamasco, conosce le ragioni di una autonomia responsabile e solidale. Se Lega e M5S tradiscono le attese del Nord, sia il Pd a farsene caricoâ€.
Continua a leggerePetizione "No alla secessione dei ricchi", Indipendenza Veneta: "magari si trattasse di secessione..."
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 11:37
La petizione si chiama «No alla secessione dei ricchi» - è scritto in un comunicato diffuso da Indipendenza Veneta Vicenza Città - ed ha già raccolto oltre 8.500 firme. E’ stata lanciata su Change.org da Gianfranco Viesti, docente di Economia all’Università di Bari e firmata da accademici ed intellettuali e, tra le altre cose, afferma testualmente: “…dal Veneto una richiesta che non è estremo definire “eversiva, secessionistaâ€.
Continua a leggere
Autonomia, Zanoni (PD): "con la Lega al governo non se ne parla più"
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 22:53
“Adesso che c’è un ‘governo amico’, che fine ha fatto l’autonomia del Veneto su cui Zaia e la Lega hanno costruito una battaglia puramente propagandistica costata almeno 16 milioni di euro?â€. A chiederlo - in una nota - è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando “la frenata dell’esecutivo per bocca del ministro del Sud, la pentastellata Barbara Lezzi.Â
Continua a leggere
Erik Pretto dona alla Camera dei Deputati un libro in lingua veneta, scritto da lui
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 22:47
Nella giornata di oggi - scrive in una nota del 10 agosto Erik Umberto Pretto, deputato vicentino della Lega - ho provveduto a donare alla biblioteca della Camera dei Deputati, presso Palazzo San Macuto a Roma, una copia del libro in lingua veneta "La storia de Joanin sensa paura", del quale sono autore. Un gesto semplice, questo, che vuole essere simbolo della costante attenzione che io ed i miei colleghi parlamentari veneti della Lega vorremo avere nei confronti delle tematiche legate alla cultura, alla lingua, alle tradizioni, alla storia ed all'identità veneta.
Continua a leggere
Cima Grappa, Pd: "da Zaia e dalla Lega, indecente revisionismo storico a fini propagandistici: i soldati sono caduti per l’Italia, non per l’autonomia del Veneto"
Martedi 7 Agosto 2018 alle 12:20
“La storia non può essere stravolta e piegata a fini propagandistici. Neanche dal ‘Governatore più amato d’Italia’. Legare la battaglia del Monte Grappa all’autonomia, trasformando una ricorrenza nazionale in una sorta di ‘Pontida in salsa veneta’, è una cosa semplicemente indecenteâ€. Le parole - in questa nota stampa - sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, che commenta così “la ‘passerella leghista’ di domenica scorsa a Cima Grappa, in occasione delle celebrazioni per il Centenario della fine della Grande Guerraâ€.
Continua a leggere
Sanità veneta, Stefano Fracasso del Pd bussa ai "suoi" parlamentari: “non si può aspettare l’autonomia per l’assunzione di medici e infermieri”
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 17:04
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, il vicentino Stefano Fracasso, ha scritto una lettera ai parlamentari veneti del Pd perché si attivino per l’assunzione di medici in Regione: “Senza un’inversione di tendenza sulla disponibilità di medici, la proposta del nuovo piano socio-sanitario rimarrà solo un libro delle buone intenzioni. Manca personale negli ospedali. Manca personale nei distretti".Â
Continua a leggere
Autonomia del Veneto, Luca Zaia a Roma: “la nostra è un'interpretazione millimetrica della costituzione”
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 18:57Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio, oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell'Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l'Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell'Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta. uesta l'intervista a Luca Zaia dopo l'inizio dei lavori.
Continua a leggereVia ai lavori a Roma per l'autonomia, Luca Zaia da Erika Stefani: "possibile intesa entro l’anno"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 18:15
Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio - informa una nota del 18 luglio della Regione - oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell’Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l’Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell’Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta.
Continua a leggere
Primi passi verso unità movimenti indipendentisti, Antonio Guadagnini: "tavolo di concertazione tra Siamo Veneto e Indipendenza Veneta"
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 15:29
Il vicentino Antonio Guadagnini, presidente del gruppo consigliare regionale “Siamo veneto†ha presentato quest’oggi, 12 luglio, a palazzo Ferro Fini sede del Consiglio regionale veneto “la bozza di un accordo, l’inizio di un cammino comune attraverso un tavolo di concertazione avviato tra le forze indipendentiste maggiormente rappresentative venete per affrontare assieme i principali temi politici, quali l’indipendenza, l’autonomia, l’autogoverno ma anche le tante tematiche che toccano le comunità venete, quali la libertà , la sicurezza, il lavoro. Lo scopo è quello di giungere a posizioni unitarie che ci permettano di presentarci uniti agli appuntamenti elettorali dei prossimi due anni".Â
Continua a leggere
Autonomia, Mara Bizzotto incontra il Ministro per il Sud Barbara Lezzi: "con Erika Stefani è ok"
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 14:59
“Riduzione delle tasse, lotta totale all’immigrazione clandestina e l’autonomia di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e di tutte quelle Regioni, da Nord a Sud, che sono intenzionate a chiederla: queste sono le nostre priorità che ho ribadito personalmente al Ministro per il Sud Barbara Lezzi nell’incontro avuto a Bruxelles. Il percorso virtuoso e positivo dell’autonomia porterà competenze e risorse ai nostri territori e grandi benefici all’intero Paeseâ€. Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto dopo l’incontro con il Ministro per il Sud Barbara Lezzi avvenuto ieri sera a Bruxelles presso la residenza dell’ambasciatore italiano alla UE.Â
Continua a leggere

