Archivio per tag: Attilio Schneck

Categorie: Politica

Politica per futuro sostenibile, Nessuno escluso

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage "Politica per un futuro sostenibile" - venerdi' 17 la presentazione del progetto. Al via ad ottobre il corso. Tra i relatori Variati, Schneck, Finozzi, Livi Bacci e Cibic.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd, Giunta paralizzata da divisioni in casa Lega

Martedi 14 Settembre 2010 alle 17:05
ArticleImage

PD: "Giunta provinciale, dove sei?" Le divisioni in casa Lega paralizzano la Giunta. Il gruppo consiliare provinciale del Pd si interroga sugli effetti del caso Stevan.

Presentata un'interpellanza
"Giunta provinciale, dove sei?". Se lo chiedono i consiglieri provinciali del Partito Democratico, che in una nota spiegano.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Cariverona: designazioni di Comune e Provincia

Venerdi 27 Agosto 2010 alle 17:44
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Comune e Provincia di Vicenza hanno designato i tre nominativi utili alla nomina del proprio rappresentante nel consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Serblin:ancora in Cariverona, quota Provincia

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 12:38
ArticleImage Dopo le 4 candidature proposte al Comune e al sindaco Variati, sulla base delle cui indicazioni andrà nominato dalla Fondazione Cariverona 1 membro del suo Consiglio Generale, anche la Provincia deve procedere alle nomine dei suoi candidati. In attesa dell'ufficialità Serena  Serblin dovrebbe rimanere nell'organo di governo della Fondazione, non in quota palazzo Trissino, ma nominata dalla Provincia.

Continua a leggere

Autostrade:parte la Brescia-Padova a 150 km/h

Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 18:57
ArticleImage Il tratto della A4 della società Serenissima Brescia-Padova dovrebbe essere il primo (fonti Ansa.it e corrieredelveneto.it, n.d.r.) a sperimentare il limite dei 150 km orari di velocità previsto dal nuovo Codice stradale.

Continua a leggere

Commissione VIA Provinciale più snella

Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 04:24
ArticleImage Provincia di Vicenza - Modificato il regolamento: Commissione VIA Provinciale più snella

La Provincia di Vicenza modifica il regolamento della Commissione Provinciale VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e chiede alla Regione Veneto di intervenire sulla relativa normativa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Cgil: incontro con provincia, silenzio Ftv

Martedi 27 Luglio 2010 alle 02:19
ArticleImage Filt Cgil - La provincia risponde con solerzia, le Ferrovie Tramvie Vicentine tacciono

Oggi presso la sede Provinciale dell'Assessorato ai Trasporti, dopo la richiesta d'incontro della Filt Cgil indirizzata all'Amministratore unico Valter Baruchello e al Presidente della Provincia Attilio Schneck, la scrivente O.S. e le altre rappresentanze sindacali sono state convocate dall'Assessore ai trasporti Cristian Sandonà.

Continua a leggere

Auto blu:la Provincia sotto media italiana

Venerdi 23 Luglio 2010 alle 20:46
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sta volgendo al termine in questi giorni il monitoraggio del Ministero per la Pubblica Aministrazione sulle auto blu e le auto di servizio.
"Con soddisfazione -commenta il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck- possiamo affermare che il nostro ente si pone ben sotto la media italiana, dimostrando anche in questo caso una gestione virtuosa."

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lettera Cgil-Cisl-Uil a Schneck,Variati,Aim,Ftv su gare trasporto pubblico locale

Venerdi 16 Luglio 2010 alle 19:20
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil - Di seguito trovate lettera inviata in data 15.7.2010 al Presidente della Provincia Schneck, al Sindaco del Comune di Vicenza Variati e ai Presidenti di AIM Fazioli e FTV Baruchello. OGGETTO: gare trasporto pubblico locale. Richiesta di incontro

Continua a leggere

Aim Vicenza: Rolando, azienda fuori dal tunnel

Giovedi 15 Luglio 2010 alle 12:13
ArticleImage Proseguiamo con gli interventi che ci pervengono sulla discussione in Consiglio sul bilancio Aim e che abbiamo chiesto a tutti i gruppi consiliari e non solo
Giovanni Rolando , capogruppo Lista civica Variati sindaco - Su AIM e le tre deliberazioni discusse ed approvate ieri sera dal consiglio comunale di Vicenza ovvero, in particolare, sulla proposta di deliberazione : Verifica e controllo ex post del Progetto di bilancio Consuntivo 2009 di AIM Vicenza spa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network