Archivio per tag: Articolo 18
Categorie: Sindacati
Unione Sindacale di Base -Â I delegati e le delegate che lo scorso 26 maggio si sono autoconvocati per chiedere con forza lo sciopero generale e la costruzione di una piattaforma generale del lavoro contro quella di padroni e governo, considerano importante lo sciopero del 22 giugno proclamato unitariamente dal mondo del sindacalismo di base.
Continua a leggere
Usb: scioperare a difesa articolo 18 e contro il governo Monti-Fornero è utile e necessario
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 12:05
Categorie: Sindacati
Unione Sindacale di Base - Ci troviamo al Circolo Operaio "Al Bruco" di Magrè Sabato 2 giugno 2012 alle 15h30
L' assemblea convocata da RSU e RSA a Roma il 26 maggio 2012 ha raccolto la spinta di chi sta lottando contro l'aggressione scatenata dal governo verso il mondo del lavoro. Ma siamo soprattutto indignati per la rassegnazione o, perfino, l'assenso con cui le direzioni confederali CGIL, CISL e UIL hanno accompagnato e favorito questa aggressione. L'Assemblea ha condiviso quanto proposto nella relazione e ha raccolto le indicazioni e i contributi emersi dal dibattito. Continua a leggere
Usb: le Rsu il 2 giugno a Magrè per la difesa dell'articolo 18 contro la riforma Fornero
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 10:02
L' assemblea convocata da RSU e RSA a Roma il 26 maggio 2012 ha raccolto la spinta di chi sta lottando contro l'aggressione scatenata dal governo verso il mondo del lavoro. Ma siamo soprattutto indignati per la rassegnazione o, perfino, l'assenso con cui le direzioni confederali CGIL, CISL e UIL hanno accompagnato e favorito questa aggressione. L'Assemblea ha condiviso quanto proposto nella relazione e ha raccolto le indicazioni e i contributi emersi dal dibattito. Continua a leggere
Ma Elsa Fornero ci è o ci fa?
Domenica 29 Aprile 2012 alle 09:36
Il ministro Elsa Fornero, intervenendo a un convegno organizzato dall'UDC, ha dichiarato che l'articolo 18 non è stato smantellato, anzi ... è stato ampliato ai giovani e alle donne. Praticamente, secondo la Fornero, è stata tolta qualche garanzia riservata a pochi. Il ragionamento del ministro è alquanto bizzarro. Ampliare una garanzia a chi non ce l'ha non vuol dire toglierla a tutti come ha fatto il governo. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - Circa 500 lavoratori dell'area industriale di Thiene, Schio, Chiuppano e Marano vicentino, hanno fatto sentire la loro voce stamani, nel corso della manifestazione contro la riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dal parcheggio del centro commerciale Carrefour di Thiene, ha sfilato sino alla rotatoria che conduce al casello autostradale, bloccando di fatto la circolazione di auto e mezzi pesanti. Allo sciopero, indetto dalla CGIL di Vicenza, hanno aderito anche lavoratori di altri sindacati.
Continua a leggere
Riforma del lavoro, Cgil: 500 lavoratori alla manifestazione in zona industriale di Thiene
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:14
Assemblea studentesca, verso lo sciopero generale
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 17:44
Articolo 18, domani mobilitazione Cgil a Montecchio Maggiore
Martedi 10 Aprile 2012 alle 11:22
Per Monti siamo maturi ... Ma lui ci fa marcire
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 11:49
Ed è soddisfatto. Sta raggiungendo gli obiettivi che gli avevano dato i potenti che gli hanno "affidato" il governo. I lavoratori dovranno essere meno tutelati, avranno sempre meno diritti, saranno più ricattabili ... e andranno in pensione sempre più vecchi ("abbiamo elevato l'età pensionabile a 67 anni" gongola Monti).
Continua a leggereNulla di cui rallegrarsi, per Langella l'articolo 18 viene di fatto cancellato
Domenica 8 Aprile 2012 alle 10:48
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - Abbiamo letto con attenzioni il complicato testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro. La riconquista dello strumento del "reintegro" nel caso di licenziamenti economici insussistenti è un risultato positivo che ripristina un principio di civiltà giuridica.
Continua a leggere
Cgil Vicenza: positivo il nuovo testo su articolo 18, ma allerta!
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 11:56
Categorie: Politica
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS - Ieri 800 lavoratori e lavoratrici hanno aperto a Vicenza la mobilitazione, che proseguirà nei prossimi giorni in tutte le zone della nostra Provincia, bloccando la tangenziale e l'uscita autostradale "Vicenza Ovest" in difesa dell'art. 18 e per chiedere risposte serie al Governo rispetto alla Crisi; ieri apprendiamo di un'altra indagine, in "salsa" berica, riguardante una presunta corruzione su appalti nei confronti dell'amministratore unico Ftv Valter Barucchello; ieri sera apprendiamo, dal sondaggista di Bruno Vespa su Raiuno che i partiti hanno il 5% di credibilità nella popolazione Italiana, la CGIL il 36%, CISL e UIL il 30%.
Continua a leggere
La politica si occupi dei problemi reali
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:14