Archivio per tag: Attilio Schneck
Categorie: Politica
Da qualche giorno l'opinione pubblica vicentina, dopo la notizia lanciata dal GdV, si arrovella su una questione cara agli automobilisti. Ovvero lo stato del cantiere più o meno fantasma tra Montecchio Maggiore e Vicenza Ovest, il cui pericolosissimo restringimento della carreggiata non è stato spiegato né da Brescia Padova spa né dal presidente della provincia Attilio Schneck.
Continua a leggere
Autostrada Serenissima, scorie d'altri tempi
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:19
Nuovo anno scolastico, Schneck fa il punto della situazione dei lavori negli istituti
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:01
Categorie: trasporti
Massimo D’Angelo coordinatore Mobilità Filt-Cgil - Al Commissario della Provincia, che nelle dichiarazioni riportate oggi su giornali (questo il nostro servizio di ieri) mette in risalto l’efficienza dell’azienda dei trasporti di famiglia  FTV e la politica di indirizzo della Provincia con obiettivi che guardano al risparmio dei costi, al fine di migliorare il servizio cercando di dare risposte alle esigenze di mercato.
Continua a leggere
Trasporti pubblici, la Cgil attacca Schneck su Ftv
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:04
Categorie: Religioni
Provincia di Vicenza - “Abbiamo un patrimonio importantissimo, di arte, di cultura, di architettura ma oltre che religioso, che racconta la vita e l'evoluzione di Vicenza e del suo territorio secoli assieme all'importanza della nostra terra nella storia più grande della Chiesa e della fedeâ€. Il Commissario Straordinario Attilio Schneck sposa con entusiasmo “Luoghi della memoria di Dio. I Santuari della Diocesi di Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Luoghi della memoria di Dio, i santuari della Diocesi di Vicenza
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 16:55
Ftv a fianco di Comune e Provincia di Vicenza per il servizio di scuolabus
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 15:05
Categorie: Politica
Variati spiega l'accordo romano su tangenziale e bretella: "progetti al via nel 2014". Forse
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 12:37
“Basta ciacoe†recita lo striscione che campeggia lungo strada Pasubio e di cui vi abbiamo già raccontato. Un messaggio che esprime il pensiero di tanti cittadini stanchi delle troppe parole e dei pochi fatti. La firma di ieri al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti finalmente rappresenta un punto di svolta concreto per la viabilità cittadina, ingolfata da trent’anni sulla strada Pasubio, e per la città in attesa di compensazioni per la costruzione della nuova base americana.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Quello che parla e accoglie con allegria i giornalisti oggi è un Achille Variati abbronzato, per il recente ritorno dalle vacanze, e visibilmente eccitato per il sopraggiungere della giornata di domani e della possibilità di portare a casa da Roma un successo storico per la città e fondamentale per la sua carriera: niente di meno che l’accordo per la realizzazione della tangenziale nordest e della bretella alla strada provinciale Pasubio.  Â
Continua a leggere
Variati con Balbi e Vianello su lavori stradali e la valigia pronta per Roma
Martedi 27 Agosto 2013 alle 15:21
Tragedia al lago di Fimon, Schneck: il giubbotto di salvataggio va indossato
Lunedi 26 Agosto 2013 alle 15:09
Categorie: Politica
Attilio Schneck, Presidente della A4 Holding  - L'utenza dell'autostrada non sarà mai chiamata a ripianare eventuali svalutazioni di partecipazioni. E' scritto nero su bianco sulla concessione sottoscritta con lo Stato, dove è peraltro precisato che l'incidenza di eventuali svalutazioni è completamente a carico dei soci.
Continua a leggere
Schneck vs Valdegamberi su A4 Holding: svalutazioni mai a carico dell'utenza
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 17:47
Categorie: Sanità
Provincia di Vicenza - La notizia è di quelle che fanno il giro del mondo e segnano una svolta nella ricerca medico-scientifica: la terapia genica può curare due gravi malattie genetiche (la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich). Ad ufficializzarlo è la rivista scientifica Science, la più autorevole del settore, mentre a renderlo più comprensibile per chi non è del settore è Giuseppe Baschirotto, fondatore con la moglie Anna dell'Associazione Malattie Rare di Longare.
Continua a leggere
Dal vicentino la svolta nella ricerca: si possono curare due gravi malattie genetiche
Giovedi 8 Agosto 2013 alle 17:49