Autonomia e centri migranti, Zaia e Ciambetti: "Salvini mantiene le promesse"
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle 22:47
“Si sta scrivendo una pagina di storia del Veneto e di questo Paese. Con l’approvazione dell’autonomia, questo governo verrà ricordato come il governo della vera riforma storicaâ€. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, accoglie con soddisfazione l’annuncio dato dal vicepremier Salvini alla trasmissione di Radio 1 Rai “Radio Anch’io†che il Consiglio dei ministri intende dare il via al ‘primo passo’ del percorso verso l’autonomia richiesto da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.
Continua a leggere
Autonomia, riunita la Conferenza permanente del Veneto
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 17:04
Si è tenuta questa mattina a Palazzo Balbi - informa una nota della Regione del 10 dicembre - una seduta della Conferenza permanente Regione Autonomie locali sul tema dell’Autonomia del Veneto con la partecipazione del Presidente Luca Zaia. La Conferenza, istituita con legge regionale n. 20 del 3 giugno 1997 e con sede presso la Giunta regionale, rappresenta l’organismo concertativo, consultivo e di raccordo della Regione con gli enti locali che continua ad esercitare le proprie funzioni in attesa dell’entrata in funzione del CAL – Consiglio delle Autonomie Locali di cui alla legge n. 31/2017.
Continua a leggere
Autonomia e affari degli industriali, FQ: in Veneto sindaci da Rucco a Brugnaro in rivolta contro il "Capitano"
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 12:31
Grandi opere, manovra e autonomia. Gli amministratori locali di centrodestra nel Veneto sono anime in pena, preoccupati che la Lega, partito di riferimento della coalizione – almeno nei territori – abbandoni sul più bello i loro affari, dimenticandosi degli industriali, del cemento, degli imprenditori. È il partito del Pil, che non vuol sentir parlare di assistenzialismo e di stop alla Tav, alla Pedemontana e a tutto ciò che è benzina per le industrie.
Continua a leggere
Intervento in Consiglio regionale di Zaia, Alessandra Moretti: "reticente sui fondi per l’emergenza e omertoso sul negoziato per l’autonomia"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 17:20
“La relazione di Zaia è stata reticente sui fondi per l’emergenza; omertosa sul negoziato per l’autonomia e inconsistente sulle misure finalizzate al rilancio della montagna venetaâ€. È una bocciatura netta quella che arriva - in una nota - dalla consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti a proposito dell’intervento in Consiglio regionale del presidente della Regione nel corso della sessione dedicata al bilancio.Â
Continua a leggere
Autonomia del Veneto, Zaia: "grazie a Salvini e Di Maio, questo governo passerà alla storia con l'autonomia del Veneto"
Domenica 2 Dicembre 2018 alle 14:40
"Oggi è una bella giornata vedere i due vicepresidenti del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini e Luigi Di Maio parlare della nostra autonomia, che è sempre stata a pieno titolo nell'agenda del governo. Un'autonomia su cui i Veneti si sono espressi con quasi due milioni e mezzo di voti; un'autonomia che è un motivo di vita per il popolo veneto e che dà anche un nuovo profilo e un nuovo senso alla forma istituzionale di questo Paese: si abbandona il centralismo e si va verso il federalismo". E' quanto ha voluto sottolineare il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in merito alle assicurazioni fatte dai vicepremier Salvini e Di Maio sul tema dell'autonomia.
Continua a leggereArrivato in Consiglio dei Ministri il documento per l'intesa tra Stato e Regione, Daniela Sbrollini: "ecco perché l'autonomia del Veneto non parte"
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 17:24
“E ci mancava che il Ministro non presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".
Continua a leggere
Referendum autonomia, la consigliera 5 Stelle Bartelle: "era per l'autonomia di Zaia dai cittadini veneti"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:47
“In seguito ad alcune imprecisioni pubblicate su alcuni quotidiani, mi trovo nella necessità di dover precisare di non aver mai sostenuto il referendum sull'autonomia, anzi di aver fatto attivamente campagna per il no. E di aver provato soddisfazione quando, un anno fa, risultò che in Polesine, nel mio collegio elettorale, i Sì presero solo il 49,9%, unica provincia veneta a bocciare Zaiaâ€. Sono le affermazioni, affidate a una nota, della Consigliera regionale Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).
Continua a leggere
Rinvio dell'autonomia? Michele Tittonel (Indipendenza Veneta): "simbolo del flop Mondiali di ciclismo a Vicenza"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:33
Pochi giorni fa (22 ottobre) c’è stato il primo anniversario del referendum per l’autonomia del Veneto - scrive Michele Tittonel, coordinatore Indipendenza Veneta Vicenza Città - 2.273.985 veneti sono andati in massa a dire “Sì†alla richiesta di potersi gestire direttamente i propri temi senza passare dalla centralità romana. Proprio in quei giorni la candidatura di Vicenza ad ospitare i Campionati del Mondo di ciclismo 2020 sembrava essere in una posizione inattaccabile dalle altre candidature (Colombia, Olanda, Australia e, successivamente, Svizzera) tanto da rendere l’assegnazione una formalità .Â
Continua a leggereAutonomia Veneto, Daniela Sbrollini (PD): "non è stata ancora fatta partire la Bicamerale Affari Regionali"
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 15:42
Sette mesi sono trascorsi dal giorno delle elezioni di marzo – ricorda in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - E in tutto questo tempo non è stata ancora fatta partire la Bicamerale Affari Regionali. Una commissione, di cui faccio parte, che per Norme Costituzionali deve essere istituita e deve trattare tutte le tematiche regionali con parere consultivo per il Governo.
Continua a leggere
Anniversario referendum, ma l'autonomia ancora non c'è. Le interviste al ministro Stefani e al presidente Zaia
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:32É passato un anno dal referendum per l'autonomia del Veneto e il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha avuto un incontro a Venezia con il ministro per gli Affari regionali, la vicentina Erika Stefani. “Il contratto per l'autonomia è pronto dal 2 ottobre sul tavolo il presidente del Consiglio†ha detto Zaia. Ma pare che le perplessità di alcuni ministri del Movimento 5 Stelle rendano più difficile il percorso di arrivo. “Sono certa che i 5 Stelle rispetteranno la volontà dei cittadini – ha spiegato Stefani – Lombardia e il Veneto si sono espressi attraverso un referendum, sistema di democrazia partecipata nel quale il Movimento crede fortementeâ€. Nel video le interviste complete.
Continua a leggere
