Consulta per le politiche di genere, Valeria Porelli: "importante organismo di partecipazione"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 11:48
Entro le ore 12 di venerdì 21 settembre - informa una nota comunale - è possibile fare domanda per partecipare alla Consulta comunale per le politiche di genere, organo consultivo e di proposta della sesta commissione consiliare Diritti e pari opportunità . Possono presentare istanza le associazioni, senza scopo di lucro, attive nel territorio comunale da almeno due anni e registrate presso l’ufficio comunale per le pari opportunità , che non facciano parte di partiti o movimenti politici, che svolgono attività e che perseguono finalità incentrate su tematiche relative alla parità di genere.Â
Continua a leggere
Porto Burci verso la chiusura? Sandro Pupillo: "salviamo gli spazi giovanili dalle ideologie"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 13:51
L'avevano aperto un anno fa. Ora questo nuovo spazio per le associazioni in città , negli stabili rinnovati di Porto Burci vicino al liceo Fogazzaro in centro a Vicenza, rischia di venire chiuso dall'amministrazione Rucco insediatasi a palazzo Trissino da pochi mesi. “Siamo preoccupati – esordisce sul tema il consigliere comunale Sandro Pupillo - soprattutto che ci siano posizioni ideologiche preconcette. Le attività a Porto Burci stanno funzionando molto beneâ€. Pupillo ha dato appuntamento ai giornalisti all'ingresso di Palazzo Chiericati per presentare le osservazioni alle linee programmatiche 2018 - 2023 che verranno portate in consiglio comunale insieme al suo compagno di lista Giovanni Selmo, capogruppo di “Vicenza Capoluogo - Da Adesso in Poiâ€.
Continua a leggere
"Una divisione che fa male ai soci traditi di BPVi e Veneto Banca": come non leggere con attenzione le motivazioni dell'affermazione di Miatello e associazioni Unite per il fondo?
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 22:31
Domenica 29 aprile 2018 abbiamo riportato, come è nostra abitudine, una nota del gruppo di associazioni di soci truffati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca raccolte intorno al nome di don Enrico Torta, che un giorno ci piacerebbe sapere se è sempre d'accordo con quello che scrivono appoggiandosi proprio al suo nome "affidabile", ma premettendo delle nostre considerazioni, perchè, pur rispettando le opinioni di tutti (nella foto l'incontro al ministero a Roma tra il sottosegretario Pierpaolo Baretta e le associazioni Unite per il fondo).Â
Continua a leggereIl video messaggio di Pier Paolo Baretta a fine incontro col Coordinamento delle associazioni unite per il Fondo. Le prime reazioni di UNC Veneto e Ezzelino III da Onara
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 21:45
Oggi, come previsto, si è tenuto un incontro presso il MEF tra le associazioni consumatori Associazioni e relativi Rappresentanti presenti per accredito e il Sottosegretario Pier Paolo Baretta per una prima valutazione sui criteri da adottare per dare corpo alla norma stabilità nella legge di bilancio approvata per ristorare i risparmiatori delle ex banche popolari Venete e le altre banche che sono state oggetto della crisi ormai nota. I temi trattati riguardano i criteri di accesso e priorità al fondo previsto, criteri di erogazione e l'entità delle somme.
Continua a leggereCrac BPVi e Veneto Banca e fondo vittime, Il Mattino di Padova: l'Anac prepara la griglia dei nomi per i risarcimenti da 100 mln in 4 anni da incrementare. Altri 100 da Intesa
Domenica 14 Gennaio 2018 alle 13:12
Entro gennaio l'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) di Raffaele Cantone incontrerà le associazioni venete dei consumatori riunite nel coordinamento "Associazioni Unite per il Fondo" e le altre associazioni di risparmiatori per definire la griglia dei criteri in base ai quali erogare i 100 milioni di euro inseriti nella legge di Stabilità . In questo modo, a febbraio, la commissione di Conciliazione dell'Anac stessa eseguirà il lavoro di scrematura tra i richiedenti per individuare chi, tra i risparmiatori delle ex popolari venete, avrà diritto ad un risarcimento.
Continua a leggere
Vicenza, fondi regionali per progetti che promuovono integrazione immigrati
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:12
Comune di VicenzaIl Comune di Vicenza, su incarico della Conferenza dei sindaci, ha pubblicato un avviso pubblico per la destinazione di fondi regionali a progetti che combattano l’emarginazione e promuovano l’integrazione degli immigrati che vivono nel territorio dell’Ulss 6. Il bando è rivolto alle associazioni di stranieri della Provincia di Vicenza iscritte al registro regionale (dall'art.7 della legge regionale 30 gennaio 1990 n.9).
Continua a leggere
PD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura
Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
PD Vicenza
Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio. Continua a leggereAssociazionismo e Found Raising: Vicenza è la provincia più virtuosa
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 15:53
Comunicato Stampa Greenpink.
A meno di 5 mesi dal lancio di "Compra il mondo in cui credi", sono già oltre 100 le associazioni del territorio che hanno aderito al progetto di sostenibilità ambientale, culturale e sociale di Greenpink.
Con "Compra il mondo in cui credi" si raccolgono fondi facendo la spesa.
Sindacati e associazioni: basta all'intolleranza dell'assessore regionale Donazzan
Martedi 13 Agosto 2013 alle 15:19
Cgil, Cisl e Acli di Bassano del Grappa - Le ennesime dichiarazioni dell'Assessore Regionale all'Istruzione Elena Donazzan su immigrazione ed omosessualità ci spingono ad una chiara ed unitaria presa di posizione. Riteniamo non sia più accettabile che chi ricopre un ruolo istituzionale così importante continui a manifestare un atteggiamento ed una mentalità di evidente stampo omofobico e razzista, senza che questo determini una forte reazione di condanna.
Continua a leggere
Volontariato, tabellone pubblicitario gratis: domande entro il 12 febbraio
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 15:15
Comune di Vicenza - Il Comune mette a disposizione gratuita delle associazioni di volontariato sociale un impianto pubblicitario bifacciale grande 6 metri per 3. Si tratta del tabellone installato nel parcheggio vicino a porta San Bortolo. Per utilizzarlo, le associazioni senza scopo di lucro iscritte all'Albo comunale delle organizzazioni di volontariato sociale e delle onlus del Comune di Vicenza, dovranno inoltrare richiesta entro le 12 del 12 febbraio al settore Servizi sociali e abitativi di contrà Mure San Rocco 34, secondo le modalità indicate nell'avviso pubblicato sul sito del Comune, nella sezione Pubblicazioni on-line (http://www.comune.vicenza.it/albo2/altri.php/328 ).
Continua a leggere

